ULTIMI ARTICOLI

Gigayacht
Meyer Group entra nel mercato dei megayacht
111     

Meyer Werft, il gruppo navalmeccanico tedesco già affermatosi da tempo nella costruzione di grandi navi da crociera, sceglie il Monaco Yacht Show per presentare One 50, il suo primo progetto di megayacht, con cui punta a realizzare l’unità più grande del mondo, interamente alimentata da celle a combustibile e batterie, segno che anche Meyer Werft crede in uno yachting di lusso sostenibile.

Si tratta di una strategia commerciale che Meyer Group intende adottare per diversificare la propria offerta. «Dal 1795 abbiamo costruito più di 700 navi solo a Papenburg. Perciò le nostre referenze si possono osservare nei mari di tutto il mondo», afferma il presidente Bernard Meyer. «Ora stiamo aprendo il prossimo capitolo della nostra storia entrando nel mercato dei megayacht. Abbiamo già ricevuto molti feedback positivi perché possiamo realizzare idee e navi dalle dimensioni quasi illimitate, anche quelle apparentemente più folli. Attualmente stiamo vedendo che la domanda di megayacht sta aumentando e che c’è spazio per un altro cantiere in questo segmento».

Il primo progetto a marchio Meyer Yachts si chiama One 50 ed ha una lunghezza di 150 metri, una larghezza di 20 e una stazza lorda di 15.000 tonnellate per una capacità di 44 ospiti. Sui sei ponti trovano spazio una spa su due livelli, cinema, salone da biliardo, teatro, galleria d’arte e una grande piscina a sfioro a poppa. Le celle a combustibile e le batterie generano una potenza di 25 MW che consentono a One 50 una velocità massima di 23 nodi.

Nei capannoni di Meyer, che possono raggiungere 504 metri di lunghezza, da anni vengono costruite quasi esclusivamente complesse navi di circa 350 metri.

«I megayacht sono un nuovo segmento di mercato che possiamo servire in tutti e tre i nostri cantieri» dichiara Thomas Weigend, amministratore delegato di Meyer Werft. «One 50 è solo l’inizio delle nostre idee e dei nostri progetti» ha concluso Weigend.

Meyer sostiene che i megayacht hanno le potenzialità per diventare la loro prossima storia di successo. «Siamo esperti nella costruzione di navi speciali, ne abbiamo dato prova molte volte. Adesso stiamo lavorando per far diventare i megayacht ancora più grandi e, soprattutto, più ecosostenibili» ha concluso Bernard Meyer.






Fonte: Meyer Werft

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Meyer Werft consegna la Asuka III
10 Aprile 2025

di Redazione Crociere

Avviata la costruzione di Carnival Festivale
9 Aprile 2025

di Redazione Crociere

Ulyssia, il più grande yacht residenziale del mondo
9 Aprile 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010


Superyacht
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee