Crociere Contemporanee
MSC Virtuosa e MSC Poesia utilizzeranno costantemente l’energia da terra durante le soste nei porti di Southampton e Rostock-Warnemünde
151     

Dalla fine di maggio e per tutta la stagione estiva 2022, per la prima volta due navi della flotta di MSC Crociere utilizzeranno in modo costante l’alimentazione da terra durante le loro soste in due porti del Nord Europa: si tratta di MSC Virtuosa, che potrà alimentarsi presso il nuovo Horizon Cruise Terminal del porto di Southampton, nel Regno Unito, e MSC Poesia, che invece si allaccerà alla rete elettrica del porto di Rostock-Warnemünde, in Germania.   

Southampton è il principale porto di imbarco per le crociere in Nord Europa, accogliendo oltre 2 milioni di passeggeri all’anno. Lo scalo è anche il primo porto del Regno Unito a rendere disponibile l’allaccio delle navi da crociera alla rete elettrica di terra. Rostock-Warnemünde è uno dei porti più avanzati in Europa ed è il più grande fornitore di energia da terra per le navi da crociera. 

Un risultato raggiunto grazie al memorandum d’intesa stipulato il 5 aprile tra MSC Crociere e Cruise Baltic per l’utilizzo dell’alimentazione da terra nella regione del Mar Baltico. Il MoU, che riconosce l’importanza di azioni per la riduzione dell’inquinamento atmosferico causato dall’uomo, evidenzia la volontà reciproca di contribuire a migliorare l’impatto ambientale dell’industria delle crociere.

Cruise Baltic è il network in cui sono riuniti 32 porti e destinazioni nella regione del Mar Baltico. Con la firma dell’accordo, Cruise Baltic si impegna a lavorare per favorire la diffusione delle strutture di alimentazione a terra nella regione con l’obiettivo di aumentare il numero di porti che offrono questa possibilità. Per sostenere il suo scopo, MSC Crociere si impegna a garantire che le navi da crociera che fanno regolarmente scalo nei rispettivi porti della regione del Mar Baltico utilizzino l’alimentazione elettrica da terra, se disponibile, il prima possibile e non oltre il 1° gennaio 2024. 

Linden Coppell, direttore della sostenibilità di MSC Crociere, ha dichiarato: «Non vediamo l’ora di utilizzare l’energia da terra a Southampton e Warnemünde per tutta la stagione estiva e ci congratuliamo con le autorità portuali per il loro impegno che lo ha reso possibile per tutta la stagione estiva di quest’anno. Noi di MSC Crociere siamo costantemente impegnati per migliorare la nostra impronta ambientale e l’alimentazione da terra ci permette di farlo riducendo drasticamente le emissioni delle nostre navi mentre sono ormeggiate in porto. Abbiamo bisogno che anche altri porti in altri mercati chiave in Europa permettano di utilizzare questo servizio il più rapidamente possibile, unendosi così ai nostri sforzi per raggiungere le zero emissioni nette entro il 2050».

Proprio con questo ambizioso obiettivo, che MSC Crociere ha fissato per il 2050, la compagnia continua ad esplorare ed investire in nuove tecnologie per la decarbonizzazione con risultati molto promettenti, in modo da ridurre al minimo l’impatto delle navi da crociera sulle comunità portuali e sull’ambiente circostante.  

In questo processo l’energia da terra gioca un ruolo fondamentale in quanto permette alle navi ferme in porto di spegnere i motori e di connettersi all’energia elettrica locale per far funzionare i loro sistemi di bordo. Con l’elettricità che viaggia verso la nave attraverso un trasformatore appositamente progettato in banchina, questo processo evita le emissioni prodotte dai generatori diesel, migliorando notevolmente la qualità dell’aria e riducendo i livelli di rumore e vibrazioni.  

Entro la fine del 2022, 11 delle 21 navi di MSC Crociere – comprese tutte le nuove navi costruite dal 2017 – saranno dotate di capacità di alimentazione da terra man mano che i loro itinerari le condurranno in porti dove tale tecnologia sarà disponibile. 


MSC Poesia

© MSC Crociere

Diversi porti in tutto il mondo stanno sviluppando infrastrutture per supportare l’alimentazione da terra per le navi da crociera anche a seguito delle richieste provenienti dalle comunità locali. Tuttavia, secondo la CLIA, attualmente non ci sono più di 14 porti – tra quelli visitati dalle compagnie che fanno parte dell’associazione – dotati di capacità di elettricità da terra, mentre solo il 7% degli ormeggi per crociere sarà attrezzato entro il 2025.  

Linden Coppell ha aggiunto: «Siamo fortemente impegnati a sostenere le istituzioni locali nello sviluppo dell’energia da terra per le nostre navi mentre sono in porto. Ovunque sia disponibile l’alimentazione da terra, daremo la priorità all’impiego di navi che hanno questa capacità. Per garantire la compatibilità con i sistemi delle navi in visita, stiamo collaborando strettamente con le autorità portuali e le società di ingegneria incaricate della progettazione delle infrastrutture. Aspetti come le richieste di energia a bordo e i sistemi tecnici della nave devono essere considerati come parte della pianificazione lato terra».

