Megayacht
Codecasa Jet 2020, quando il design aeronautico incontra lo yachting
426     
  • 4.5
  • Quando la tradizione, insieme alla conoscenza del settore, si fonde ad intuizione e virtuosismo creativo, ecco il nascere di un’esplosione innovativa che è unica nel suo genere, e che rompe tutti gli schemi finora conosciuti, perché evoluzione diventa rivoluzione e trasformazione. Codecasa Jet 2020 è senza alcun dubbio uno slancio inaspettato di progresso che stupisce, che coglie di sorpresa per le sue linee aeree e per l’evoluzione stilistica sviluppata dai Cantieri Navali Codecasa che, con grande determinazione, lo lanciano sul mercato destinandolo a segnare una nuova tendenza nella nautica.

    Acqua ed aria si sposano nell’innovativo progetto del Codecasa Jet 2020 da 70 metri, che trasferisce nella nautica stilemi presi in prestito dall’aviazione. Il nuovo progetto, nato dall’intuito e dalla mano di Fulvio Codecasa, rompe completamente gli schemi e le linee tipiche della tradizione marinara e degli yacht del cantiere viareggino, tra i quali si colloca come un esemplare unico. Stilisticamente parlando, il Codecasa Jet 2020 è nato traendo ispirazione dalle linee tipiche dell’aviazione e le reinterpreta in chiave nautica, dando origine a qualcosa di davvero mai visto in mare. Le linee sono pulite ed essenziali, gli spazi, sia interni che esterni, immensi.

    La sezione prodiera dello yacht, che con la sua forma compatta e stondata ricorda la cabina di pilotaggio di un aereo e che, come la prua dei cargo, si apre per dare accesso alla zona di ormeggio, è sapientemente alleggerita dal corpo centrale, una sorta di fusoliera che si “svuota” in un Ponte Sole dalle notevoli dimensioni (il progetto preliminare indica una lunghezza complessiva di 20 metri circa per una larghezza di 10 metri circa). Quest’ultimo è dotato di tutti i comfort e di tutti i servizi necessari per vivere il mare in assoluto relax, tra cui una piscina incassata di 6 metri per 2 metri, corredata di ampie zone prendisole ed una palestra coperta.

    Il Ponte Sole si estende fino alla parte poppiera dello yacht, che di nuovo riempie le linee in uno sviluppo verticale che richiama quello della coda di un aereo. Qui, il beach club, a pelo dell’acqua, è servito da un ascensore che lo unisce prima ad una hall e poi ad uno skylounge dalle ampie vetrate ed alto 3 metri, che accoglie il salone e la sala da pranzo principale, a filo del Ponte Sole.

    La zona di prua del Ponte Coperta, invece, è interamente dedicata alla suite armatoriale, mentre gli ospiti sono alloggiati in 4 lussuose cabine del Ponte Inferiore che, nella zona più a prua, accoglie anche gli alloggi dell’equipaggio.

    La zona di comando infine, situata sul Ponte Timoneria, è comodamente servita da un ulteriore ascensore che collega i tre ponti ed è direttamente collegata, attraverso un corridoio, alla cabina del comandante.

    In un continuo gioco di sospensione ed equilibrio tra onde e nuvole, infine, completano le dotazioni di questo yacht la piattaforma di atterraggio per un elicottero di medie/grosse dimensioni a poppa e la doppia area tender sulle fiancate a centrobarca, con prese d’aria che richiamano i reattori dei jet.

    Tutt’ora in corso di definizione dal punto di vista delle dotazioni tecniche, il nuovo Codecasa Jet 2020, destinato a diventare la nuova ammiraglia dei Cantieri Navali Codecasa, inizierà probabilmente ad essere costruito nella prima metà del 2020.

    Lo yacht sarà contraddistinto dai ben noti ed elevati standard qualitativi che hanno reso il cantiere famoso in tutto il mondo e provvisto delle più innovative dotazioni tecnologiche disponibili sul mercato, tra cui le antenne radar che, nello stile tipico degli aerei AWACS, saranno inglobate all’interno di una cupola in fibra di carbonio.

    Lo yacht, infine, sarà certificato dai principali enti di classifica e di bandiera riconosciuti a livello internazionale, come il Lloyd’s Register e l’MCA, a garantire che la scoperta di nuovi orizzonti avvenga sempre in condizioni di massima sicurezza.






    Fonte: Codecasa
    Rendering: Codecasa

    [otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

    Dai un voto all'articolo
    Media: 4.5
    Voti: 2
    ARTICOLI CORRELATI
    Venduto il Codecasa 58 costruzione C128
    11 Agosto 2023

    di Redazione Superyacht

    Varato il Codecasa 58 M/Y Kathryn
    7 Luglio 2023

    di Redazione Superyacht

    Venduto il Codecasa 58 metri C127
    30 Marzo 2023

    di Redazione Superyacht


    PIU' LETTI DI OGGI
    PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER
    Odyssey of the Seas
    Grecia, Turchia, Italia
    7 notti
    Celestyal Journey
    Grecia, Turchia
    7 notti
    Carnival Pride
    Italia, Croazia, Montenegro, Grecia
    9 notti
    MSC Musica
    Grecia, Turchia, Israele, Cipro
    7 notti
    Costa Deliziosa
    Croazia e Grecia
    7 notti
    Norwegian Jade
    Turchia, Grecia, Israele, Cipro
    7 notti

    Superyacht
    Sunseeker 30M del 2009 in vendita da Idea Yachting
    22 Settembre 2023 di Redazione Superyacht



    Crociere Contemporanee
    Carnival Cruise Line toglie le biblioteche dalle sue navi
    20 Settembre 2023 di Redazione Crociere



    Megayacht
    Feadship svela l’eco-concept di 83 metri Dunes
    28 Settembre 2023 di Redazione Superyacht
    Svelato al MYS 2023 il nuovo superyacht Tankoa T560 Apache
    28 Settembre 2023 di Redazione Superyacht