Incidenti
Onda anomala contro MSC Divina
1028     

Intorno alle ore 23:40 di giovedì 26 novembre un’onda anomala di altezza sconosciuta si è abbattuta su MSC Divina mentre era in navigazione tra San Juan, Puerto Rico e Nassau, Bahamas, causando la rottura dell’oblò di una cabina esterna e il ferimento di due passeggeri.

“Uno dei due ospiti messicani che si trovava in cabina ha riportato una piccola escoriazione, mentre un ospite argentino in un’altra cabina si è lievemente infortunato ad un dito per la chiusura della porta del balcone”, si legge in una nota della compagnia.
“La sicurezza e il benessere degli ospiti e dell’equipaggio rappresentano la priorità numero uno per MSC Crociere, e i tecnici a bordo hanno immediatamente sigillato l’oblò infranto. Come ulteriore precauzione, MSC Crociere ha assegnato sistemazioni alternative agli ospiti della cabina danneggiata e a quelli delle cabine adiacenti”.

L’incidente non ha avuto conseguenze sull’itinerario. MSC Divina era impegnata in una crociera di 7 notti nei Caraibi occidentali, da Miami a San Juan, conclusasi il 28 novembre, come da programma.

Secondo il National Ocean Service, le onde anomale si caratterizzano per una dimensione di due volte superiore a quella delle onde circostanti e sono molto imprevedibili, spesso provenienti da direzioni diverse rispetto a quella del vento e delle altre onde, e sono frequentemente seguite da insolite e profonde depressioni. Un’onda anomala può anche arrivare a superare i 30 metri di altezza.

L’impatto può provocare danni molto seri alla struttura di una nave, come è accaduto il 12 aprile 1966 al Michelangelo, sul quale si abbatté un muro d’acqua di oltre 25 metri che causò all’elegante e moderno transatlantico italiano una falla alta 6 metri e larga 12, più tutti i segni della devastazione, ma anche alcuni morti e molti feriti.

Purtroppo si tratta di eventi imprevedibili, che mettono in difficoltà anche i comandanti più esperti e le navi più moderne ed affidabili.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
MSC Crociere cancella gli itinerari invernali nel Mar Rosso
23 Ottobre 2023

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI

Superyacht
Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
CCN 86′ FlyingSport M/Y Warlock in vendita da Idea Yachting
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
4 Dicembre 2023 di Redazione Crociere
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere