Crociere Contemporanee
A Saint-Nazaire la consegna di MSC World America, insieme alla cerimonia della moneta di MSC World Asia e al taglio della lamiera di MSC World Atlantic
51     

MSC Crociere e Chantiers de l’Atlantique hanno celebrato oggi a Saint-Nazaire tre importanti traguardi per le navi World Class: la consegna della nuova ammiraglia MSC World America, la cerimonia della moneta di MSC World Asia e il taglio della lamiera di MSC World Atlantic.

Il prototipo World Class ha fissato nuovi standard nel settore delle crociere con l’introduzione di MSC World Europa nel 2022. Il progetto continua a evolversi perché ogni nuova nave presenta innovazioni nel design, nella tecnologia e nell’esperienza degli ospiti. Coerentemente al posizionamento globale di MSC Crociere, le navi derivano il loro nome dai continenti e dagli oceani, senza necessariamente indicare le aree in cui saranno impiegate, ma esprimendo l’ampia offerta di destinazioni della compagnia che naviga in tutte le parti del mondo.

MSC World America sarà ufficialmente battezzata il 9 aprile negli Stati Uniti da Drew Barrymore, presso il nuovo MSC Cruise Terminal di Port Miami, il terminal crocieristico più grande e tecnologicamente avanzato al mondo.

Nella giornata di oggi si è svolta inoltre la tradizionale cerimonia della moneta di MSC World Asia, durante la quale alcune monete commemorative sono state inserite all’interno della nave come segno di benedizione e buona fortuna. Le due madrine dell’evento, Marialuisa Iaccarino, VP Shore Excursions di MSC Crociere, e Flavie Biondo, Chargé d’affaires di Chantiers de l’Atlantique, hanno avuto l’onore di compiere questo rito marittimo. MSC World Asia entrerà in servizio nell’inverno 2026-27, svolgendo crociere in Mediterraneo verso Francia, Italia, Spagna e Malta.

MSC Crociere ha celebrato anche la cerimonia del taglio della lamiera della quarta unità World Class della compagnia, che segna ufficialmente l’inizio della costruzione della nave, destinata a entrare in servizio nel 2027. Il nome della nave è stato rivelato per la prima volta: si chiamerà MSC World Atlantic e opererà nei Caraibi con partenze da Port Canaveral, a partire dall’inverno 2027-2028.


© Ivan Sarfatti / MSC Cruises

Pierfrancesco Vago, presidente esecutivo della Divisione Crociere del Gruppo MSC, ha dichiarato: «Oggi è un momento di grande orgoglio per tutti noi di MSC Crociere e di Chantiers de l’Atlantique perché celebriamo importanti traguardi nello sviluppo della nostra flotta. La nuova ammiraglia è una testimonianza della nostra lunga e innovativa collaborazione, che dura da oltre 20 anni e ha dato vita a cinque prototipi rivoluzionari e 19 navi. Insieme, continuiamo a superare i confini, combinando design all’avanguardia, le tecnologie più avanzate e un’ampia gamma di esperienze per definire nuovi standard nelle crociere, cercando sempre di migliorare le prestazioni ambientali di ogni nave. Siamo impazienti di alzare ancora di più l’asticella con le prossime MSC World Asia e MSC World Atlantic».

Laurent Castaing, direttore generale di Chantiers de l’Atlantique, ha aggiunto: «Con grande emozione celebriamo oggi non una, ma tre navi World Class di MSC. Il miglioramento continuo dell’esperienza a bordo e l’ottimizzazione delle prestazioni energetiche sono il risultato del magnifico lavoro svolto dai team di MSC Crociere e Chantiers de l’Atlantique. Ad oggi, MSC World America vanta il miglior indice di efficienza energetica (EEDI) dell’IMO, che si traduce nell’impronta di carbonio più bassa dell’intero settore crocieristico. Andremo ancora oltre con le due navi gemelle che stiamo celebrando oggi».

