CRN annuncia la vendita di un nuovo 52 metri custom
CRN annuncia la firma del contratto per un nuovo yacht custom da 52 metri, completamente in alluminio. Si tratta dello scafo numero 142 del cantiere, che è stato venduto mediante il broker Eduardo Cury, Presidente di Miami Yacht Access. Il cliente è rappresentato da Antonello Vittorio Meloni, Direttore del Dipartimento Luxury Assets di Finakey SA,…
Feadship completa il refit del 58 metri W, ex Larisa del 2013
W brillava sotto il sole dei Paesi Bassi, con il suo nuovo straordinario scafo dalla tonalità argento metallizzato mentre veniva riconsegnato al suo entusiasta armatore lo scorso venerdì 17 luglio. Originariamente costruito nel 2013 come Larisa, W è uno splendido Feadship contemporaneo venduto un anno fa. Il nuovo armatore ha scelto il famoso cantiere olandese che…
Varato a Viareggio il Codecasa 55 metri “Framura”
Nella mattina di sabato 18 luglio, con una cerimonia in forma riservata i Cantieri Navali Codecasa hanno varato presso la sede produttiva di Viareggio il Codecasa 55 “Framura“. Framura è uno yacht dislocante di 55 metri articolato su 4 ponti, totalmente custom, dagli alti standard tecnici e qualitativi. Gli esterni sono caratterizzati da linee eleganti e pulite, che…
Assemblato scafo e sovrastruttura di Project Cosmos
Leggero, lungo, veloce e potente. Con una lunghezza di 80 metri, una stazza lorda di 1.700 tonnellate e quattro motori che sviluppano una potenza complessiva di oltre 19.000 cavalli spingendo lo yacht a quasi 30 nodi di velocità massima e ad un’efficiente velocità di crociera di oltre 20 nodi, Project Cosmos è un autentico capolavoro…
Avviata la costruzione in speculazione di ISA Continental 80 metri
ISA Yachts annuncia l’inizio della costruzione di scafo e sovrastruttura di ISA Continental 80 metri. La decisione di Palumbo Superyachts di avviare la costruzione “on spec” dello scafo e della sovrastruttura di un nuovo modello da 80 metri, le cui attività di allestimento e personalizzazione degli interni potranno cominciare nell’estate 2021 con una potenziale consegna…
Sanlorenzo vara la prima unità del 62Steel
Sanlorenzo ha varato nel suo imponente cantiere di La Spezia la prima unità del nuovo superyacht 62Steel. Con una lunghezza fuori tutto di 61,50 metri, un baglio massimo di 11,90 metri, una stazza di 1200 tonnellate lorde e cinque ponti, il nuovo Sanlorenzo 62Steel propone soluzioni sorprendenti che puntano a definire nuovi standard nel settore dei superyacht in metallo. Una proposta dal design elegante e senza tempo dalle linee sobrie e armoniche che, grazie ad ampi…
Sanlorenzo consegna la quarta unità 52Steel
Continua a ritmo serrato la stagione più frenetica dell’anno per Sanlorenzo che, da poco avviata con una serie di vari, vede l’azienda già impegnata con le prime consegne. Nel cantiere Sanlorenzo di La Spezia, sede della divisione Superyacht, è stata infatti appena consegnata al suo armatore, nel pieno rispetto dei tempi contrattuali, la quarta unità…
ISA Classic 65 metri: presentati i dettagli del beach club
La costruzione del nuovo ISA Classic 65 metri, presso il cantiere Palumbo Superyachts di Ancona, è ripresa a seguito del lockdown ed il varo è previsto nel 2021. Isa Classic è un 65 metri di oltre 1400 GT che si caratterizza per una linea classica in grado di racchiudere le più moderne tecnologie di costruzione….
Varato Geco, Admiral di 55 metri dal design accattivante ed innovativo
È stato varato oggi a Marina di Carrara, Geco, il nuovo megayacht di 55 metri della flotta Admiral destinato al mercato charter, caratterizzato da un design estremamente accattivante e innovativo completamente sviluppato internamente in collaborazione con l’Art Director del Gruppo, l’architetto Gian Marco Campanino. Con i suoi 55 metri, Geco è un autentico capolavoro made in Italy di forme,…
Project 794 di Nobiskgrug trasferito a Rendsburg per i lavori di allestimento
Sabato 30 maggio, tra Kiel e Rendsburg è stato possibile avere una anteprima del nuovo superyacht di 62 metri Project 794, in costruzione presso il cantiere tedesco Nobiskrug. Il trasferimento è iniziato in mattinata a Kiel Fjord, ed attraversando il sistema di chiuse del Canale di Kiel il superyacht ha poi raggiunto Rendsburg nel primo pomeriggio. Dopo…
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 30
- 31
- 32
- …
- 45
- 46
- Successiva