Venduto un nuovo ISA Custom da 66 metri
Coinvolti lo studio Vallicelli per le linee esterne e Pinto per gli interni. Un connubio straordinario che in passato ha creato, a marchio ISA, un’icona intramontabile chiamata M/Y Okto.
Prima apparizione pubblica per Project 823, Feadship di 67 metri
Project 823, Feadship di 67 metri, ha lasciato il capannone di costruzione a Kaag per iniziare le fasi di allestimento finale in vista delle prove in mare previste entro la fine dell’anno, propedeutiche alla consegna ad un armatore esperto.
Project Setteesettanta, completati con successo i test in vasca
Dopo un rigoroso programma di simulazioni di fluidodinamica computazionale e due giorni di test sui modelli nella nuova vasca presso la Wolfson Unit di Southampton, il design dello scafo del Project Setteesettanta è passato a pieni voti.
Venduto “Project Spyder”, mega yacht Admiral di 88 metri
Per il nuovo mega yacht Admiral di 88 metri dalle linee moderne ed eleganti Espen Oeino International ha progettato ampi spazi di vivibilità e comfort. Gli interni, ampi e luminosi, sono di FM Architettura.
Venduto il primo Riva 54 Metri
Il nuovo superyacht, completamente in alluminio, è in costruzione nella Riva Superyachts Division di Ancona.
Venduto un nuovo mega yacht Admiral GC-Force 73
The Italian Sea Group ha venduto un nuovo mega yacht di 73 metri: GC-Force, nuovo gioiello della flotta Admiral.
Prosegue la costruzione del nuovo full custom Tankoa T580. Confermato il varo nel 2024.
Ferve l’attività presso il cantiere boutique Tankoa Yachts di Genova sul “World Wide Explorer” T580 da poco arrivato in cantiere via mare con scafo e sovrastruttura già assemblate e motori e generatori già imbarcati e montati a bordo.
The Italian Sea Group e Giorgio Armani presentano il nuovo 72 metri Admiral
The Italian Sea Group e Giorgio Armani danno vita ad Admiral 72 metri, un megayacht unico e all’avanguardia, frutto dell’incontro tra l’eccellenza del mondo della nautica e quello della moda.
Baglietto vara il primo T52 con motorizzazione ibrida
Il primo Baglietto T52 ha finalmente avuto il suo battesimo dell’acqua. Il
primo esemplare sarà equipaggiato con un sistema di propulsione ibrida che permetterà la scelta di una modalità di navigazione più efficiente per ridurre i consumi e l’impatto ambientale.
CRN M/Y 141 partito per la sua prima crociera
Il nuovo CRN di 60 metri ha lasciato la marina del cantiere navale di Ancona per la sua prima crociera, attraversando l’Atlantico per approdare ai Caraibi.
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 13
- 14
- 15
- …
- 45
- 46
- Successiva