Megayacht
Life Saga vincitore nella categoria “Motor Yacht Over 60 meters” agli International Yacht & Aviation Awards 2020
729     

Life Saga, megayacht di 65 metri nato dalla collaborazione tra Admiral, il flagship brand di The Italian Sea Group, e gli architetti Gian Marco Campanino, che ha curato il progetto degli esterni, e il designer Mark Berryman, che ha sviluppato il concept degli interni, ha vinto nella categoria “Motor Yacht Over 60 meters” ai 2020 International Yacht & Aviation Awards insigniti da Design et Al, i prestigiosi riconoscimenti che premiano architettura, stile e design non solo nel settore dello Yachting ma anche nell’Aviazione e nell’Hôtellerie.

La cerimonia di premiazione si è tenuta il 4 Settembre nella splendida cornice dell’Hotel Quisisana di Capri, di fronte ad una giuria di esperti del settore provenienti da ogni parte del mondo nel totale e rigoroso rispetto di tutte le norme anti Covid-19.

Con le sue linee aggressive e contemporanee, Life Saga è il connubio perfetto che in termini di estetica, stile e innovazione, vede gli esterni e gli interni dialogare senza interruzioni, consentendo agli ospiti di fluire ininterrottamente da uno spazio all’altro.

Gli esterni del megayacht si caratterizzano per l’ampia vetrata centrale a doppia altezza, che collega il main all’upper deck e consente il fluire della luce naturale verso gli ambienti interni, e le grandi vetrate verticali della cabina armatoriale e della VIP sul ponte superiore che regalano la sensazione unica di toccare il mare.

Gli interni sono studiati per interpretare il concetto di relax e benessere attraverso un’accurata selezione e abbinamento di materiali e finiture, così da offrire una continuità stilistica tra spazi interni ed esterni. Tutti i materiali, pregiati e naturali, sono abilmente mixati e vedono protagonista la pelle abbinata a finiture in rovere naturale e a dettagli in noce e teak. Un armonioso contrasto è dato dall’introduzione della pietra: dall’eccellente marmo travertino, all’esclusivo onice sunset, fino all’elegante marmo emperador.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:65 metri
Larghezza massima:10,6 metri
Pescaggio massimo:2,9 metri
Stazza lorda:1.250 tonnellate
Materiale scafo:Acciaio
Materiale sovrastruttura:Alluminio
Cantiere:Admiral – The Italian Sea Group
Architettura navale:Admiral – The Italian Sea Group
Design esterni:GMC Architecture
Design interni:Mark Berryman
Cabine ospiti:6 per 12 persone
Cabine equipaggio:9 per 17 persone
Motori principali:2 x Caterpillar 3512C da 1.600 hp
Propulsione:Doppia elica a passo fisso
Elica di prua:1 x 200 kW
Velocità massima:16 nodi
Velocità di crociera:14,5 nodi
Capacità carburante: 120.000 litri
Stabilizzatori:Zero Speed






Fonte: Image Building per The Italian Sea Group
Foto: Image Building per The Italian Sea Group

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Posata la chiglia del primo motoryacht Admiral Quaranta
31 Ottobre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI

YACHT CHARTER




Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise
22 Gennaio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
20 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht