Superyacht
Venduta la seconda unità di ISA Gran Turismo 45 metri
371     

A pochi mesi dalla vendita della prima unità, ISA Yachts ha firmato un nuovo contratto per la costruzione del secondo superyacht di 45 metri della serie “GT – GRAN TURISMO” Destinato ad un cliente europeo, sarà consegnato nell’estate del 2021 

«Senza dubbio è un anno foriero di soddisfazioni e che ci sta premiando del grande investimento fatto in termini di nuovi modelli, infrastrutture e management» commenta Giuseppe Palumbo, AD di Palumbo Superyachts. «Nel 2019, abbiamo consegnato 5 superyachts, tra cui la nuova ammiraglia Columbus Classic 80 metri M/Y Dragon, e abbiamo in costruzione 8 nuove imbarcazioni tra 26 e 67 metri: questo, per me, è sinonimo di professionalità, competenza, qualità e rispetto delle tempistiche. Le sfide sono ancora molte ma stiamo dimostrando con i fatti che cosa siamo in grado di progettare e realizzare».

L’architettura navale dell’ISA GT 45 è curata dall’ufficio tecnico di Palumbo Superyachts, mentre l’exterior design è di Team for Design – Enrico Gobbi e gli interni saranno a cura di Luca Dini Design & Architecture. 

Questo nuovo modello, con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, coniuga stile, sportività e dinamismo. 

Per gli esterni, Enrico Gobbi ha rivisitato le caratteristiche che rendono inconfondibile ISA Yachts, come i grandi archi esterni che connettono lo scafo alla sovrastruttura, arricchendolo con dettagli ad effetto come le elaborate prese d’aria, tratto d’istintivo delle auto sportive. 

La silhouette è slanciata, con linee decise e filanti. Il volume della sovrastruttura è stato volutamente spinto verso poppa per imitare le proporzioni di una vera grande sport coupé. 

A dispetto della sua linea filante, l’ISA GT 45 racchiude grandi volumi interni in grado di ospitare 8 ospiti in 4 spaziose cabine oltre alla lussuosa cabina armatoriale a tutto baglio, con balcone e accesso privato direttamente sull’area prendisole di prua. Le ampie finestrature si rincorrono lungo il profilo, assicurando viste mozzafiato dalla cabina armatoriale e dal salone principale. 

Tra le caratteristiche più particolari vanno senza dubbio menzionate nella parte poppiera la più grande piscina mai vista su uno yacht di questa lunghezza ed il beach club/palestra con porte in vetro al livello del mare.  

Lo stile degli interni progettato da Luca Dini è contemporaneo, un giusto bilanciamento fra materiali pregiati e naturali con inserti “high-tech” come il carbonio, principalmente utilizzati per la realizzazione di mobili su misura che donano a questo superyacht un’eleganza senza tempo ed emozioni ricercate. 

L’ISA GT 45 prevede fino a 7 membri di equipaggio e un’autonomia di 3.500 miglia nautiche ad una velocità di 12 nodi. 

 

Fonte: Palumbo Superyachts
Rendering: Palumbo Superyachts

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025

di Redazione Superyacht

Venduta la prima unità di ISA Unica 45M Steel
24 Febbraio 2025

di Redazione Superyacht

Venduto ISA Love, undicesimo esemplare di ISA Sport 120
14 Novembre 2024

di Redazione Superyacht

ISA Voyager 45: il viaggio infinito
8 Ottobre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010


Superyacht
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee