ULTIMI ARTICOLI

Superyacht
Posata la chiglia di Project Orion
38     

Si è svolta, mercoledì 14 settembre, presso lo stabilimento Heesen di Oss, la posa della chiglia di Project Orion, alla presenza del supervisore di ABS. Come la costellazione di cui porta il nome, Orion sarà uno yacht distintivo ed inconfondibile.

Lungo 50 metri, con pescaggio ridotto e volume inferiore alle 500 GT, Project Orion sarà alimentato dal sistema di propulsione ibrido di Heesen che consente il massimo del lusso nello yachting: la navigazione silenziosa.

La serie FHDF di 50 metri di Heesen non è solo ultra-silenziosa, ma anche estremamente efficiente nei consumi. A 12 nodi Orion consumerà 98 litri l’ora escluso il carico alberghiero, mentre a 10 nodi, in modalità ibrida, il consumo scende a soli 45 litri l’ora. Per uno yacht di 50 metri che disloca 295 tonnellate, si tratta di un risultato eccezionale.

Prestazioni impressionanti, ottenute impiegando due motori MTU 12V 2000 M61 (IMO III) da soli 600 kW ciascuno. Si trattano di motori più compatti rispetto a quelli tipicamente montati su yacht di queste dimensioni, a dimostrazione della notevole efficienza dello scafo Fast Displacement Hull Form concepito da Van Oossanen Naval Architects. Struttura leggera in alluminio e attento controllo dei pesi sono stati elementi fondamentali per poter ottenere prestazioni di questa portata.

Frank Laupman di Omega Architects ha disegnato l’immagine perfetta per questo yacht ultra tecnologico, con un profilo distintivo caratterizzato da una prua quasi verticale e ampie finestrature a tutta altezza.

Cristiano Gatto ha creato un design d’interni contemporaneo unico, sfruttando al massimo gli spazi interni illuminati dalla luce naturale e con ampie vedute sull’ambiente esterno, grazie alle murate aperte. Il layout a sei cabine, con la armatoriale sul ponte principale a prua, la VIP a tutto baglio e due matrimoniali più due doppie sul ponte inferiore, rendono questo yacht ideale sia per uso privato che per il charter. 

Friso Visser, direttore commerciale di Heesen, commenta: «La posa della chiglia di un nuovo yacht è sempre un momento emozionante, e ancora di più quando viene costruito in speculazione. In Heesen siamo pionieri nella costruzione di superyacht in piccole serie, con design di scafo, sistemi di propulsione ed ingegneria collaudati, e con interni personalizzabili. L’idea di far avanzare la costruzione di un anno o due prima della firma del cliente riduce i tempi di consegna, insieme ai costi nelle fasi di progettazione e sviluppo. Si è rivelata una formula vincente».

Project Orion è disponibile per l’acquisto con consegna a febbraio 2025.

SPECIFICHE
Scafo:Fast Displacement Hull Form
Progetto:Van Oossanen Naval Architects / Heesen Yachts
Exterior design:Omega Architects
Interior design: Cristiano Gatto
Materiale scafo:Alluminio
Sovrastruttura:Alluminio
DIMENSIONI
Lunghezza:49,80 metri
Larghezza:9,10 metri
Pescaggio:2,15 metri
Dislocamento:320 tonnellate
Stazza lorda:499 tonnellate
SISTEMAZIONI
Ospiti:12
Equipaggio:9
Cabine ospiti:1 suite armatoriale al main deck
5 cabine ospiti al lower deck
Cabine equipaggio:5
DETTAGLI TECNICI
Motori principali:2 x MTU 12V 2000 M61 600 kW
Propulsione:Doppia elica 5 pale passo fisso
Velocità massima a mezzo carico:16,3 nodi (modalità diesel diretta)
9 nodi (modalità diesel elettrico)
Autonomia:3.750 mn a 12 nodi
Consumi:98 litri/ora a 12 nodi
45 litri/ora a 10 nodi
Capacità carburante:47.000 litri
Capacità acqua dolce:16.000 litri
Generatori:2 x Zenoro max 209 kW
Elica di prua:ZF Marine elettrica 90 kW
Stabilizzatori:Naiad Dynamics Type 720 Zero Speed

Fonte: Heesen Yachts

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Assemblato scafo e sovrastruttura di Project Serena
4 Maggio 2023

di Redazione Superyacht

Venduto Project Akira, Heesen di 57 metri
12 Aprile 2023

di Redazione Superyacht

Varato Project Skyfall e battezzato Ultra G
1 Febbraio 2023

di Redazione Superyacht


YACHT IN BORSA

Prezzo

Var.

1 mese

1 anno

5 anni

  • Bellini Nautica

    2,26 EUR

    -3,42%

    -1,74%

    -

    -

  • Beneteau

    16,22 EUR

    +0,37%

    +9,74%

    +35,17%

    -14,63%

  • Ferretti

    22,90 HKD

    +0,44%

    +0,66%

    +1,33%

    -

  • Fountaine Pajot

    123,5 EUR

    +3,35%

    +10,27%

    +16,51%

    -2,76%

  • HanseYachts

    2,54 EUR

    -1,55%

    -3,79%

    -31,72%

    -73,40%

  • Marine Products

    16,43 USD

    +2,69%

    +14,42%

    +50,05%

    -2,44%

  • Nimbus Group

    36,70 SEK

    3,23%a

    +0,55%

    -31,66%

    -

  • Sanlorenzo

    37,00 EUR

    -0,40%

    -7,50%

    +9,47%

    -

  • The Italian Sea Group

    8,10 EUR

    +0,12%

    -4,48%

    +43,36%

    -


Superyacht
Il primo Mangusta Oceano 39 è entrato in acqua
6 Giugno 2023 di Redazione Superyacht
Varato l’ISA Gran Turismo 45 metri M/Y UV II
6 Giugno 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
ISA Gran Turismo 70M: il principio di una nuova storia
25 Maggio 2023 di Redazione Superyacht