MSC WORLD AMERICA


© MSC Cruises

MSC World America ha 22 ponti e una stazza lorda di 216.638 tonnellate, misura 333,3 metri di lunghezza e 47 metri di larghezza. La nave ha una capacità di 6.762 passeggeri e ospita 2.138 membri di equipaggio, dispone di 2.614 cabine e di oltre 38.400 m² di spazi pubblici.

La 23esima nave di MSC Crociere rappresenta un’evoluzione della World Class, con spazi e concept ripensati appositamente per il mercato statunitense e per tutti gli ospiti europei, poiché coniuga perfettamente lo stile europeo con il comfort americano.

MSC World America è anche la prima della flotta a presentare sette distretti a bordo che riuniscono una serie di esperienze su misura. Combinando bar, ristoranti, strutture per l’intrattenimento e il tempo libero, ogni area soddisferà le esigenze, gli umori e i desideri di tutti i viaggiatori.

A bordo 18 bar e lounge, con nuove location come All Stars Sports Bar e The Loft comedy club, e 19 punti di ristoro, tra cui quattro ristoranti principali, due buffet, due locali nell’MSC Yacht Club riservati esclusivamente ai suoi ospiti, oltre a sei ristoranti di specialità separati. Debuttano nuovi concept di ristorazione, tra cui il ristorante greco Paxos e l’unico ristorante Eataly in mare, oltre a nuove opzioni fast casual gratuite.

Tra i nuovi spazi e concept inediti, spicca The Harbour, un’area all’aperto dedicata alle famiglie, con attrazioni pensate per unire relax e divertimento, come Cliffhanger, un’altalena sospesa sul mare che promette di essere una delle novità più sorprendenti, oltre a un percorso a ostacoli, un parco acquatico, un’area giochi, zone relax e ristorazione gratuita “grab-and-go”.

Caratteristica distintiva di questa serie di navi, la World Promenade, con negozi, ristoranti e uno degli scivoli asciutti più lunghi disponibili a bordo di una nave da crociera, insieme a fantastiche viste sul mare. L’offerta di bar, negozi e ristoranti continua ancora nella World Galleria su 3 livelli, vivace e piena di attività.

Ai crocieristi più esigenti è dedicato l’MSC Yacht Club, l’esperienza di lusso “nave nella nave”, con ampie suite, servizio maggiordomo e strutture dedicate come bar, ristorante e un’area piscina.

MSC World America è una delle navi da crociera più efficienti al mondo dal punto di vista energetico, superando tutti i requisiti di progettazione stabiliti dall’Indice di Efficienza Energetica dell’IMO. I suoi motori di ultima generazione funzionano a GNL, consentendo una transizione diretta verso biocarburanti e combustibili sintetici rinnovabili. La nave è dotata inoltre di connessione alla rete elettrica terrestre, che permette di spegnere i motori nei porti attrezzati con l’alimentazione da terra come il nuovo terminal MSC crociere di Miami. Tra le numerose altre caratteristiche, la nave dispone di un avanzato sistema di trattamento delle acque reflue e di un impianto di gestione dei rifiuti a bordo che, combinati, riducono significativamente la produzione di rifiuti.

La stagione inaugurale della nave partirà da Miami il 12 aprile. Offrirà itinerari alternati di 7 notti nei Caraibi orientali verso Puerto Plata (Repubblica Dominicana), San Juan (Porto Rico) e l’isola privata di MSC, Ocean Cay, e 7 notti nei Caraibi occidentali verso Costa Maya e Cozumel (Messico), Isla de Roatan (Honduras) e Ocean Cay.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Inaugurato il nuovo MSC Barcelona Cruise Terminal 
3 Aprile 2025

di Redazione Crociere

Drew Barrymore madrina di MSC World America
6 Marzo 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti


Superyacht
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Meyer Werft consegna la Asuka III
10 Aprile 2025 di Redazione Crociere
Ulyssia, il più grande yacht residenziale del mondo
9 Aprile 2025 di Redazione Crociere



Crociere Premium
Completato il restyling della Queen Elizabeth
18 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Mein Schiff Relax
7 Febbraio 2025 di Redazione Crociere