Crociere Premium
Fincantieri consegna Resilient Lady
39     

Fincantieri ha consegnato a Virgin Voyages la Resilient Lady, terza di una serie di quattro navi da crociera commissionate dal brand del Gruppo Virgin di Sir Richard Branson.

La nave era ormeggiata nel porto di Palermo da luglio ma la consegna non era mai stata effettuata a causa del mancato pagamento del saldo (560 milioni di euro, ovvero l’80% della commessa). Grazie ad una iniezione di liquidità di 550 milioni di dollari versata dal fondo BlackRock ad agosto, Virgin Voyages è riuscita a sbloccare la situazione, causata da un anno e mezzo di mancate entrate per via della pandemia che ha costretto la compagnia a sospendere le operazioni di crociera per un anno e mezzo.

Resilient Lady è gemella di Scarlet Lady, Valiant Lady e Brilliant Lady, quest’ultima varata appena due settimane fa, che hanno una stazza lorda di circa 110.000 tonnellate, una lunghezza di 278 metri e una larghezza di 38. Le unità della classe sono tutte dotate di oltre 1.400 cabine in grado di ospitare a bordo più di 2.770 passeggeri, assistiti da un equipaggio di 1.160 persone per garantire lo stile distintivo di Virgin.

La qualità della vita a bordo è garantita dalla certificazione “comfort class”, che attesta livelli minimi di rumore e vibrazione percepiti, e da un utilizzo estensivo della domotica, grazie alla quale gli ospiti sono in grado di gestire un’ampia serie di funzioni della cabina (condizionamento, illuminazione, apertura e chiusura delle tende, musica e televisione) attraverso una app da installare sul proprio smartphone.

Queste navi si caratterizzano per il design originale e per la particolare attenzione prestata al recupero energetico grazie all’utilizzo di tecnologie alternative e all’avanguardia nel settore capaci di ridurre l’impatto ambientale complessivo. Sono dotate infatti di un sistema di produzione di energia elettrica da circa 1 MW che utilizza il calore di scarto dei motori diesel. Sono inoltre installati un sistema di scrubber, ovvero un dispositivo per lo smaltimento sostenibile degli ossidi di zolfo, e una marmitta catalitica capace di abbattere anche le emissioni degli ossidi di azoto. Le unità sono interamente allestite con luci LED per la riduzione del consumo energetico, mentre il design idrodinamico dello scafo può assicurare performance eccellenti, con un conseguente risparmio di carburante.

In copertina: rendering della Resilient Lady. Image credit: Virgin Voyages

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varata Explora II e tagliata la prima lamiera di Explora III
6 Settembre 2023

di Redazione Crociere

Completato il refit di Crystal Serenity e Crystal Symphony
31 Agosto 2023

di Redazione Crociere

Fincantieri consegna Norwegian Viva
3 Agosto 2023

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Akhir 35S
Cantieri di Pisa
34.72 m | 1990
SL104
Sanlorenzo
31.70 m | 2010
SL102 A
Sanlorenzo
31.08 m | 2019
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007

Superyacht
Sunseeker 30M del 2009 in vendita da Idea Yachting
22 Settembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Carnival Cruise Line toglie le biblioteche dalle sue navi
20 Settembre 2023 di Redazione Crociere