Crociere Contemporanee
Cade una lancia della Norwegian Breakaway: un morto e tre feriti
240     

Durante una esercitazione di emergenza della Norwegian Breakaway, un membro dell’equipaggio è morto e altri tre sono rimasti feriti a causa del cedimento di uno dei cavi a cui era assicurata una delle lance di salvataggio, che ha causato un violento impatto in acqua dell’imbarcazione.
L’incidente è avvenuto ieri, a Royal Navy Dockyard, Bermuda.

Lo staff medico di bordo è intervenuto immediatamente e successivamente i feriti sono stati trasferiti al più vicino ospedale per le cure necessarie. Purtroppo, per uno dei membri, un filippino di 41 anni, non c’é stato nulla da fare.

«Norwegian è profondamente dispiaciuta da questa perdita ed esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia del membro dell’equipaggio e ai loro cari in questo momento difficile», comunica in una nota NCL.

«La compagnia sta offrendo pieno supporto e cura a chi è stato coinvolto, e sta lavorando a fianco delle autorità pertinenti che indagano sull’incidente».

Consegnata nel 2013, Norwegian Breakaway, è lunga 325 metri, ha una stazza lorda di 146.600 tonnellate, ed è in grado di accogliere 3969 passeggeri su base doppia.
La nave era partita da New York per una crociera di 7 giorni alle Bermuda.
La compagnia fa sapere che l’incidente non impatterà sull’orario di partenza.

Sebbene rari, incidenti di questo tipo si sono già verificati su navi da crociera di varie compagnie. L’ultimo, il 28 luglio 2015, sulla Pride of America, ancora una nave della flotta NCL, dove una lancia si è sganciata ad un’altezza di 14 metri, causando il grave ferimento di due membri dell’equipaggio.

Riportiamo quali possono essere le principali cause che danno luogo a incidenti quando si opera con le lance di salvataggio:

•    Guasto o attivazione involontaria del meccanismo di rilascio
•    Scarsa manutenzione
•    Errori nella comunicazione
•    Scarsa conoscenza delle procedure e scarsa familiarità con le lance di salvataggio, gli argani e l’equipaggiamento
•    Mancato rispetto delle norme di sicurezza
•    Errori di progettazione o installazione


AGGIORNAMENTO – 21/09/2016

Purtroppo è deceduto un altro dei membri dell’equipaggio che erano rimasti feriti nell’incidente.
Lo studio legale che rappresenta Ben Buenaventura,informa in una nota che il suo cliente è deceduto al Jackson Memorial Hospital in Florida.
Ben Buenaventura, cameriere filippino con dieci anni di esperienza in Norwegian Cruise Line, lascia una moglie e una bambina di 5 anni.

Fonti: media statunitensi

[otw_is sidebar=otw-sidebar-11]

 

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025

di Redazione Crociere

Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti