Tankoa Yachts ha venduto un nuovo S501. Si tratta del terzo scafo della serie in alluminio disegnata da Francesco Paszkowski, la cui costruzione era iniziata in speculazione presso il cantiere genovese. La vendita è avvenuta con l’assistenza di Fernando Nicholson di Camper & Nicholsons.
«Questa vendita conferma il successo del dinamico design di Paszkowski e dell’efficienza della nostra piattaforma tecnica», spiega Giuseppe Mazza, Sales Manager di Tankoa Yachts. «La decisione di iniziare a costruire on spec si è basata sullo straordinario successo nell’ambito del charter riscosso da Vertige e sulla rapida vendita della sua sistership ibrida Bintador».
Questo scafo dell’S501 ha una carena semidislocante e una propulsione tradizionale diesel, che consente di raggiungere una velocità massima di 18 nodi e una di crociera di 14 nodi. Il suo layout è molto simile a quello dei suoi predecessori, con suite armatoriale dotata di terrazze abbattibili a prua del ponte principale, un garage per il tender con alaggio laterale e un grande beach club a poppa. Vi sono comunque due importanti differenze: la sezione poppiera del main deck è interamente dedicata a un’enorme lounge con zona pranzo sul ponte superiore, mentre la master stateroom presenta un salottino privato che può essere trasformato in un’ulteriore cabina con bagno.
Questo nuovo tre ponti da 500GT avrà una colorazione nuova e sorprendente, con scafo nero e sovrastruttura nera e grigio metallizzato. L’esclusivo design interno sarà opera di Casadio Miami.
L’S501, la cui costruzione è completata al 75%, sarà consegnato al suo armatore nel corso di quest’anno.
Fonte: Sand People Communication per Tankoa Yachts
Rendering: Sand People Communication per Tankoa Yachts
[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]
- ★
- ★
- ★
- ★
- ★
-
-
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 -
Varata Ocean Albatros, sesta nave della classe Infinity
20 Settembre 2022 -
Princess Cruises svela Sun Princess, la prima nave di classe Sphere
16 Settembre 2022 -
-
Italia, Grecia, Turchia, Montenegro, Spagna, Gibilterra, Francia
21 notti