Megayacht
Assemblato scafo e sovrastruttura di Project Falcon
368     

Con l’assemblaggio di scafo e sovrastruttura avvenuto questa mattina, Project Falcon inizia a prendere una forma sempre più simile al risultato finale, che si potrà ammirare in mare soltanto nel 2021. La posa della chiglia era avvenuta a settembre 2018 e l’avanzamento dei lavori prosegue come da programma.

Con i suoi 60 metri di lunghezza e la sua stazza lorda di 1.060 tonnellate, Project Falcon è ad oggi il più grande yacht Heesen con scafo in acciaio e combina ad un marcato carattere distintivo la tradizionale eleganza sportiva tipica di ogni modello realizzato dal cantiere. Le sue linee esterne, pulite e cesellate, introducono una nuova caratteristica di design per abbellire il profilo: l’ala di uccello. Una appariscente forma di design multisfaccettata che integra visivamente tre ponti (main, bridge e sundeck) senza interferire con le ininterrotte linee orizzontali delle finestrature. Il risultato è un superyacht dal design solido e robusto, ma che sa offire anche luminosità e panorami, grazie all’impiego di finestre a tutta altezza e porte a poppa che illuminano gli interni con abbondante luce naturale, mentre i parapetti ribassati assicurano viste panoramiche.

Frank Laupman di Omega Architects ha lavorato a fianco dell’armatore ed al suo team per affinare e migliorare ulteriormente le linee esterne di Project Falcon. In questo progetto l’illuminazione gioca un ruolo chiave nel design, evidenziando ed enfatizzando l’intera architettura. Completerà l’opera la magnifica illuminazione subacquea che di notte regalerà uno splendido spettacolo di luce. 

L’armatore ha scelto Sinot Exclusive Yacht Design per il progetto di interni, che sarà caratterizzato da linee eleganti e complessi dettagli di design. Sinot e Omega sono al lavoro per arrivare ad un risultato complessivo in cui interni ed esterni si completano tra loro in una fluida connessione delle aree, senza interruzioni. 

Project Falcon è soltanto uno dei 12 superyacht attualmente in costruzione nei cantieri di Heesen, con date di consegna che arrivano fino al 2023 

Fonte: Heesen Yachts
Foto: Heesen Yachts

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Saldati scafo e sovrastruttura di Project Venus
19 Ottobre 2023

di Redazione Superyacht

M/Y VanTom in vendita da Camper & Nicholsons
5 Settembre 2023

di Redazione Superyacht

Assemblato scafo e sovrastruttura di Project Orion
1 Settembre 2023

di Redazione Superyacht

Varato Project Sparta, Heesen di 67 metri
16 Giugno 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER
Norwegian Viva
Italia, Francia, Spagna, Gibilterra
10 notti
Odyssey of the Seas
Grecia, Turchia, Italia
7 notti
Celestyal Journey
Grecia, Turchia
7 notti
Carnival Pride
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia
9 notti
Costa Deliziosa
Croazia e Grecia
7 notti
MSC Poesia
Turchia, Grecia, Italia
11 notti

Superyacht
Venduto “Seamore”, 33 metri semi-custom di Antonini Navi
30 Novembre 2023 di Redazione Superyacht
Venduto il primo Columbus Crossover 42 metri
20 Novembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere
AIDAaura venduta a Celestyal Cruises
20 Novembre 2023 di Redazione Crociere