Crociere Contemporanee
Carnival Cruise Line XL ship
Iniziata la costruzione della nuova ammiraglia Carnival Cruise Line
774     

Con il primo taglio della lamiera, presso i cantieri finlandesi Meyer Turku ha preso il via ufficiale la costruzione della prima nave di classe XL da 180.000 tonnellate, che diventerà la ammiraglia di Carnival Cruise Line nel 2020.  In quello stesso anno sarà avviata la costruzione di una unità gemella che entrerà nella flotta nel 2022, anno in cui la compagnia celebrerà il suo 50° anniversario.

Durante la cerimonia la compagnia ha anche svelato la nuova livrea che distinguerà le navi Carnival. Sottolineerà il suo legame con gli USA e la tradizione marinara, sfoggiando, con dinamismo, strisce rosse, bianche sopra uno scafo bianco e blu nella sezione di prua.
Ad ideare il nuovo stile è stato lo studio Bluarch Architecture di New York, che ha pensato di sfruttare l’iconico schema di colori il quale ha reso Carnival uno dei marchi più riconoscibili del settore, mettendo in forte evidenza la maestosità dello scafo dipinto nel colore blu marina. A guidare l’ispirazione è stata l’uniforme degli ufficiali, che lo studio americano ha pensato di combinare con i vivaci accenti rosso e bianco del logo Carnival, i quali verranno riproposti su tutta la lunghezza della nave la cui misura supera i 344 metri.

«Questa nuova nave promette di essere davvero speciale, dalla tecnologia rivoluzionaria e caratteristiche uniche fino alla livrea e al design distintivo, che sono sia senza tempo che orientate al futuro, rendendo contemporaneamente omaggio ai nostri quasi 50 anni di storia nel rendere meravigliosi i ricordi di vacanza dei nostri ospiti», ha dichiarato Christine Duffy, presidente di Carnival Cruise Line.

Dopo la cerimonia per il taglio della lamiera è iniziata la costruzione della nave da 5.286 passeggeri su base doppia che offrirà una gamma di innovazioni mai viste prima, oltre a divenire la prima nave da crociera del Nord America ad essere alimentata a LNG.

«L’inizio della costruzione di questa magnifica nave segna un giorno storico per la nostra compagnia in quanto stiamo gettando le basi per un’incomparabile esperienza di vacanza in mare come nessuna altra, portando la nostra offerta di crociere ad un livello superiore», ha dichiarato Duffy.

«Siamo estremamente soddisfatti di poter lavorare insieme a Carnival a questa nave grande e altamente innovativa. Con questo primo taglio della lamiera, i nostri sforzi nella progettazione di scafo, caratteristiche ed interni della nave iniziano a prendere forma. Siamo anche molto orgogliosi di costruire la prima nave da crociera alimentata a LNG per il mercato nord-americano, rendendo una realtà questa tecnologia pulita d’avanguardia», ha commentato Jan Meyer, CEO di Meyer Turku.

La nuova ammiraglia Carnival avrà la sua base a Port Canaveral. Il nome della nave sarà annunciato all’inizio del prossimo mese. Seguiranno, a gennaio, dettagli relativi alla stagione inaugurale, mentre più avanti ancora saranno presentate le novità su ristoranti, bar ed intrattenimento.

Fonte: Carnival Corporation & plc
Rendering: Carnival Corporation & plc
[otw_is sidebar=otw-sidebar-15]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Avviata la costruzione di Carnival Festivale
9 Aprile 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti