Proseguono i lavori per la costruzione del 53 metri Sea Club
Nel cantiere Alia, ad Antalya, procedono come da programma i lavori per la costruzione del 53 metri full custom Sea Club. Il taglio della lamiera è avvenuto a novembre dello scorso anno ed alla fine di agosto scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio sono stati completati. Quest’ultima è stata costruita in due blocchi per via dell’enorme…
Avviata la costruzione di Sea Club, nuovo 53 metri di Alia Yachts
Alia Yachts ha avviato la costruzione del nuovo 53 metri Sea Club, superyacht da 499 GT in acciaio e alluminio dalle linee esterne semplici ma eleganti, una prua quasi verticale e piani generali flessibili concepiti dalla olandese Azure Yacht Design & Naval Architecture. «Questo nuovo progetto è un’altra brillante conferma del nostro know-how e delle nostre…
Nuova vendita per Alia Yachts: Project SAN, superyacht di 45 metri di Sinot Yacht Design & Architecture
Alia Yachts annuncia un nuovo contratto per uno yacht di 45 metri interamente in alluminio, Project SAN, disegnato da Sinot Yacht Architecture & Design con architettura navale di Lateral Naval Architects. Particolare ed innovativo il design della plancia di comando rialzata, caratterizzata da linee eleganti e da una bassa sovrastruttura che enfatizza gli spazi esterni. «Il…
Al Waab, il superyacht più lungo del mondo sotto la soglia delle 500 GT
Alia Yachts svela attraverso fotografie ufficiali e video Al Waab, il superyacht in acciaio e alluminio più lungo del mondo sotto la soglia delle 500 GT. Al Waab rappresenta non solo una pietra miliare per il cantiere turco, ma definisce anche nuovi standard di settore in termini di spazi esterni ed interni. Rispetto ad uno yacht…
Venduto un nuovo 60 metri Alia progettato da Vripack
Alia Yachts annuncia la vendita di un nuovo superyacht di 60 metri progettato da Vripack, commissionato da un esperto yachtman che nell’ultimo decennio ha posseduto varie imbarcazioni di diverse dimensioni. Il nuovo progetto riunisce le stesse aziende che avevano realizzato Al Waab: il cantiere turco Alia Yachts per la costruzione; lo studio olandese Vripack, responsabile del design…
Completata PHI Phantom, l’unità di supporto allo yacht madre PHI
Alia Yachts ha completato il 36 metri PHI Phantom, unità di supporto al superyacht PHI di 58 metri. Quando si troveranno affiancate, la somiglianza tra l’unità di supporto e quella madre sarà molto evidente. Non solo per il colore Stars & Stripes Blue di scafo e sovrastruttura, satinato su PHI Phantom e lucido su PHI, e…
Alia Yachts vara il 55 metri Al Waab II
Alia Yachts ha varato Al Waab II, superyacht di 55 metri che farà il suo debutto alla prossima edizione del Monaco Yacht Show, in programma dal 22 al 25 settembre 2021. «Siamo molto orgogliosi di Al Waab II» ha commentato Gökhan Çelik, presidente di Alia. «Crediamo che sia lo yacht più lungo al mondo in acciaio e…
Varato PHI Phantom, unità di supporto del superyacht PHI
Alia Yachts ha varato il 36 metri PHI Phantom, unità di supporto del superyacht PHI attualmente in costruzione presso Royal Huisman. Progettato da Cor D. Rover per le linee esterne e da Van Oossanen per l’architettura navale, PHI Phantom ha ereditato molto del design che caratterizza lo yacht madre. «L’armatore di PHI Phantom è davvero attento ai dettagli ed…
Procedono come da programma i lavori per la costruzione del 55 metri Al Waab II
Nonostante la pandemia da Covid-19 abbia rallentato le attività produttive in tutto il mondo, ad Antalya, sulla costa della Turchia, proseguono a passo spedito i lavori per la realizzazione del 55 metri Al Waab II, cui scafo e sovrastruttura sono stati assemblati lo scorso giugno. Alia conferma così la consegna dello yacht a luglio 2021….
Procedono i lavori per la costruzione dello yacht di supporto a Project Phi
Nel cantiere turco Alia Yachts procedono i lavori per la costruzione dello scafo in alluminio di 36 metri destinato a servire come yacht di supporto a Project Phi, 55 metri attualmente in costruzione nello stabilimento di Royal Huisman, nei Paesi Bassi. Entrambe le unità saranno consegnate all’armatore nel 2021. «Si tratta di un progetto molto interessante per…