Crociere Contemporanee
Cancellata la stagione a Cuba di Royal Caribbean
176     

Royal Caribbean ha rinviato la programmazione delle crociere a Cuba a seguito della mancata approvazione dei permessi necessari da parte delle autorità locali.

A maggio Michael Bayley, presidente e CEO di Royal Caribbean, aveva annunciato di voler impiegare la Empress of the Seas per crociere a Cuba con home-port Miami a partire da luglio.
In attesa che arrivasse il via libera da Cuba per inaugurare il nuovo itinerario, la nave era impiegata in crociere brevi ai Caraibi, che sarebbero dovute terminare a giugno.
Tuttavia, l’avvicinarsi dell’estate e la mancata approvazione da parte delle autorità cubane hanno costretto Royal Caribbean a rivedere la programmazione della Empress of the Seas, prorogando di altri due mesi la stagione ai Caraibi. Adesso la compagnia ha annunciato che l’itinerario dei Caraibi durerà fino alla fine di ottobre.

In questo periodo, l’unica compagnia autorizzata ad effettuare crociere a Cuba è la Fathom, appartenente a Carnival Corporation, in regolare servizio da maggio 2016.

Altre compagnie che hanno già svolto crociere a Cuba sono l’americana International Expeditions, operativa con due velieri, privilegiata grazie ad un accordo che prevede programmi culturali con la popolazione cubana.
Sebbene non in partenza da un porto statunitense, ci sono anche note compagnie internazionali come Celestyal Cruises e MSC Crociere, che riprenderanno l’attività nella regione negli ultimi mesi del 2016.

Altre compagnie a cui è stata concessa l’autorizzazione e che quindi prossimamente offriranno crociere a Cuba sono Lindblad Expeditions-National Geographic e Ponant.

Anche se non ancora autorizzate dalle autorità cubane, ci sono compagnie che hanno già aperto le prenotazioni, come la Victory Cruise Lines, di recentissima costituzione, che offre crociere attraverso la sua unica nave Victory I, ex Saint Laurent della fallita Haimark Line, compagnia, quest’ultima, che aveva già ricevuto il via libera da Cuba, senza però mai riuscire ad effettuare crociere per via della sua precaria situazione finanziaria.
In lista di attesa c’é anche la Pearl Seas Cruises, un’altra giovane compagnia che intende riprovarci dopo la mancata approvazione delle autorità cubane la scorsa primavera.

Fonti: Celestyal Cruises, Cruise Critic, International Expeditions, MSC Crociere

[otw_is sidebar=otw-sidebar-8]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Spiaggiata ad Alang la ex Song of America
5 Febbraio 2025

di Redazione Crociere

Royal Caribbean ordina la quarta Icon a Meyer Turku
27 Agosto 2024

di Redazione Crociere

Royal Caribbean ordina la settima Oasis
16 Febbraio 2024

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010


Superyacht
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee