ULTIMI ARTICOLI

Crociere Contemporanee
Norwegian Cruise Line annuncia le novità che saranno adottate a bordo in vista della ripresa dell’attività crocieristica
309     

Norwegian Cruise Line si prepara alla ripresa dell’attività crocieristica annunciando ufficialmente le tante novità che saranno introdotte a bordo. Si tratta di soluzioni studiate insieme al CDC (Centro per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie), a cui saranno aggiunti ulteriori protocolli rigorosi, applicazioni strategiche e orientate all’innovazione. Attualmente la compagnia prevede di tornare operativa il 1 agosto 2020.

In dettaglio, ecco le prime misure di sicurezza che saranno implementate immediatamente su tutta la flotta.

NUOVO FILTRAGGIO DELL’ARIA

La compagnia ha ordinato l’installazione di filtri dell’aria medicali, H13 HEPA, che rimuovono il 99,95% dei patogeni aerei per garantire a bordo aria pulita e sicura. L’H13 HEPA è uno dei più alti livelli di filtri di particolato nell’aria, che rimuove il 99,95% di tutto il particolato a partire dai 0,1 micron. A fini comparativi, le dimensioni del COVID-19 sono di 0,125 micron (+25%), quelle di una singola cellula ematica sono pari a 10 micron (+10.000%) e un singolo capello umano misura 75 micron (+75.000%).

PROTOCOLLI DI SCREENING AVANZATI

Tutti gli ospiti ed equipaggio verranno sottoposti a uno speciale screening sanitario prima dell’imbarco e quelli considerati a rischio verranno sottoposti a ulteriori controlli. Saranno effettuati controlli della temperatura corporea senza contatto e un continuo monitoraggio di ospiti ed equipaggio durante il viaggio al fine di identificare potenziali problemi sanitari.

I controlli della temperatura senza contatto avverranno:

  • Prima dell’imbarco
  • Al ritorno sulla nave da un porto di scalo
  • Prima di tutti i pasti nei punti di ristorazione
  • Prima di tutte le attività negli spazi pubblici
  • Prima dello sbarco

MAGGIORI MISURE DI IGIENE

Tutte le navi verranno pulite a fondo e disinfettate prima di ogni viaggio conformemente ai protocolli della compagnia, sviluppati in collaborazione con il Programma di Igiene delle Navi del CDC. I terminal per l’imbarco verranno igienizzati continuamente e, dove possibile, nebulizzati prima e dopo ogni imbarco e sbarco. Inoltre, tutte le cabine, suite e aree pubbliche saranno pulite, igienizzate e disinfettate con una maggiore frequenza, includendo l’uso della Tecnologia a Getto Elettrostatico.

Le maggiori misure di igienizzazione includeranno:

  • Nebulizzazione di HClO nelle cabine e nelle aree pubbliche
    Nebulizzazione nelle cabine e nelle aree pubbliche con acido ipocloroso disinfettante (HClO). L’acido ipocloroso è un potente ossidante non tossico che uccide efficacemente batteri, spore e virus. È naturale e sicuro per l’utilizzo in spazi aperti poiché è composto da elementi naturali come acqua e sale e una carica elettrica.
  • Maggiore frequenza nella pulizia
    Aree pubbliche e punti di contatto ad alto transito verranno disinfettate continuamente, sia durante che al di fuori delle ore di punta.
  • Buffet a servizio completo
    I buffet e le postazioni delle bevande saranno a servizio completo con personale disponibile per servire gli ospiti.
  • Igiene personale
    Tutti gli ospiti saranno fortemente incoraggiati a lavarsi frequentemente le mani, anche al momento dell’ingresso negli spazi di somministrazione di alimenti e bevande e l’igienizzante per le mani sarà ben in vista e facilmente accessibile in tutta la nave.

DISTANZIAMENTO SOCIALE RESPONSABILE

La capacità degli ospiti a bordo e nelle aree pubbliche sarà ridotta e implementate procedure per un imbarco scaglionato e check-in online. Tutte le attività a bordo saranno ancora disponibili, ma opereranno con capacità ridotta e, in alcuni casi, saranno leggermente modificate per garantire un distanziamento sociale sicuro.

RISORSE MEDICHE POTENZIATE

I centri medici di bordo saranno dotati degli ultimi kit diagnostici e dotazioni mediche, ed il team medico potenziato. Per tutti i membri dell’equipaggio sarà prevista una formazione continua in materia di salute e sicurezza.

Sarà introdotta una nuova figura a bordo, quella del Responsabile della Salute Pubblica, che avrà l’incarico della supervisione di tutte le iniziative di igienizzazione e prevenzione di focolai. Inoltre, si occuperà del monitoraggio giornaliero della pulizia di tutte le aree pubbliche e delle sistemazioni, mantenendo il rispetto del Programma di Igiene delle Navi del CDC.

Ogni nave dispone di sistemazioni dedicate per l’isolamento in caso di necessità.

SICUREZZA ESTESA ALLE ESPERIENZE A TERRA

La compagnia collaborerà con le organizzazioni sulla terraferma per assicurarsi che i protocolli igienici e sanitari comprendano anche le esperienze durante gli scali. Le navi fermeranno solo in porti di scalo aperti e sicuri, il che potrebbe causare modifiche agli itinerari.

Fonte: Norwegian Cruise Line
Foto: Norwegian Cruise Line

[otw_is sidebar=otw-sidebar-15]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025

di Redazione Crociere

Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti


Superyacht
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Meyer Werft consegna la Asuka III
10 Aprile 2025 di Redazione Crociere
Ulyssia, il più grande yacht residenziale del mondo
9 Aprile 2025 di Redazione Crociere