Explorer Yacht
Numarine vara il primo superyacht da esplorazione 32XP
350     

Numarine, il cantiere turco specializzato nella costruzione di yacht ad alte prestazioni, ha varato il primo modello della serie 32XP, venduto nel giugno 2016. La cerimonia si è svolta in forma privata ad Istanbul alla presenza dell’armatore, un esperto e fedele cliente di Numarine.
Costruito con scafo in acciaio e sovrastruttura in vetroresina, il Numarine 32XP offre incredibili volumi di spazi vivibili, configurati creando unici layout di interni e spazi esterni customizzati, tutti quanti disegnati da Can Yalman, il rinomato designer responsabile di ogni modello Numarine.
Il 32XP ha un dislocamento lievemente inferiore alle 300 tonnellate di stazza lorda, il limite massimo della categoria, una soluzione progettuale che ha permesso di ottenere volumi molto importanti per questa unità. Come ogni Numarine, gli interni sono stati completamente customizzati in modo da riflettere le preferenze dell’armatore in termini di layout, design, struttura e materiali.

Il main deck offre un pozzetto generoso che accoglie anche una confortevole area prendisole a poppa, dietro i divani, sviluppato su una superficie complessiva di 64 metri quadrati (passaggi laterali inclusi).
Un ampio salone di 48 metri quadrati porta alla lobby, dove troviamo un day toilet e una palestra a dritta, e infine la cabina master di oltre 30 metri quadrati con bagni separati per lui e per lei, con doccia centrale condivisa.
A centro nave, sul lato di sinistra, una funzionale cucina con 4 frigoriferi a tutta altezza collega la cambusa al salone e agli alloggi dell’equipaggio al ponte inferiore. Un passaggio esterno dedicato all’equipaggio sul lato di sinistra assicura la massima privacy per gli ospiti.

Al lower deck, il layout prevede 2 cabine VIP a centro nave e 2 cabine doppie, tutte con servizi privati, e oltre 85 metri quadrati di spazi living.
A prua sono invece ubicati gli alloggi dell’equipaggio, che prevedono la cabina privata del comandante completa di servizi privati e 2 cabine doppie con servizi per altri 4 membri di equipaggio. Gli spazi a loro destinati si completano con la cucina, la dinette e la lavanderia.

L’upper deck è il ponte che accoglie la fenomenale suite armatoriale che si estende su una superficie di oltre 40 metri quadrati e che comprende ampia cabina armadio e bagno dalle dimensioni generose. Una porta scorrevole permette inoltre all’armatore di accedere al grande ponte esterno, che può accogliere un tender RIB da 9 metri e due jet-ski, manovrabili attraverso una gru da 2,5 tonnellate.
Oltre il ponte di comando si trovano ampi e comodi divani con bimini e tavolino, più due ampie aree prendisole. La superficie esterna degli spazi dell’upper deck raggiunge ben 129 metri quadrati.

Infine il flybridge offre 60 metri quadrati di spazi per l’intrattenimento, in cui sono stati inseriti 3 divani, un tavolo per 12 persone, due ampie aree prendisole e un bar completamente attrezzato, 3 poltroncine da navigazione e una seconda timoneria centrale.

Per quanto riguarda le prestazioni, lo scafo dislocante ad alta efficienza del Numarine 32XP consente di raggiungere una velocità massima di 14 nodi ed una di crociera di 12. Navigando alla velocità economica di 9 nodi, l’autonomia raggiunge le 3.000 miglia.
Durante la progettazione Numarine si è concentrata nella ricerca di soluzioni che consentissero di eliminare o ridurre ogni fonte di rumore e vibrazioni, avvalendosi dell’assistenza di Silent Line, con cui il cantiere ha all’attivo una lunga cooperazione. Il risultato ottenuto è ammirevole: il 32XP ha ottenuto la certificazione RINA “Comfort Class”, consentendo ad un superyacht di 32 metri il livello di comfort atteso su una unità di 50 metri.
 DJI_0011 final

SPECIFICHE
Cantiere:Numarine
Modello32XP
Tipo:Motoryacht
Scafo:Dislocante
Certificazioni:RINA C ✠ HULL · MACH, Y Unrestricted Navigation
Materiale scafo:Fe 510 C Grade A certificato RINA
Materiale sovrastruttura:Vetroresina con resina in poliestere
Materiale giunzioni:Acciaio inox 316
PROGETTO
Architettura navale:Umberto Tagliavini
Designer degli esterni:Can Yalman
Designer degli interni:Can Yalman
SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:32,50 metri
Lunghezza alla line di galleggiamento:30,69 metri
Larghezza:8,00 metri
Pescaggio a pieno carico:2,10 metri
Dislocamento a metà carico:220 tonnellate
Dislocamento a pieno carico:234 tonnellate
Stazza lorda:< 300 tonnellate
SERBATOI
Carburante:26.000 litri
Acqua:3.500 litri
Acque nere:2.000 litri
Acque grigie:2.000 litri
Liquami/Olio usato:500 litri
Zavorra di prua:3.000 litri
MOTORIZZAZIONE
Motori principali:2 x CAT C18 Acert C 715 bhp @2100 rpm
Generatori:2 x 60 kW @1500 rpm, 220/400V trifase
1 x 22 kW @ 1500 rpm, 220/400V trifase
Trasmissione:ZF 665A
Eliche e timoni:AB2 Bronzo
Bow thruster: 45 kW
PRESTAZIONI
Velocità massima (carburante 50%, acqua 25%):14 nodi
Velocità di crociera:12 nodi
Autonomia:3.000 miglia a 9 nodi
SISTEMAZIONI
Ospiti:12 in 6 cabine
Equipaggio:5 in 3 cabine (lower deck)

Fonte: Sand People Communication per Numarine
Foto: Sand People Communication per Numarine

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Hot Lab svela gli interni del Numarine 37XP M/Y Oculus
16 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht

Varato il primo Numarine 30XP
7 Ottobre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti


Superyacht
Nel 2026 il varo del primo Sirena 42M
26 Febbraio 2025 di Redazione Superyacht
Venduta la prima unità di ISA Unica 45M Steel
24 Febbraio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Drew Barrymore madrina di MSC World America
6 Marzo 2025 di Redazione Crociere
MSC World America completa con successo le prove in mare
19 Febbraio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Varato il motoryacht Perini Navi Amante 58
3 Marzo 2025 di Redazione Superyacht
Varato il Project 714, Feadship di 80 metri a propulsione ibrida
28 Febbraio 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere
La Asuka III si prepara a lasciare il cantiere Meyer Werft
26 Febbraio 2025 di Redazione Crociere
Sulle navi Crystal ritornano i ristoranti Umi Uma e Beefbar
6 Febbraio 2025 di Redazione Crociere