Inoltre, ovunque MSC Crociere sia coinvolta nella costruzione e nel finanziamento di nuovi terminal, la compagnia si sta assicurando che i progetti tengano conto dei requisiti di alimentazione a terra e siano dotati delle infrastrutture necessarie. Tra questi rientrano i nuovi terminal in costruzione a Miami e Barcellona. 

Fonte: Community Strategic Communication Advisers per MSC Crociere
In copertina: MSC Virtuosa a Southampton. Photo credit: MSC Cruises, Blue Harbour

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI

IDEE DI VIAGGIO: CARAIBI
MSC Seaside
Guadalupa, Santa Lucia, Barbados
MSC Divina
Giamaica, Colombia, Panama, Costa Rica
Symphony of the Seas
Sint Maarten, Isole Vergini statunitensi
Oasis of the Seas
Portorico, Isole Vergini statunitensi
CRUISE & YACHT IN BORSA

Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

Carnival Corporation
10,15 USD
-0,10%
-6,28%
-48,21%
-84,52%
Disney
100,1 USD
+2,07%
-0,32%
-28,97%
-0,31%
Global Ports Holding
146,3 GBP
-0,68%
-9,97%
+14,75%
-65,58%
Havila Kystruten
14,38 NOK
+2,42%
-16,01%
+242,38%
-
Lindblad Expeditions Holdings
9,56 USD
+2,25%
-10,90%
-36,56%
-6,91%
Marriott International
166,04 USD
+2,07%
-2,11%
-5,90%
+22,11%
Norwegian Cruise Line Holdings
13,45 USD
+1,36%
-18,49%
-36,62%
-74,61%
Royal Caribbean Group
65,30 USD
+0,90%
-9,36%
-19,86%
-44,54%
Saga
132,9 GBP
+4,89%
-23,45%
-43,11%
-92,15%
TUI
7,07 EUR
-4,12%
-60,93%
-75,71%
-92,37%

Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

Bellini Nautica
2,28 EUR
-1,30%
+1,79%
-
-
Beneteau
15,40 EUR
+0,79%
-10,26
+6,65%
-12,80%
Ferretti
22,90 HKD
0,00%
+0,88%
-
-
Fountaine Pajot
108,8 EUR
-1,09%
-12,5
-7,80%
-1,54
Grand Banks
0,3000 SGD
0,00%
-1,64%
+1,69%
0,00%
HanseYachts
2,98 EUR
-3,87%
-5,40%
-28,02%
-67,25%
Marine Products
13,19 USD
+0,46%
+1,93%
+13,41%
-5,85%
Nimbus Group
35,80 SEK
+1,29%
-17,33%
-
-
Sanlorenzo
40,00 EUR
+0,88%
-5,88%
+4,99%
-
The Italian Sea Group
8,24 EUR
+3,13%
+10,75%
+37,56%
-

Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

HANetf Airlines Hotels Cruise Lines
5,61 EUR
+0,94%
-6,01%
-7,10%
-
Defiance Hotel Airline and Cruise
18,16 EUR
+1,85%
-3,62%
-15,73%
-

Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

S&P 500 Hotels, Resorts & Cruise
506,80 USD
+1,18%
-2,46%
-10,28
-12,61%
S&P 400 Hotels, Resorts & Cruise
140,20 USD
+1,13%
-10,43
-22,40
-

Prezzo     Var.   Coupon  Scadenza  Emissione

Carnival 93/23
106,10 USD
0,00%
7,20%
01/10/2023
125.000.000 USD
Carnival CRP 20/26
103,36 USD
+0,28%
10,50%
01/02/2026
775.000.000 USD
Carnival CRP 20/26 REGS
89,51 USD
+0,57%
7,625%
01/03/2026
1.450.000.000 USD
Carnival CRP 21/27 REGS
77,35 USD
0,00%
5,750%
01/03/2027
3.500.000.000 USD
Carnival 22/27 CV 144A
92,61 USD
0,00%
5,75%
01/12/2027
1.000.000.000 USD
Carnival CRP 20/27 REGS
101,41 USD
+0,93%
9,875%
01/08/2027
900.000.000 USD
Carnival CRP 21/28 REGS
84,97 USD
-0,85%
4,00%
01/08/2028
2.405.500.000 USD
MSC Cruises 17-23
99,30 CHF
-0,57%
3,000%
14/07/2023
335.000.000 CHF
Royal Caribbean 21/26
91,54 USD
-0,07%
5,500%
31/08/2026
1.000.000.000 USD
Royal Caribbean Cruises 2027
107,50 USD
-0,69%
7,500%
15/10/2027
300.000.000 USD



Superyacht
Ferretti Yachts 1000 Skydeck: il cielo in una stanza
16 Marzo 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Birka Stockholm venduta a Destination Gotland
29 Marzo 2023 di Redazione Crociere
P&O Cruises pianifica i refit di Arcadia ed Aurora
28 Marzo 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduto il Codecasa 58 metri C127
30 Marzo 2023 di Redazione Superyacht
Venduto un nuovo ISA Custom da 66 metri
23 Marzo 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Luxury
Seabourn Odyssey venduta a Mitsui OSK Lines
17 Marzo 2023 di Redazione Crociere