Crociere Contemporanee
Norwegian Cruise Line torna nelle acque dell’Africa meridionale per la sua stagione più lunga di sempre
182     

Norwegian Cruise Line è ritornata in Africa meridionale per la sua seconda e più lunga stagione con l’arrivo della Norwegian Dawn a Port Louis, Mauritius, il 20 gennaio 2024.

«Siamo entusiasti di solcare ancora una volta le acque africane dopo il successo della stagione crocieristica 2022/2023 da Città del Capo» ha dichiarato Kevin Bubolz, Vice President & Managing Director Continental Europe, Middle East & Africa. «Per il 2024, abbiamo portato la nostra programmazione a nuovi livelli. Stiamo offrendo non uno, ma due porti d’imbarco stagionali, un’ampia scelta di crociere e destinazioni nuove per NCL in tutto il continente, con itinerari che non solo suscitano l’interesse dei nostri ospiti internazionali e locali, ma consolidano anche NCL come l’unica compagnia di crociere contemporanea a fornire una selezione così ricca di destinazioni, porti e homeport nella regione».

L’ampia stagione africana della Norwegian Dawn offre crociere di 12 giorni con partenza da Port Louis,Mauritius e Città del Capo, Sudafrica. Queste crociere prevedono soste in località esclusive come Réunion,nota per i suoi paesaggi vulcanici e le foreste pluviali; Nosy Be, Madagascar, famosa per le sue spettacolari barriere coralline; Richards Bay, una porta d’accesso ai safari naturalistici del Sudafrica e Mossel Bay, un paradiso per gli amanti della spiaggia.

Gli ospiti in cerca di esperienze culturali e naturalistiche possono scegliere itinerari di 12 giorni a bordo della Norwegian Dawn in Sudafrica e Namibia il 1° febbraio e l’8 marzo 2024, con scali a Mossel Bay e Durban in Sudafrica, e a Luderitz e Walvis Bay in Namibia, prima del riposizionamento della nave il 20 marzo 2024, quando navigherà da Città del Capo a Barcellona, Spagna.

Durante il viaggio di 21 giorni lungo la costa occidentale dell’Africa, farà scalo a Luanda, in Angola; São Tomé e Príncipe; Abidjan, Costa d’Avorio; Banjul, Gambia e Dakar, Senegal per la prima volta nella storia della compagnia.

Il successo del dispiegamento in Africa e la domanda globale di crociere esotiche hanno spinto NCL a rafforzare la propria presenza in questa regione anche nell’inverno 2024/25 e 2025/26, con una programmazione simile.

Con una capienza di 2.340 ospiti in occupazione doppia, la Norwegian Dawn offre un totale di 14 punti ristoro, tra cui la Cagney’s Steakhouse, il prestigioso ristorante francese Le Bistro e la churrascaria brasiliana Moderno, oltre a nove bar e lounge. Per mantenersi in forma, c’è il Pulse Fitness Center, oppure è possibile concedersi qualche momento di benessere presso la Mandara Spa and Thermal Suite, completa di piscina per talassoterapia, bagno turco e sauna.

Le tariffe partono da 853 euro a persona ed includono pernottamento, pasti presso i ristoranti principali, snack e ristoranti a buffet, intrattenimento di prim’ordine e numerose attività a bordo. Gli ospiti che desiderano personalizzare la propria vacanza in crociera possono optare per l’offerta Free at Sea di NCL e ricevere cinque servizi aggiuntivi, tra cui pacchetti di specialità gastronomiche e bevande, WiFi gratuito, crediti per escursioni a terra e altro ancora.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025

di Redazione Crociere

Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti


Superyacht
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht