ULTIMI ARTICOLI

Porti e Destinazioni
A Galveston il primo terminal crociere interamente alimentato a energia solare
68     
  • 3.0
  • Aprirà il 9 novembre a Galveston, in Texas, il nuovo terminal crociere di Royal Caribbean Group, che si appresta ad essere il primo a generare il 100% dell’energia necessaria attraverso pannelli solari in loco, rendendolo il primo impianto LEED Zero Energy al mondo. Il progetto segue gli obiettivi ambientali che il gruppo si prefigge, promuovendo lo sviluppo di infrastrutture sostenibili e una strategia orientata alla decarbonizzazione.

    Circa 2.800 metri quadrati di pannelli solari fotovoltaici consentiranno di soddisfare il fabbisogno energetico di tutta l’infrastruttura, che si estende su una superficie di circa 15.000 metri quadrati. L’eventuale energia residua non utilizzata verrà immessa nella rete elettrica locale. Inoltre, grazie alla presenza di servizi di ricarica per veicoli elettrici e biciclette, il progetto promuove l’uso di mezzi di trasporto alternativi che contribuiscono a ridurre le emissioni in atmosfera.

    Per la costruzione del terminal è stata data priorità a materiali che producono meno emissioni e deviato il 75% dei rifiuti prodotti dalle discariche. I materiali installati hanno un contenuto basso o nullo di composti organici volatili e i sistemi di filtraggio dell’aria sono stati potenziati. Materiali e tecniche di costruzione adottate contribuiscono alla riduzione dell'”effetto isola di calore” nell’area di Galveston, una regione caratterizzata da temperature più elevate rispetto alle zone periferiche per effetto del sovraccarico della rete energetica. Il progetto persegue anche l’obiettivo di ridurre l’inquinamento luminoso esterno, contenendo gli effetti negativi sul cielo notturno e per la comunità circostante.


    © Royal Caribbean

    Situato al molo 10 del porto di Galveston, l’operazione da 125 milioni di dollari espande significativamente la capacità di Royal Caribbean nella regione, consentendo di movimentare qui fino a 630.000 ospiti all’anno. L’apertura del nuovo terminal permette di posizionare a Galveston la Allure of the Seas, unità della classe Oasis e tra le più grandi navi da crociera del mondo. Nei prossimi mesi dal nuovo terminal crociere partiranno anche Adventure of the Seas e Radiance of the Seas.

    Fonte: Royal Caribbean International

    Dai un voto all'articolo
    Media: 3
    Voti: 2
    ARTICOLI CORRELATI
    Float out per Icon of the Seas
    12 Dicembre 2022

    di Redazione Crociere


    IDEE DI VIAGGIO: GIRO DEL MONDO
    YACHT IN BORSA

    Prezzo

    Var.

    1 mese

    1 anno

    5 anni

    • Bellini Nautica

      2,36 EUR

      +0,86%

      +2,61%

      -

      -

    • Beneteau

      15,72 EUR

      -0,63%

      +7,82%

      +31,88%

      -14,47%

    • Ferretti

      22,65 HKD

      -2,79%

      +0,22%

      +8,12%

      -

    • Fountaine Pajot

      114,5 EUR

      -1,72%

      +0,88%

      +7,61%

      -7,66%

    • HanseYachts

      2,56 EUR

      -3,76%

      -1,54%

      -33,16%

      -72,91%

    • Marine Products

      15,19 USD

      -1,62%

      +10,31%

      +40,65%

      -8,49%

    • Nimbus Group

      34,00 SEK

      +1,45%a

      -7,26%

      -44,80%

      -

    • Sanlorenzo

      37,15 EUR

      -2,24%

      -8,61%

      +2,48%

      -

    • The Italian Sea Group

      8,38 EUR

      -2,78%

      -3,12%

      +50,18%

      -


    Superyacht
    Varata la terza unità di Mangusta Oceano 50
    26 Maggio 2023 di Redazione Superyacht
    Varato il terzo Riva 50Metri
    23 Maggio 2023 di Redazione Superyacht
    Sanlorenzo SX88 del 2022 in vendita da Idea Yachting
    19 Maggio 2023 di Redazione Superyacht



    Crociere Contemporanee