ULTIMI ARTICOLI

Crociere Premium
Completato il refit della Queen Elizabeth
615     

Damen ha completato presso il bacino di Brest importanti interventi di refit alla Queen Elizabeth, l’unità più recente della flotta Cunard, consegnata alla compagnia inglese nel 2010 da Fincantieri. 12 giorni di lavori serrati per effettuare sui sistemi principali interventi di revisione o nuove installazioni.

La nave è stata sistemata nel bacino numero 3, che, con una lunghezza di 420 metri, è uno dei più grandi d’Europa. Qui sono immediatamente iniziati i lavori di manutenzione a stabilizzatori, azipod, eliche di prua e prese a mare.

Contemporaneamente sono stati avviati gli interventi sopra la linea di galleggiamento, che hanno compreso l’installazione di doppi sistemi di pulizia dei gas di scarico (EGCS) più interventi su tubazioni e condutture, i quali hanno comportato anche la rimozione di due cabine per permettere l’alloggiamento delle nuove dotazioni.

Sono state coinvolte dagli interventi anche le aree interne della nave, con il riallestimento di una serie di cabine e corridoi, oltre all’area spa e una parte dei negozi di bordo.

Inoltre, a terra gli operai del cantiere hanno eseguito interventi di manutenzione ordinaria a lance di salvataggio, zattere e tender, oltre a pulire e riverniciare scafo e opera morta.

I lavori hanno interessato circa 250 persone, tra dipendenti del cantiere e ditte esterne, e si sono conclusi con un giorno di anticipo, permettendo alla Queen Elizabeth di fare rotta verso il suo home port di Southampton il 27 novembre.

Il bacino di Brest dei cantieri Damen risulta particolarmente conveniente per le navi che attraccano a Southampton. Le due città si trovano a una distanza di circa 10-12 ore di navigazione e sono molto ben collegate tra loro attraverso traghetti e aerei. Attualmente il sito di Brest registra prenotazioni per manutenzione e riparazione di navi da crociera fino al 2024.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Classe:Vista
Lunghezza:294 metri
Larghezza:32,3 metri
Pescaggio:7,90 metri
Stazza lorda:90.900 tonnellate
Anno di costruzione:2010
Cantiere: Fincantieri
Classificazione: Lloyd’s Register
Equipaggio:900
Passeggeri:2077 (base doppia)
2503 (occupazione massima)
Cabine:1043
PSR (Passenger Space Ratio):36
Ponti:16 di cui 12 ad uso ospiti
Alimentazione:Diesel-elettrica
Motori principali:4 x Mak 12M43C da 12.000 kW 514 rpm
Propulsione:2 Azipod ABB da 17.600 kW
Potenza complessiva:64.000 kW
Velocità di crociera:18 nodi
Velocità massima:23,7 nodi


Fonte: Damen Shipyards Group
Foto: Damen Shipyards Group

[otw_is sidebar=otw-sidebar-15]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Completato il restyling della Queen Elizabeth
18 Marzo 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti


Superyacht
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht