ULTIMI ARTICOLI

Superyacht
Nautilus, il primo superyacht sommergibile
349     
  • 5.0
  • Da quando, nel 1870, Jules Verne pubblicò 20.000 Leghe Sotto i Mari, uno yacht di lusso con capacità di immersione è rimasto un sogno collettivo. Da allora si sono susseguiti tanti progetti impressionanti, nessuno dei quali è mai stato realizzato.

    Poi, inaspettatamente, ecco che il Nautilus fa la sua comparsa al Monaco Yacht Show 2022. Non quello del capitano Nemo, ma della olandese U-Boat Worx, azienda leader mondiale nel mercato dei piccoli sommergibili che adesso punta anche al segmento dei superyacht, come dimostrano le dimensioni del progetto: ben 37,5 metri di lunghezza per 1.250 tonnellate. Quello che rende davvero unica questa imbarcazione è la capacità di poter operare effettivamente sia come yacht che come sommergibile. 

    In modalità yacht il Nautilus offre un grande sundeck completo di piscina d’acqua dolce, bar e una lussuosa zona pranzo. Un layout che si ritrae prima di scendere sotto il livello del mare.

    Gli interni del Nautilus includono una zona pranzo e lounge di 50 mq con quattro finestre circolari, ognuna dal diametro di quasi 4 metri. Le sistemazioni prevedono una cabina armatoriale e quattro doppie, oltre a una zona notte per sei membri di equipaggio. Una attrezzatissima galley renderà semplice e divertente cucinare sott’acqua. Il layout degli interni è comunque completamente personalizzabile.

    Un tender elettrico di nuova concezione e completamente resistente alla pressione è stivato sotto il ponte di poppa del Nautilus. Aronnax, così si chiama il tender ed altro nome mutuato dal romanzo di Jules Verne, potrà portare fino a cinque subacquei al punto di immersione desiderato.

    La propulsione del Nautilus è diesel-elettrica, con una velocità di crociera in superficie di 9 nodi e subacquea di 4 nodi. La profondità massima raggiungibile è di 200 metri. In modalità sottomarino è in grado di rimanere fino a quattro giorni sotto la superficie del mare. A velocità di crociera, l’autonomia è di sei ore. Quando non utilizzato, il Nautilus può essere ormeggiato in qualsiasi banchina possa accogliere il suo pescaggio di 6,5 metri.

    Una volta ordinato, l’armatore può aspettarsi di ricevere il Nautilus entro 30 mesi. Il prezzo di partenza è di 25 milioni di euro.

    SPECIFICHE GENERALI
    Lunghezza f.t.:37,50 metri
    Larghezza sommergibile:7,70 metri
    Pescaggio:6,50 metri
    Dislocamento:1.250 tonnellate
    Materiale scafo:Acciaio
    Equipaggio:7
    Ospiti:10
    Sistemazioni ospiti:1 Suite armatoriale
    4 Cabine doppie
    Bagni:4
    Galley:20 m²
    Sundeck:59 m²
    Propulsione:Diesel-elettrica
    Velocità di crociera in superficie:9 nodi
    Velocità di crociera sott’acqua:4 nodi
    Profondità massima di servizio:200 metri
    Autonomia:3.200 mn







    Fonte: Sand People Communication per U-Boat Worx

    Dai un voto all'articolo
    Media: 5
    Voti: 1
    ARTICOLI CORRELATI
    Svelato il design degli interni del Nautilus Yacht Submarine
    19 Aprile 2023

    di Redazione Superyacht

    di Redazione Superyacht


    PIU' LETTI DI OGGI
    CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
    Seadream I
    Da Nizza a Venezia
    14 notti
    Seven Seas Grandeur
    Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
    14 notti
    Silver Moon
    20 notti
    Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
    Seabourn Quest
    Da Venezia a Lisbona
    20 notti
    Star Legend
    Da Lisbona a Piran
    18 notti
    Explora II
    Da Civitavecchia a Barcellona
    16 notti
    Le Champlain
    Malta e Italia
    8 notti
    Celebrity Silhouette
    Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
    11 notti
    Vista
    Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
    10 notti


    Superyacht
    Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
    14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



    Crociere Contemporanee



    Megayacht
    Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
    21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht