Megayacht
Heesen Yachts annuncia la vendita del Project Alida
147     

Heesen Yachts ha annunciato la vendita del Project Alida, un 55 metri in acciaio con carena Fast Displacement che combina efficienza, prestazioni ed eleganza contenuti in 740 tonnellate di stazza.

Il cliente è un esperto navigatore che ha concluso l’acquisto durante il primo giorno del Palm Beach International Show con l’ausilio di Barin Cardenas, fondatore e presidente di The New Yachts Company, che ha agito per conto dell’acquirente.

Le linee esterne del Project Alida semplici e robuste, curate da Omega Architects, mirano ad enfatizzare i collegamenti tra aree interne ed esterne grazie all’inserimento di elementi in vetro nei bastioni e a finestre a tutta altezza a 180° nello sky lounge da 102 metri quadrati. Il sun deck, ampio 110 metri quadrati, appare quasi totalmente avvolto da superfici vetrate.
Le finestre verticali sul ponte principale, insieme ad un originale dettaglio di design “a dente di squalo” realizzato sulla sporgenza del ponte di comando, donano al Project Alida un carattere deciso e distintivo.

L’interior design vede la partecipazione di Radyca, azienda di Miami che sta lavorando a fianco di Heesen Yachts al fine di esaudire le richieste del cliente per creare spazi sofisticati, personalizzati ed esclusivi.
Semplicità, calore e comfort attraverso l’impiego di materiali selezionati insieme ad un alto livello di artigianato sono gli elementi chiave per la realizzazione dei raffinati interni di Alida. Nel complesso il design rivela un armatore che dallo yachting chiede lusso, relax ed intrattenimento.
Il contrasto nei colori si realizza impiegando le abbondanti tonalità neutrali della quercia bianca a poro aperto e diverse gradazioni di wengé, grigio talpa e pelle grigia, moquette di lana e camoscio chiaro ruvido. Lastre di marmo bianco Arabescato e Grecale Brown enfatizzano la purezza del design.

Project Alida può accogliere 12 ospiti in sei lussuose sistemazioni che si estendono su una superficie complessiva di 250 metri quadrati: due cabine matrimoniali, due doppie e una VIP a tutta larghezza al ponte inferiore, più la suite armatoriale che trova la sua tradizionale ubicazione sul ponte principale a prua.
Il rimessaggio dei tender si trova a prua, mentre il beach club è posizionato nel lazzaretto, offrendo ad armatore e ospiti una gradevole area relax con accesso diretto al mare.

Il fascino di Project Alida si estende anche sotto la linea di galleggiamento. Grazie al design progressivo dello scafo concepito da van Oossanen Naval Architects e implementato dal team di progettazione di Heesen, i consumi del Project Alida sono modesti consentendo una notevole autonomia di 4.500 miglia ad una velocità di 13 nodi e una velocità massima di 16. Ma riducendo la velocità a 12 nodi, l’autonomia sale ulteriormente ad addirittura 5.400 miglia. La perfetta combinazione tra enorme comfort ed efficienza ottimizzata permette con Project Alida di introdurre un nuovo standard nelle prestazioni dei superyacht.

La consegna è prevista per luglio 2017 una volta completata la serie di intense prove di navigazione nel Mare del Nord.
Per questo superyacht la richiesta del cantiere era di 37 milioni di euro.

SPECIFICHE
Scafo:Round bilge, Fast Displacement Hull Form, doppia elica
Architettura navale:Van Oossanen / Heesen Yachts
Exterior design:Omega Architects
Interior design: Radyca
Certificazioni:Lloyds ✠ 100A1 SSC Yacht ✠ LMC
AMS Large Commercial Yacht Code LY3
Materiale scafo:Acciaio
Materiale sovrastruttura:Alluminio
DIMENSIONI
Lunghezza:55,00 metri
Larghezza:9,60 metri
Pescaggio:2,85 metri
Dislocamento a metà carico:600 tonnellate ca.
Stazza lorda:740 tonnellate
SISTEMAZIONI
Ospiti:12
Equipaggio:14
Cabine ospiti:Suite armatoriale
Cabina VIP
2 cabine matrimoniali
2 cabine doppie
DETTAGLI TECNICI
Velocità massima a metà carico:16 nodi
Autonomia:4.500 miglia a 13 nodi
5.400 miglia a 12 nodi
Capacità serbatoio carburante:100.000 litri
Capacità serbatorio acqua:25.000 litri
PROPULSIONE
Motorizzazione:2 x MTU 8V 4000 M63
Potenza massima:2 x 1.000 kW
Trasmissione:2 x ZF 5356
Controllo motori:MTU Blue Vision
Eliche:2 a 5 pale a passo fisso Ø 1800 mm
Generatori principali:2 x Kilo-Pak 175 kW
Bow thruster:HRP 125 kW – idraulico
Stabilizzatori:Naiad Dynamics, type 720, 2 pinne, zero speed

Fonte: Heesen Yachts
Foto e video: Heesen Yachts

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

 

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
20 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Posata la chiglia di Project Evita, Heesen di 57 metri
16 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Meyer Werft consegna la Asuka III
10 Aprile 2025 di Redazione Crociere
Ulyssia, il più grande yacht residenziale del mondo
9 Aprile 2025 di Redazione Crociere