Explorer Yacht
XV67, il nuovo explorer di Heesen Yachts
316     
Itabus

A quattro anni dalla presentazione di Xventure, il primo explorer di Heesen, progettato in collaborazione con Winch Design, il cantiere olandese rivisita il concept originario per aggiornarlo con soluzioni e layout più moderni, dando vita al progetto XV67.

Il nuovo concept rimane fedele all’intento progettuale originale: consentire crociere alle latitudini estreme in totale sicurezza con il comfort e lo stile del superyacht. Del progetto originale, XV67 eredita il robusto scafo in acciaio, che è stato allungato di 10 metri.

Sebbene progettato per navigare alle isole Galapagos o l’Oceano Artico, le linee esterne pulite e all’avanguardia risultano eleganti e perfettamente adeguate anche nei contesti lussuosi del calibro di Saint Tropez o Portofino. Proprio per questo motivo in casa Heesen lo hanno definito crossover.

E’ un prodotto che si rivolge ad armatori in cerca di viaggi esperienziali in cui il lusso si coniuga con l’avventura. L’ingegneria di base del nuovo concept è già pronta e lo yacht personalizzabile in base alle esigenze, stile di vita e tipo di avventura desiderata. Le ultime innovazioni prestazionali sono state integrate e proposte con il design di un un vero e proprio superyacht, non di una nave commerciale.

Rispetto a Xventure i volumi interni risultano notevolmente ampliati, non solo per effetto delle maggiori dimensioni dell’unità ma anche per la scelta di trasferire i tender sul ponte di poppa aperto, soluzione che ha permesso di recuperare lo spazio prima occupato dal garage, consentendo così la realizzazione di cabine più grandi. Superficie ampliata anche per la suite armatoriale, ora articolata su tre livelli e comprensiva di un ponte privato. Le altre aree interne di XV67 includono sky lounge con grandi finestre; centro fitness al bridge deck; area benessere con SPA e palestra; lazzaretto per il deposito delle attrezzature da immersione e water toys.

All’esterno troviamo un ampio sundeck con piscina, 2 bar di cui uno teppanyaki e caminetto. L’helipad, certificato per un Airbus 145, non comune per yacht di queste dimensioni, può essere utilizzato anche come cinema all’aperto.

Come ogni nuovo yacht Heesen, anche su questo progetto è disponibile in opzione la propulsione ibrida.






Fonte: Heesen Yachts

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
20 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Posata la chiglia di Project Evita, Heesen di 57 metri
16 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht

Varato Project Orion, Heesen di 50 metri
10 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI

CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti



Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise
22 Gennaio 2025 di Redazione Crociere