Crociere Luxury
La collezione d’arte di Silver Nova: uno spettacolo fra curiosità e conoscenza
11     

Silver Nova, l’ultima nave arrivata nella flotta Silversea Cruises, possiede una collezione che include quasi 1.800 opere realizzate da 59 artisti provenienti da 25 paesi. É la più grande collezione d’arte di qualsiasi nave nella storia di Silversea Cruises, meticolosamente curata per introdurre ad un nuovo modo di percepire, essere e scoprire. Portando gli ospiti in un viaggio visivo che suscita curiosità e stimola il loro desiderio di esplorazione, il programma artistico riunisce una collezione internazionale di opere, la maggior parte delle quali è stata commissionata per luoghi specifici a bordo di Silver Nova, al fine di completare le numerose innovazioni architettoniche della nave.

«L’intera esperienza di Silversea è personalizzata in base agli interessi e alle aspettative dei nostri ospiti» ha dichiarato Barbara Muckermann, presidente di Silversea. «Analogamente ai nostri viaggi immersivi ed esperienziali, che mettono in luce le culture più straordinarie del nostro pianeta, la nostra collezione d’arte a bordo di Silver Nova è stata curata da esperti per portare gli ospiti in un viaggio visivo di scoperta e di arricchimento personale. Con circa 1.800 opere d’arte realizzate da quasi 60 artisti da ammirare, questo viaggio è spettacolare quanto l’architettura all’avanguardia della nostra nave più recente».


© Silversea

L’arte a bordo di Silver Nova è una celebrazione della bellezza e dell’ispirazione, un tesoro di scoperte che arricchisce l’esperienza di ogni ospite e offre una nuova prospettiva sul mondo. Con opere di artisti internazionali e stili che spaziano dalla scultura al dipinto, passando per l’antiquariato e molto altro, Silver Nova offre un viaggio artistico straordinario in ogni angolo della nave. La collezione d’arte non è solo un’aggiunta decorativa, ma un punto di partenza per nuove avventure e riflessioni a bordo di questa straordinaria nave.

LA CONSULENZA ARTISTICA DI ICART

ICArt, una consulenza artistica internazionale specializzata nella creazione di esperienze artistiche uniche da oltre tre decenni, ha curato la collezione d’arte di Silver Nova con grande attenzione, selezionando oltre 1.250 quadri, 9 installazioni, 8 sculture e altro ancora, tra cui intriganti e storici oggetti d’antiquariato, vasi in vetro di Murano e libri d’arte.

«L’arte aggiunge dimensione, contesto e significato all’esperienza su Silver Nova» ha dichiarato Mariangela Capuzzo, Chief Creative Officer di ICArt. «Cattura l’attenzione e l’immaginazione degli ospiti. La nostra intenzione era creare un impatto visivo che suscitasse curiosità, sia visivamente che concettualmente. La nostra realizzazione su Silver Nova mette in luce un nuovo modo di percepire, un nuovo modo di essere e un nuovo modo di scoprire. Si tratta di esplorare le culture del mondo e scoprire nuove destinazioni».

LA COLLEZIONE MESSINA

La collezione Messina comprende 38 sculture in bronzo dello scultore italiano Francesco Messina, nello stile Novecento del XX secolo. Silversea ha acquisito la collezione nel 2006 e 14 importanti opere si sono riunite per la prima volta a bordo di Silver Nova.

Una delle sculture più significative della collezione è la statua di 1,37 metri “Scuola di Danza”, che raffigura una ballerina che accoglie gli ospiti a braccia aperte sul ponte 2.

CORRIDOI DELLE SUITE: UN DIALOGO TRA PASSATO E PRESENTE


© Silversea

L’orientamento artistico dei corridoi delle suite prosegue l’esplorazione della storia, della cultura e della natura presenti nelle scale. Fotografie dell’ambasciatore storico di Silversea, Steve McCurry, in punti chiave, insieme a una miriade di mappe del Theatrum Orbis Terrarum – considerato il primo vero atlante moderno – creano un dialogo tra passato e presente, invitando gli ospiti in un viaggio nel tempo.

Ogni corridoio delle suite, dal ponte 6 al ponte 9, si concentra su una regione geografica distinta: ponte 6, Europa; ponte 7, Asia; ponte 8, Africa; e ponte 9, le Americhe.

OTIVM: ISPIRATO ALL’ARTE ROMANA

In omaggio al programma di benessere Otium di Silversea, che incrementa l’esperienza degli ospiti a bordo, opere d’arte ispirate alla cultura romana decorano l’Otium Spa e le due suite Otium (cinque pezzi in ciascuna suite). Venus Fragmentée #2, ad esempio, un busto romanico in gesso dell’artista Marina Mankarios, si trova su un piedistallo all’ingresso dell’Otium Spa.

Nella cultura romana, Otium, l’opposto di negotium, la non esistenza del piacere, era un periodo indulgente di tempo dedicato al tempo libero, in cui le persone facevano il bagno, conversavano, teorizzavano, bevevano, mangiavano e si rilassavano.

LA BIBLIOTECA: UNA VISIONE ONIRICA DEL MARE E DEL CIELO

Nella nascosta biblioteca al ponte 10, l’artista albanese Artur Sula ha creato un murale affascinante sul soffitto, invitando i visitatori a esplorare il mare e a scrutare le costellazioni del cielo notturno. L’opera, che copre 26 metri quadrati, è stata dipinta a mano sul posto e valorizzata con foglia d’oro 24 carati.

Fonte: Cruising Journal per Silversea Cruises

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Silver Nova: un progetto rivoluzionario
28 Agosto 2023

di Redazione Crociere

Silver Nova parte per la crociera inaugurale
14 Agosto 2023

di Redazione Crociere

Silversea prende in consegna Silver Nova
21 Luglio 2023

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
Neueroeffnungen

Superyacht
Venduto il primo Columbus Crossover 42 metri
20 Novembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la ventinovesima Navetta 33 di Custom Line
16 Novembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere
AIDAaura venduta a Celestyal Cruises
20 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Concluse con successo le prove in mare di Carnival Jubilee
16 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht
Consegnato Khalidah, il terzo Amels 60 Limited Editions
24 Novembre 2023 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
A maggio 2024 il refit di Marina
22 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Seven Seas Grandeur
14 Novembre 2023 di Redazione Crociere