Superyacht
Nasce un nuovo gioiello dei mari: Columbus Classic 50 metri
491     
728x90_Crociere_AlwaysOn

Columbus Yachts svela il nuovo progetto di 50 metri della linea Columbus Classic, motor yacht dislocante progettato con scafo in acciaio e sovrastrutture in alluminio in modo da rientrare nella categoria entro le 500 GT.

«Le linee esterne riflettono quelle delle sorelle maggiori della linea Columbus Classic, che include il rinomato superyacht da 80 metri “Dragon” varato nel 2019» ha dichiarato Sergio Cutolo, fondatore di Hydro Tec, che ha siglato il progetto.

Pur nella loro classicità, le sovrastrutture sono progettate in modo da consentire finestre di grandi dimensioni per mantenere sempre il contatto con il mare e l’ambiente esterno.

Lo scafo, caratterizzato dalle forme di prua svasate e slanciate, è studiato per ottenere livelli di resistenza all’avanzamento molto bassi insieme con eccellenti doti di manovrabilità e tenuta al mare.

Gli ampi spazi esterni si sviluppano su tre livelli e consentono diverse configurazioni che comprendono lounge, bar con zona pranzo, piscina e ampie zone prendisole.

Gli interni sono caratterizzati dalla disposizione che consente di avere quattro cabine ospiti, una cabina VIP ed una armatoriale, queste ultime disposte sul ponte di coperta.

I due saloni, l’uno sul ponte di coperta e l’altro sul ponte superiore, offrono molteplici combinazioni per la sistemazione delle zone di vita comune degli ospiti.

Il tender principale è sistemato in un garage sottocoperta mentre, all’estrema poppa, è stato ricavato un ampio beach club con piattaforma idraulica a sbalzo.

La velocità di crociera del Columbus Classic 50 sarà di circa 14 nodi con un’autonomia di oltre 4.000 miglia nautiche.

La linea Columbus Classic si compone di altri tre megayacht da 80, 100 e 120 metri.

SPECIFICHE PRINCIPALI
Lunghezza f.t.:49,90 metri
Lunghezza al galleggiamento a pieno carico:44,70 metri
Larghezza massima:9 metri
Pescaggio a pieno carico:2,5 metri
Dislocamento a pieno carico:465 tonnellate
Stazza lorda :< 500 tonnellate
Materiale scafo:Acciaio ad alta resistenza
Materiale sovrastruttura:Lega di acciaio e alluminio
Sistemazioni ospiti:1 Suite armatoriale
1 Cabina VIP
4 Cabine ospiti
Sistemazioni equipaggio:5 cabine per 9 persone
Motori principali:2 x MTU 16V2000M61 da 1080 kW
Elica di prua:1 x 99 kW
Stabilizzatori:Coppia di pinne non retrattili zero speed
Velocità massima:15,5 nodi
Velocità di crociera:14 nodi
Autonomia:4.000 mn a 14 nodi
5.000 mn a 10 nodi
Generatori:3 x 80 kW
Desalinizzatore:8.600 litri/giorno
Capacità carburante:60.000 litri
Capacità acqua dolce:8.000 litri
Capacità acque nere:3.000 litri
Capacità acque grigie:6.000 litri
Architettura navale:Hydro Tec – Palumbo Superyachts
Design esterni:Hydro Tec – Palumbo Superyachts
Design interni:Su indicazione dell’armatore
Classificazione:RINA C Hull AMS Mach YCH Unrestricted Navigation






Fonte: Palumbo Superyachts
Rendering: Palumbo Superyachts

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Uno sguardo al design unico del Columbus Atlantique 43 Frette
28 Novembre 2024

di Redazione Superyacht

Venduto il primo Columbus Crossover 47
25 Novembre 2024

di Redazione Superyacht

Columbus Atlantique 43 M/Y Frette, l’eccellenza su misura
2 Ottobre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI

PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010



Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Pacific Explorer acquistata da Resorts World Cruises
20 Dicembre 2024 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht