Superyacht
L’innovativa plancia I-Bridge di Team Italia con sensori 3D a bordo del primo 50 metri Riva MY Race
896     

Team Italia ha installato, a bordo del primo Riva 50 metri, M/Y Race, un’innovativa soluzione di plancia I-Bridge®, dotata di multicontrol e display stretch implementati con nuove specifiche funzionalità.

L’operatività dello yacht è supportata dalla presenza di due alette, anch’esse integrate, e  dall’esclusivo sistema Team Italia EMAS (Electronic Mooring Assistant System), che grazie all’elaborazione dei dati ricevuti dai sensori 3D semplifica il controllo della nave durante le manovre.

Altra importante implementazione della soluzione I-Bridge Team Italia applicata sul M/Y Race è  data dalla messa a punto  di un sistema di diagnostica da  remoto  e di maintenance  di tutti gli impianti installati. Il sistema, tramite apposite procedure di autenticazione e autorizzazioni, permette ai tecnici Team Italia, quando richiesto, di gestire e assicurare il corretto e regolare funzionamento dell’I-Bridge® dalle proprie sedi.

RIVA 50 METRI M/Y RACE

Lungo 50 metri per un baglio massimo di 9 metri, Race nasce per offrire un’esperienza di navigazione a livelli eccelsi, fatta di comfort, eleganza, attenzione ai dettagli e arte nautica. Il capolavoro della Riva Superyachts Division è un’opera navale all’avanguardia, che unisce le più avanzate soluzioni tecnologiche a uno stile inconfondibile, per soddisfare il gusto raffinato e le aspettative esigenti del suo armatore italiano.

Maestoso ed elegante, Riva 50 metri è frutto della collaborazione tra Officina Italiana Design, lo studio di progettazione fondato da Mauro Micheli e Sergio Beretta che disegna in esclusiva l’intera gamma Riva, e il team ingegneristico dedicato alla progettazione dei nuovi superyacht Riva con il Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group.

Riva 50 metri rispetta ed esalta le caratteristiche inconfondibili del marchio, dalla meticolosa attenzione ai dettagli alla bellezza senza pari, proponendo anche elevati standard di comfort e sicurezza. Tutte le scelte di design, infatti, fondono perfettamente funzionalità ed estetica, privilegiando la vivibilità degli ambienti esterni a bordo e garantendo un’eccellente esperienza di navigazione.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:49 metri
Larghezza massima:9 metri
Pescaggio:2,65 metri
Dislocamento a pieno carico:450 tonnellate
Materiale di costruzione:Acciaio e alluminio
Serbatoi carburante:48.500 litri
Serbatoi acqua:12.500 litri
Motorizzazione:2 x MTU Iron Man 8V 4000 M63 da 1.360 HP
Velocità massima:15 nodi
Velocità di crociera:14 nodi






Fonti: Ferretti Group, Sand People Communication per Team Italia

[otw_is sidebar=otw-sidebar-2]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Riva Domino 88 Super del 2016 in vendita da Idea Yachting
13 Settembre 2024

di Redazione Superyacht

Riva 86′ Domino M/Y Voltage in vendita da Idea Yachting
18 Ottobre 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI




Superyacht
Custom Line 50, l’ammiraglia tutta in alluminio
18 Dicembre 2024 di Redazione Superyacht
Venduta la seconda unità di Extra X100 Triplex
17 Dicembre 2024 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Pacific Explorer acquistata da Resorts World Cruises
20 Dicembre 2024 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduto il settimo Amels 60 Limited Editions
24 Dicembre 2024 di Redazione Superyacht
Posata la chiglia di Project Evita, Heesen di 57 metri
16 Dicembre 2024 di Redazione Superyacht