Megayacht
Svelato l’interior design di Project Venus
30     

Heesen ha svelato l’interior design di Project Venus, l’ultima unità di 55 metri della classe Steel, attualmente in costruzione presso i cantieri navali Talsma, in Frisia, nel nord dell’Olanda.

La collaborazione tra Heesen e Talsma garantisce la costruzione di scafi in acciaio con standard di alta qualità, evitando la contaminazione incrociata della saldatura dell’alluminio, questi ultimi eseguiti nello stabilimento Heesen di Oss. Attualmente la costruzione dello scafo è completata all’80%. Il trasferimento presso le strutture di Heesen, l’installazione dei motori e l’assemblaggio di scafo e sovrastruttura sono previsti per settembre di quest’anno. Project Venus è disponibile per l’acquisto, con consegna nel secondo trimestre del 2025, al prezzo di 55,9 milioni di euro.

Lo studio italiano Luca Dini Design and Architecture è stato incaricato del progetto di interni, quinta collaborazione con il cantiere olandese. Silvia Margutti, lead designer del progetto, ha creato per Project Venus un’identità forte e audace ma che riesce ad essere sempre accogliente e piacevole, prosperando sui contrasti e offrendo un’armonia unica.

Project Venus può ospitare dodici persone in sei cabine. L’alloggio dell’armatore di 96 mq si trova sul main deck a prua e comprende uno studio con grande schermo TV e divano, un doppio camerino, un elegante bagno a tutto baglio con pavimenti in marmo Fior di Pesco Carnico e miscelatori Gessi Serie Venti20 in metallo nero. Sul lower deck, due suite matrimoniali e due doppie offrono ampio spazio per gli ospiti. Una sesta cabina si trova sul bridge deck. 


Suite armatoriale

© Heesen Yachts

Il salone principale è caratterizzato da uno spazio continuo e ben proporzionato, tradizionalmente suddiviso in zona soggiorno e pranzo. Qui la vista mare invade l’interno dalle finestrature laterali, riflessa e amplificata dagli specchi, guidando lo sguardo verso le porte di poppa.


Salone principale

© Heesen Yachts

La sky lounge è dotata di arredi per esterni di Exteta che enfatizzano la connessione con la terrazza di poppa. 


Sky lounge

© Heesen Yachts

Il sundeck ha una grande vasca idromassaggio collegata al bar e un’area lounge, ideale per rilassarsi e godersi il panorama. 

Sul lower deck, il beach club e l’area bar offrono invece un facile accesso all’acqua.


Beach club

© Heesen Yachts

Mark Cavendish, direttore commerciale di Heesen, afferma: «Project Venus rappresenta un’opportunità unica per i clienti che desiderano uno yacht abbastanza grande da ospitare il lusso ma abbastanza compatto per accedere ai piccoli porti del Mediterraneo. Il suo scafo robusto e l’eccellente tenuta di mare offriranno traversate sicure e confortevoli in tutte le condizioni di mare. La forma ultra performante dello scafo FDHF, alimentato da due motori IMO III di soli 1.000 kW ciascuno, consentirà una velocità massima di 15,5 nodi. La massima qualità olandese e i brevi tempi di consegna rendono Project Venus un’opportunità unica per gli intenditori di yacht che vogliono essere coinvolti nella parte divertente della decorazione di una lussuosa casa lontano da casa, con la certezza di prendere in consegna uno yacht dalle prestazioni comprovate e dal valore eccezionale».

SPECIFICHE GENERALI
Scafo:Dislocante veloce
Architettura navale:Van Oossanen Naval Architects
Heesen Yachts
Exterior design:Omega Architects
Interior design: Luca Dini Design & Architecture
Materiale scafo:Acciaio
Materiale sovrastruttura:Alluminio
Classificazione:Lloyds ✠ 100A1 SSC Yacht ✠ LMC, UMS Large Commercial Yacht Code LY3
DIMENSIONI
Lunghezza f.t.:55 metri
Larghezza f.t.:9,6 metri
Pescaggio a metà carico:2,85 metri
Dislocamento a metà carico:600 tonnellate
Stazza lorda:760 GT
SISTEMAZIONI
Ospiti:12 in 6 cabine
Equipaggio:13 in 7 cabine
Cabine ospiti:1 Suite armatoriale
1 Cabina VIP
2 Cabine matrimoniali
2 Cabine doppie
EQUIPAGGIAMENTO
Motori principali:2 x MTU 8V 4000 M63 (IMO Tier III) 1.000 kW
Generatori:2 x Zenoro 175 kW
1 x Zenoro 80 kW
Elica di prua:ZF-Marine 125 kW elettrica
Propulsione:Doppia elica pentapala a passo fisso
Stabilizzatori:Naiad Dynamics, type 720 zero speed
Controllo motori:MTU Blue Vision NG
Capacità serbatoio carburante:100.000 litri
Capacità serbatoio acqua:24.000 litri
Dissalatori:2 x Idromar 9000 litri/giorno
Boiler:2 x 300 litri
Gru tender:Hydromar 1.900 Kg
PRESTAZIONI
Velocità massima a metà carico:15,5 nodi
Autonomia:4.500 miglia a 13 nodi







Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Saldati scafo e sovrastruttura di Project Venus
19 Ottobre 2023

di Redazione Superyacht

M/Y VanTom in vendita da Camper & Nicholsons
5 Settembre 2023

di Redazione Superyacht

Assemblato scafo e sovrastruttura di Project Orion
1 Settembre 2023

di Redazione Superyacht

Varato Project Sparta, Heesen di 67 metri
16 Giugno 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI

Superyacht
Venduto il primo Columbus Crossover 42 metri
20 Novembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la ventinovesima Navetta 33 di Custom Line
16 Novembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere
AIDAaura venduta a Celestyal Cruises
20 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Concluse con successo le prove in mare di Carnival Jubilee
16 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht
Consegnato Khalidah, il terzo Amels 60 Limited Editions
24 Novembre 2023 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
A maggio 2024 il refit di Marina
22 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Seven Seas Grandeur
14 Novembre 2023 di Redazione Crociere