Cantieri
Il Tribunale di Lucca dichiara il fallimento di Perini Navi
403     
  • 5.0
  • Il Tribunale di Lucca decreta il fallimento di Perini Navi. La sentenza dello scorso 26 gennaio non ha approvato il piano di ristrutturazione del debito presentato dalla famiglia Tabacchi, proprietaria dell’azienda tramite Fenix Holding.

    Il piano proposto prevedeva un accordo tra la holding e i fondi di investimento Blue Skye e Arena Investors, i quali si impegnavano per l’emissione di un prestito obbligazionario di durata quadriennale da 30 milioni di euro, sufficienti per consentire la continuità dell’attività di Perini Navi e salvaguardare i circa 100 dipendenti del cantiere. Il piano comprendeva anche la cessione dello stabilimento in Turchia.

    A determinare la sentenza di fallimento è stato il mancato accordo con le banche, con Banca Ifis e Mps tra gli istituti di credito più esposti, mentre con gli armatori l’intesa era stata raggiunta. Il tribunale ha comunque disposto l’esercizio provvisorio del cantiere e la nomina di un curatore fallimentare che dovrà decidere i tempi e le modalità per la vendita all’asta di Perini Navi.

    Tra il 2016 e il 2018 la società aveva accumulato perdite per 55 milioni di euro, che diventano 140 milioni considerando gli ultimi 9 anni. Nel 2019 il fatturato consolidato ammontava a 55 milioni, con una perdita compresa tra i 35 e i 40 milioni ed un indebitamento complessivo di 55 milioni. Ad oggi la posizione debitoria raggiunge i 100 milioni di euro.

    Una situazione che ha spinto nel 2018 la famiglia Tabacchi ad avviare un processo di ristrutturazione, che comprendeva un investimento complessivo di 40 milioni per incrementare la quota di partecipazione dal 49,99% al 74%.  

    Il marchio Perini Navi gode di grande prestigio, non mancano quindi affidabili soggetti interessati all’acquisto. Nelle scorse settimane c’erano state manifestazioni di interesse da parte di Ferretti e Sanlorenzo, e in questa si aggiungono quelle di The Italian Sea Group e Palumbo Superyachts. Nonostante il fallimento, la storia di Perini Navi è destinata a continuare.

    Foto: Perini Navi

    Dai un voto all'articolo
    Media: 5
    Voti: 1
    ARTICOLI CORRELATI
    Varato Katana, 60 metri ketch di Perini Navi
    29 Novembre 2024

    di Redazione Superyacht

    Iniziati i lavori di refit su S/Y Rosehearty
    30 Ottobre 2024

    di Redazione Superyacht


    PIU' LETTI DI OGGI

    CROCIERE NORD EUROPA
    Vista
    Da Southampton a Istanbul
    42 notti
    Seabourn Soujourn
    Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
    28 notti
    Silver Dawn
    Fiordi Norvegesi
    10 notti
    Costa Fascinosa
    Sole di Mezzanotte
    12 notti
    Costa Favolosa
    Olanda, Irlanda e Inghilterra
    14 notti
    Caribbean Princess
    Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
    16 notti
    MSC Poesia
    Norvegia e Danimarca
    7 notti
    Norwegian Star
    Islanda e Groenlandia
    10 notti



    Superyacht
    Overmarine Group inizia l’anno con due vari
    17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
    Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
    13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



    Crociere Contemporanee
    Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise
    22 Gennaio 2025 di Redazione Crociere