ULTIMI ARTICOLI

Crociere Classiche
Odin (ex Black Watch) spiaggiata ad Alang. Fred. Olsen contraria alla demolizione in India.
119     

Erano delle autentiche signore dei mari, tre elegantissime navi da crociera di lusso che per circa mezzo secolo hanno solcato con grazia i mari di tutto il mondo. Non sono molte le unità da crociera che riescono ad arrivare a 50 anni di servizio, eppure quella tripletta di navi è riuscita ad esistere fino a che il Covid non sconvolgesse drammaticamente il mercato delle crociere, accelerando il processo di rinnovamento delle flotte. Segno che erano costruzioni di elevatissima qualità e mantenute ai massimi livelli.

Parliamo di Royal Viking Star, Sky e Sea, le prime splendide navi con cui debuttò la norvegese Royal Viking Line, celebre marchio nel segmento delle crociere di lusso in attività tra il 1972 e il 1994. Le tre navi rappresentarono il meglio dell’offerta crocieristica di lusso degli anni 70. Furono le prime navi da crociera ad avere un teatro articolato su due livelli ed un ristorante in posizione panoramica, oltre il ponte di comando, e con molte delle sistemazioni di bordo costituite da suite. L’anno scorso la seconda e la terza della serie sono state vendute per la demolizione, inesorabile destino che ora coinvolge l’ultima superstite, fino a poco fa conosciuta come Black Watch.

Black Watch, costruita nel 1971 come Royal Viking Star dai cantieri Wärtsilä di Helsinki, fu la prima nave di Royal Viking Line. Classica ed elegante, vantava ampi ponti aperti e abbondanti aree pubbliche, ulteriormente ampliate in seguito all’allungamento di 28 metri avvenuto una decina di anni più tardi. Nel 1991 il primo cambio di proprietà, con il trasferimento a Norwegian Cruise Line come Westward, a cui seguì, tre anni più tardi, quello alla controllata Royal Viking Line, diventando la Star Odyssey. A metà degli anni 90, le difficoltà finanziarie di Norwegian Cruise Line determinarono la cessione di alcuni asset, tra cui la Star Odyssey, che passò così alla Fred. Olsen Cruise Lines. Ribattezzata Black Watch, ha servito l’operatore britannico per ben 26 anni.

Ad agosto 2020 la Black Watch è stata venduta ad un acquirente turco che aveva in programma di utilizzarla come nave hotel per lavoratori. Fonti anonime hanno rivelato a Cruise Industry News che la nave sarebbe stata acquistata dalla Miray International, società con sede in Turchia specializzata nella gestione di unità navali e che fornisce anche navi hotel. La compagnia non ha mai confermato l’acquisto.

Da novembre 2020 fino allo scorso aprile la nave è rimasta ormeggiata in Turchia, prima a Tuzla, più recentemente a Yalova. Poi, intorno alla metà di aprile, nave ha ripreso a navigare con il nome Odin per la indiana Olivia Navigation.

Il 3 giugno il sistema AIS ha rivelato di avere raggiunto Bhavnagar, località indiana non lontano dalle inquinate spiagge dei famigerati siti di demolizioni navali di Alang.

Ormai erano chiari quali erano i progetti per la nave ed i legali di Fred. Olsen si sono messi subito all’opera in quanto hanno rilevato una violazione delle condizioni contrattuali. Quando Fred. Olsen aveva venduto la nave, aveva infatti concordato con i nuovi proprietari che la demolizione della nave dovesse avvenire nel rispetto delle normative ambientali, secondo la Convenzione di Hong Kong, in un cantiere turco certificato. Invece, dopo la vendita, sono intercorsi diversi passaggi di proprietà, prevalentemente mediante società di comodo e pagamento in contanti, rendendo complesso risalire ai dettagli delle operazioni.

Prima che la nave finisse spiaggiata ad Alang, Fred. Olsen è riuscita ad ottenere il fermo della nave, chiedendo di far tornare in Turchia la Black Watch in modo che lo smantellamento avvenisse come da contratto.

Nonostante i migliori sforzi della compagnia britannica, il tribunale indiano ha revocato nei giorni passati il fermo della nave, ed i nuovi proprietari hanno arenato la nave presso il demolitore di Alang. Si può ipotizzare che a breve inizieranno i lavori di smantellamento.

In copertina: Black Watch. Photo credit: Fred. Olsen Cruise Lines

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI

IDEE PER IL CHARTER IN COSTA AZZURRA
ISA 39.5m
2004 | 39.50 m
Cannes
H Luxury 37.7m
2015 | 37.70 m
Cannes
Arcadia 115
2014 | 35 m
Saint tropez
Guy Couach 3300 Fly
2007 | 34.10 m
Saint Tropez
Benetti Classic 115
2000 | 35.05 m
Mandelieu la Napoule
CRUISE & YACHT IN BORSA

Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

Carnival Corporation
9,33 USD
+6,14%
-13,85%
-51,91%
-85,57%
Disney
94,82 USD
-0,84%
-5,61%
-31,65%
-3,78%
Global Ports Holding
145,5 GBP
-1,56%
-10,46
+9,40%
-65,89%
Havila Kystruten
14,04 NOK
-3,04%
-17,99%
+238,31%
-
Lindblad Expeditions Holdings
8,77 USD
+1,98%
-18,27%
-41,22%
-12,91%
Marriott International
158,98 USD
+1,53%
-6,27%
-7,33%
+18,73%
Norwegian Cruise Line Holdings
12,45 USD
+2,05%
-24,55%
-39,39%
-76,28%
Royal Caribbean Group
61,87 USD
+2,28%
-14,12%
-21,23%
-46,91%
Saga
122,0 GBP
-5,94%
-29,72%
-46,96%
-92,77%
TUI
8,10 EUR
-48,42
-55,20%
-71,03%
-91,30%

Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

Bellini Nautica
2,27 EUR
-0,87%
+1,34%
-
-
Beneteau
14,68 EUR
+0,14%
-14,45
+2,80%
-17,71%
Ferretti
22,90 HKD
+0,22%
+0,66%
-
-
Fountaine Pajot
112,0 EUR
+2,75%
-9,97
-3,45%
+1,36%
Grand Banks
0,3000 SGD
0,00%
-4,76%
+9,09%
0,00%
HanseYachts
3,12 EUR
+5,76%
-0,95%
-18,75%
-62,18%
Marine Products
12,82 USD
+3,22%
-0,93%
+4,48%
-8,23%
Nimbus Group
34,20 SEK
-2,01%
-20,56%
-
-
Sanlorenzo
39,40 EUR
-0,63%
-7,29%
+13,22%
-
The Italian Sea Group
7,53 EUR
+2,31%
+1,21%
+31,53%
-

Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

HANetf Airlines Hotels Cruise Lines
5,39 EUR
-0,09%
-9,70%
-9,14%
-
Defiance Hotel Airline and Cruise
17,18 EUR
+1,06%
-8,83%
-18,58%
-

Prezzo    1 giorno  1 mese  1 anno  5 anni

S&P 500 Hotels, Resorts & Cruise
490,91 USD
+1,59%
-5,52%
-11,35
-14,28%
S&P 400 Hotels, Resorts & Cruise
135,60 USD
+0,41%
-13,37
-23,63
-

Prezzo     Var.   Coupon  Scadenza  Emissione

Carnival 93/23
106,10 USD
0,00%
7,20%
01/10/2023
125.000.000 USD
Carnival CRP 20/26
102,30 USD
-0,25%
10,50%
01/02/2026
775.000.000 USD
Carnival CRP 20/26 REGS
87,85 USD
+0,38%
7,625%
01/03/2026
1.450.000.000 USD
Carnival CRP 21/27 REGS
77,35 USD
0,00%
5,750%
01/03/2027
3.500.000.000 USD
Carnival 22/27 CV 144A
92,61 USD
0,00%
5,75%
01/12/2027
1.000.000.000 USD
Carnival CRP 20/27 REGS
99,75 USD
-0,30%
9,875%
01/08/2027
900.000.000 USD
Carnival CRP 21/28 REGS
84,55 USD
-0,55%
4,00%
01/08/2028
2.405.500.000 USD
MSC Cruises 17-23
99,30 CHF
-0,57%
3,000%
14/07/2023
335.000.000 CHF
Royal Caribbean 21/26
89,65 USD
-0,62%
5,500%
31/08/2026
1.000.000.000 USD
Royal Caribbean Cruises 2027
107,50 USD
-0,69%
7,500%
15/10/2027
300.000.000 USD



Superyacht
Ferretti Yachts 1000 Skydeck: il cielo in una stanza
16 Marzo 2023 di Redazione Superyacht
Benetti vara il primo B.Now 50M con Oasis Deck
16 Marzo 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
Venduto un nuovo ISA Custom da 66 metri
23 Marzo 2023 di Redazione Superyacht