Cantieri Crociere Expedition
Iniziata la costruzione di HANSEATIC nature
203     

Con il primo taglio della lamiera eseguito nei cantieri VARD di Tulcea è iniziata ufficialmente la costruzione di HANSEATIC nature, la nuova nave da spedizione di Hapag-Lloyd Cruises.

«Dopo una fase di intensa progettazione, siamo molto lieti di iniziare il processo di costruzione con il primo taglio della lamiera. Il segmento delle spedizioni attualmente offre enormi potenzialità e con due nuove unità nella flotta che affiancheranno la affermata Bremen riusciremo ad essere ben posizionati per il futuro», ha dichiarato Karl J. Pojer, CEO di Hapag-Lloyd Cruises.

La posa della chiglia di HANSEATIC nature è attesa per giugno 2017, mentre il  battesimo e il viaggio inaugurale è in programma per aprile 2019. La nave gemella, HANSEATIC inspiration, debutterà ad ottobre 2019 e servirà il mercato internazionale.

Le nuove navi da spedizione di Hapag-Lloyd si inseriranno nel segmento luxury, come tutte le altre unità della compagnia, e saranno costruite dalla norvegese VARD, controllata dal gruppo Fincantieri. Lo scafo sarà costruito nello stabilimento rumeno di Tulcea e successivamente sarà trasferito a Langsten, in Norvegia, per l’allestimento e le finiture degli interni.

Le due navi gemelle saranno equipaggiate con dotazioni all’avanguardia e soluzioni tecnologiche rispettose dell’ambiente. Lunghe 138 metri e con una stazza lorda di circa 16.100 tonnellate, potranno accogliere fino a 230 ospiti (199 per le crociere in Antartide). La classe polare sarà PC6, la più alta per le navi passeggeri, rendendo possibili le spedizioni nelle remote acque polari e le destinazioni tropicali dei Mari del Sud e dell’Amazzonia. 16 Zodiac ed E-Zodiac con sistema di guida elettrica ecosostenibile permetteranno di raggiungere aree remote indipendentemente dalla presenza o meno di un’installazione portuale.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Stazza lorda:16.100 tonnellate
Lunghezza:138,00 metri
Larghezza:22,00 metri
Pescaggio:5,40 metri
Classe polare:PC6
Cantiere: Vard (Norvegia)
Interior design:Oceanarchitects (Germania)
Consegna:Aprile 2019 (HANSEATIC nature)
Ottobre 2019 (HANSEATIC inspiration)
Equipaggio:170
Passeggeri:240 (occupazione massima)
199 (occupazione massima nelle destinazioni antartiche)
Ponti passeggeri:7
Servizi:3 ristoranti
Centro fitness
Centro benessere
Marina






Fonte: Hapag-Lloyd Cruises
Immagini e video: Hapag-Lloyd Cruises

[otw_is sidebar=otw-sidebar-15]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Vard consegna Hanseatic spirit
29 Giugno 2021

di Redazione Crociere

TUI Cruises acquisisce Hapag-Lloyd Cruises
10 Febbraio 2020

di Redazione Crociere

Guide Berlitz 2020: le migliori navi da crociera boutique
8 Gennaio 2020

di Redazione Crociere

Guide Berlitz 2020: le migliori piccole navi da crociera
7 Gennaio 2020

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti


Superyacht
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht