ULTIMI ARTICOLI

Megayacht
Nobiskrug prosegue con il completamento del 77 metri Black Shark
75     
B&Me 50€ nuovi hotel

Proseguono i lavori per il completamento del 77 metri Black Shark”, dopo la firma del contratto che ha coinvolto Nobiskrug e l’armatore. Per il cantiere di Rendsburg si tratta del terzo ordine ricevuto da quando è stato acquisito da Tennor Group, l’estate scorsa. Lars Windhorst, cofondatore e presidente di Tennor Group, è stato significativamente coinvolto nelle trattative e sottolinea che questo successo è una prova delle capacità di Nobiskrug

«Con intense trattative abbiamo prevalso sulla forte concorrenza e abbiamo dimostrato di essere il miglior partner per il nostro cliente. Il fatto che siamo stati in grado di rinnovare il contratto per la costruzione di questa nave eccezionale mi rende molto orgoglioso dei dipendenti del cantiere» afferma Philipp Maracke, amministratore delegato di Nobiskrug.

Black Shark si trova già presso le strutture di Nobiskrug ed è in attesa di essere completato nel bacino di carenaggio di 160 metri, coperto e climatizzato. È qui che saranno completati gli allestimenti di interni ed esterni, inclusi tutti i cavi e le tubazioni, coibentazione ed installazione dei sistemi di aria condizionata e ventilazione. Successivamente il cantiere rivolgerà la sua attenzione ai sistemi di di illuminazione e di intrattenimento. Contemporaneamente, saranno completati i lavori di riempimento e carenatura dello scafo, prima di applicare su più strati l’innovativa vernice nera opaca finale e l’installazione di finestre e porte.

Progettato da Winch Design, Black Shark si distingue per la sua particolare silhouette che rende omaggio al suo nome. Il nero opaco dello scafo intende imitare la consistenza della pelle di uno squalo nero, mentre la sovrastruttura nel colore argento metallizzato termina con un albero volutamente disegnato per assomigliare alla pinna di squalo.

Articolato su cinque ponti, Black Shark possiede numerosi servizi all’aperto, tra cui un’ampia spa, idromassaggio e due tender.

Gli interni sono curati da Sinot Yacht Architecture & Design, ma a parte lo studio e il volume degli interni (2088 GT), non sono state rilasciate altre informazioni.

La costruzione avverrà in conformità con le normative IMO Tier 3, così come il Red Ensign Group Yacht Code. La consegna è attesa per l’estate 2023. Imperial Yachts agisce in qualità di broker e rappresentante dell’armatore, il quale desidera rimanere anonimo.

Fonte: Nobiskrug

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Amels 180 Grace ritorna a Vlissingen
9 Aprile 2021

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010


Superyacht
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee