Superyacht a vela
Lusben termina il refit di ”Morning Glory”, veliero Perini Navi di 48 metri
602     
  • 5.0

  • Lusben ha concluso la scorsa settimana le attività di refit di “Morning Glory”, superyacht a vela di Perini Navi lungo 48 metri, famoso per aver avuto tra i suoi armatori il magnate delle telecomunicazioni australiano Rupert Murdoch e Silvio Berlusconi.

    Lo storico ketch, costruito nel 1993 nei celebri cantieri Perini Navi di Viareggio, è tornato ai fasti originali per volontà del suo armatore, di nazionalità italiana, che tramite la società Forza 5 di Milano ha scelto Lusben per svolgere il refit decennale dello yacht.

    In particolare, il team Lusben si è occupato della verniciatura di scafo, area living e parte del pozzetto di poppa, della sostituzione dei generatori e del rifacimento di quasi la metà del teak di coperta. È soprattutto questa attività che ha permesso alle maestranze specializzate del cantiere di mettere in luce la loro esperienza e know-how: più del 40% del teak è stato infatti sostituito utilizzando doghe di lunghezza variabile dai 4,5 ai 6 metri, operazione particolarmente complessa se si considera che lo standard sono tipicamente doghe di circa 3 metri e che attività di questo tipo su barche a vela richiedono una cura e precisione superiore rispetto alla stessa operazione su barche a motore.

    Il refit è durato complessivamente 5 mesi e ha visto coinvolte, in totale, quasi 50 persone tra dipendenti diretti e fornitori esterni che hanno lavorato in sinergia con l’equipaggio della barca. Un incredibile lavoro di squadra seguito con grande interesse e soddisfazione dall’armatore che si è dichiarato molto soddisfatto del risultato raggiunto ed è ora pronto a nuove crociere nel Mediterraneo.

    “Morning Glory” è il primo di 6 imbarcazioni Perini Navi a essere varato in questa stagione, altre 5 si trovano attualmente presso le strutture Lusben di Livorno e Viareggio per le operazioni di refit e verranno riconsegnate ai propri armatori nelle prossime settimane.

    Nonostante le forti limitazioni imposte dalla pandemia globale, un’attenta pianificazione delle attività ha permesso a Lusben di non subire rallentamenti e le operazioni all’interno delle sedi del cantiere sono andate avanti senza ritardi. Quest’anno il turnover degli alaggi si è rivelato più veloce del solito e nella sola sede di Viareggio è stato raggiunto il picco di 23 imbarcazioni in cantiere, dai 28 ai 50 metri, che hanno occupato le postazioni di lavoro in mare e a terra.

    SPECIFICHE TECNICHE
    Lunghezza f.t.:48 metri
    Lunghezza al galleggiamento a pieno carico:37,80 metri
    Larghezza massima:9,20 metri
    Pescaggio:3,32 – 7,65 metri
    Dislocamento a pieno carico:380 tonnellate
    Materiale scafo:Acciaio
    Materiale sovrastruttura:Alluminio
    Motori:2 x MTU 12V 183 TE 62
    Velocità massima:14,8 nodi
    Autonomia:4.800 mn a 13 nodi
    Capacità casse carburante:42.000 litri
    Altezza albero principale dalla linea di galleggiamento:44,80 metri
    Altezza albero di mezzana dalla linea di galleggiamento:36,85 metri
    Superficie velica complessiva:990 m²
    Superficie pozzetto:49 m²
    Superficie area equipaggio:79 m²
    Superficie cabina armatore e ospiti:98 m²
    Superficie salone e ponte di comando:114 m²
    Interior design:Perini Navi
    Architettura navale:Perini Navi
    Costruttore:Perini Navi
    Classificazione:A.B.S. + A1 Yachting Service + AMS + ABCU

    Fonte: Sculati & Partners per Lusben

    Dai un voto all'articolo
    Media: 5
    Voti: 1
    ARTICOLI CORRELATI
    Varato Katana, 60 metri ketch di Perini Navi
    29 Novembre 2024

    di Redazione Superyacht

    Iniziati i lavori di refit su S/Y Rosehearty
    30 Ottobre 2024

    di Redazione Superyacht


    PIU' LETTI DI OGGI

    CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
    Silver Ray
    Da Fusina a Pireo
    11 notti
    Seven Seas Splendor
    Da Istanbul a Civitavecchia
    24 notti
    Explora I
    Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
    28 notti
    Seabourn Encore
    Grecia, Italia, Montenegro
    10 notti
    Vista
    Da Trieste a Pireo
    11 notti
    SeaDream I
    Da Istanbul a Venezia
    12 notti
    Le Ponant
    Da Pireo a Dubrovnik
    7 notti
    Wind Surf
    Grecia e Turchia
    10 notti
    Nieuw Statendam
    Da Pireo a Civitavecchia
    28 notti



    Superyacht
    Overmarine Group inizia l’anno con due vari
    17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
    Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
    13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



    Crociere Contemporanee
    Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise
    22 Gennaio 2025 di Redazione Crociere



    Megayacht
    Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
    20 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
    Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
    13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht