Crociere Expedition
Helsinki Shipyard mette all’asta la SH Diana, terza nave originariamente destinata a Swan Hellenic
104     

Dopo aver messo all’asta questa estate la SH Vega, Helsinki Shipyard si trova nuovamente costretta a ripetere l’operazione per la SH Diana, nave da 12.100 tonnellate di stazza lorda per crociere di spedizione ancora in costruzione e terza unità originariamente destinata al marchio Swan Hellenic.

La necessità di mettere all’asta la nave è una conseguenza delle sanzioni che gravano sulle aziende russe. L’inadempienza della società di leasing GTLK, che ha finanziato Swan Hellenic, ed il congelamento degli asset russi sul territorio europeo, non consentono più le condizioni essenziali per la consegna della nave. Da qui l’avvio dell’iter legale di Helsinki Shipyard per vendere la nave mediante gara.

Swan Hellenic si era attivata per risolvere il problema delle sanzioni che gravavano sulle navi di proprietà di GTLK attraverso l’opzione di acquisto delle navi. Tuttavia sono sorte alcune criticità probabilmente riconducibili all’impossibilità di poter inviare denaro ad una azienda sanzionata.

La nave, ordinata da Swan Hellenic nell’ottobre 2020, è una versione leggermente maggiorata delle prime due già realizzate e la consegna è prevista per l’inizio del 2023. Swan Hellenic attualmente pubblicizza sul suo sito la nave ed i relativi itinerari, con la prima crociera prevista per il 26 marzo in partenza dal Pireo.

L’unità è sviluppata sullo stesso design già adottato per SH Minerva e SH Vega, ma sarà 12 metri più lunga. Misurerà 125 metri di lunghezza, avrà una stazza lorda di 12.100 tonnellate e potrà accogliere a bordo 192 ospiti. Avrà uno scafo rinforzato con classificazione Ice Class PC6, rispetto alla PC5 delle prime due navi. Il sistema di propulsione sarà ibrido diesel-elettrico da 4,6 MW con riduzione catalitica selettiva, avrà un banco di batterie da 3 MW e stabilizzatori extra-large per un comfort di navigazione superiore.

Il vincitore della gara sarà reso noto il 12 dicembre.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:125 metri
Larghezza:23 metri
Stazza lorda:12.100 tonnellate
Pescaggio:5,70 metri
Ponti:9
Equipaggio:141
Passeggeri:192
Cabine passeggeri:96
Motori:4 x Hybrid Diesel Electric
Potenza:4,6 MW
Velocità massima:15 nodi
Velocità di crociera:14 nodi
Zodiac:15
Tender:2
Lance di salvataggio:2 completamente chiuse
Classificazione:✠ 100A1, Passenger Ship, ShipRight ACS(B), *IWS, ECO (BWT, OW, P), Ice Class PC6
✠ LMC, UMS, CCS, PSMR*, PCAC 2.2 ShipRight (IHM, SCM)

Nella foto di copertina: Blocchi per la costruzione della SH Diana. Photo credit: Helsinki Shipyard

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
SH Diana battezzata ad Amsterdam
4 Maggio 2023

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI

PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010



Superyacht
Varata la prima unità di Columbus Atlantique 47 metri
22 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise
22 Gennaio 2025 di Redazione Crociere