ULTIMI ARTICOLI

Superyacht
Benetti presenta al Monaco Yacht Show 2024 il progetto B. Loft e i nuovi modelli delle linee B. Yond e Motopanfilo 45M
214     

Durante la conferenza stampa tenuta presso l’Hotel Hermitage a margine del Monaco Yacht Show 2024, Benetti ha presentato ai media internazionali e al suo network di broker le novità del cantiere.

Ad aprire la conferenza, il CEO Marco Valle ha sottolineato come gli obiettivi raggiunti dal gruppo nel corso del 2023/2024, con ricavi pari a 1,3 miliardi di euro e un backlog di 2,6 miliardi, abbiano posto le basi per una previsione di crescita del 15% nel prossimo anno nautico. Questo obiettivo è sostenuto da un piano di investimenti da 160 milioni di euro, allocati a supporto delle priorità strategiche dell’azienda per il triennio 2025-2027.

Il gruppo ha raggiunto questo importante traguardo con l’aiuto degli ottimi risultati della divisione Benetti che conta 58 unità in portafoglio ordini per un totale di 30.900 GT, confermato da Daniela Petrozzi, Sales Director di Benetti.

LIFESTYLE SOSTENIBILE

L’innovazione di Benetti ruota intorno al concetto di lifestyle sostenibile, con un approccio che coniuga la ricerca orientata al domani, con l’implementazione delle migliori soluzioni disponibili ed efficaci oggi.

Il cantiere ha quindi introdotto sistemi di elettrificazione all’avanguardia capaci di ridurre i consumi di carburante fino al 20%. Benetti offre la flotta ibrida più ampia del mercato, con il 90% dei modelli disponibili in versione ibrida o diesel-elettrica. Grande attenzione è data anche alla riduzione dei consumi energetici. Il Power Management che ottimizza i carichi elettrici a bordo, i sistemi di recupero di calore e l’utilizzo dell’espansione diretta negli impianti di climatizzazione permette un abbattimento dei consumi dei servizi di bordo fino al 40%.

Grazie a un accordo del gruppo con ENI, l’adozione del biocarburante HVO per tutti gli usi del cantiere ha permesso di ridurre le emissioni di CO2 di 1000 tonnellate/anno. L’HVO, già compatibile con tutta la gamma Benetti, quando usato come combustibile di bordo può portare a una riduzione delle emissioni fino al 90% well-to-wake.

Inoltre, il cantiere offre sempre come proprio standard l’installazione dell’SCR (selective catalytic Reduction) per gli yacht sotto le 500 GT, seppur non obbligatorio per legge in tale categoria. Questa scelta, secondo le stime di Benetti, determina una riduzione nell’emissione di NOx dei 2,5 t per yacht/anno, oltre a rendere i propri yacht utilizzabili in aree marine protette, dati annunciati da Massimo Casoni, General Manager Benetti.

Nel corso della conferenza stampa, Sebastiano Vida – Head of Product Benetti, insieme ai designer coinvolti, ha illustrato i nuovi progetti B.Yond 40M e 57M, Motopanfilo 45M e il nuovo B.Loft.

B.YOND

Benetti rinnova la linea B.Yond, la famiglia di yacht più green della sua categoria. Il B.Yond evolve grazie alla collaborazione con Igor Lobanov per le linee esterne e lo studio di architettura Bonetti/Kozerski Architecture per l’interior design con due proposte diverse per esaltare la natura dei nuovi 40M e 57M. Il risultato è un Voyager che va oltre la concezione di un tradizionale megayacht o di un explorer estremo.

I modelli della linea B.Yond portano a bordo un “explorer feeling” mantenendo l’eleganza tipica degli yacht Benetti, con lo scafo bianco a contrasto con la sovrastruttura grigia che dona robustezza e, allo stesso tempo, eleganza.

La famiglia B.Yond è pensata per lunghe esplorazioni in aree incontaminate dove, grazie alle più avanzate tecnologie installate a bordo da Benetti e al sistema ibrido-elettrico, è possibile navigare riducendo l’impatto sull’ambiente.

B.YOND 57M

B.Yond 57M è progettato per garantire esperienze diversificate durante le lunghe navigazioni. Questo modello presenta tre configurazioni di poppa: la versione Beach con un’ampia area esterna e piscina, la versione Air con un helipad touch&go e la possibilità di trasformare questo spazio in una veranda, e la versione Water, pensata per l’equipaggiamento destinato alle esplorazioni marine.

Sul 57 metri, le ampie superfici vetrate consentono l’accesso della luce solare, elemento che ha permesso di utilizzare legni con una finitura nera carbonizzata per una visione più luminosa del mare circostante.


© Benetti

B.YOND 40M

B.Yond 40M si sviluppa su quattro ponti, ciascuno dei quali studiato per una specifica funzione, che presentano diverse possibilità di configurazione.

Le aree destinate alla socializzazione si espandono su circa 150 metri quadrati di superficie e sono circondati da finestre a tutta altezza per ambienti molto luminosi.

Sul 40 metri, la diversa proporzione del salone principale ha permesso di utilizzare una palette più chiara: un legno di rovere sbiancato con una finitura spazzolata che aggiunge profondità e carattere naturale ma anche durevolezza.


© Benetti

MOTOPANFILO 45M

Motopanfilo 45M, con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, rappresenta la moderna reinterpretazione del concetto di “Navetta” in collaborazione con RWD per le linee esterne e Lazzarini & Pickering Architetti per il concept degli interni e dei ponti esterni.

Motopanfilo 45M introduce il concept del Veranda Deck®, una rivisitazione del salone del ponte principale che si apre completamente sui tre lati creando una vera e propria veranda su piscina a sfioro, permettendo alla vista di spaziare sull’orizzonte. Gli interni/esterni sono esaltati da materiali naturali come vimini, midollino e bambù che accendono tutti i sensi, in primis vista e tatto.





B.LOFT

Concepito secondo nuovi schemi architetturali, B.Loft è il nuovo progetto di Cassetta Yacht Designers per Benetti che porta un residential feeling contemporaneo a bordo di un mega yacht.


© Benetti

Il nuovo B.Loft introduce un elemento rivoluzionario: il Cabana sul Main Deck, che ridefinisce il concetto di beach club. Quest’area panoramica offre una vista a 270° con ali pieghevoli che permettono di espandere ulteriormente lo spazio.

B.Loft combina i volumi di una villa con la luminosità di un loft dove gli interni si caratterizzano per le altezze di circa quattro metri, mentre le immense aree esterne, alcune delle quali trasformabili in ambienti interni, garantiscono estrema flessibilità e possibilità di personalizzazione.

Fonte: Sculati and Partners per Benetti

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI

PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti


Superyacht
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Meyer Werft consegna la Asuka III
10 Aprile 2025 di Redazione Crociere
Ulyssia, il più grande yacht residenziale del mondo
9 Aprile 2025 di Redazione Crociere



Crociere Premium
Completato il restyling della Queen Elizabeth
18 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Mein Schiff Relax
7 Febbraio 2025 di Redazione Crociere



Explorer Yacht
Venduta la prima unità di Kando85
14 Marzo 2025 di Redazione Superyacht