ULTIMI ARTICOLI

Megayacht
Venduto il settimo Baglietto T52
58     

Baglietto ha venduto il settimo modello di T52, yacht di 52 metri disegnato da Francesco Paszkowski Design che ha firmato anche gli interni, questi ultimi in collaborazione con Margherita Casprini. Lo scafo è stato acquisito grazie al supporto di Manuele Thiella e Tommaso Chiabra, rispettivamente CEO e presidente della rinnovata casa di brokeraggio Royal Yacht International in rappresentanza dell’armatore. La consegna dell’imbarcazione è prevista per il 2025. 

«Siamo particolarmente orgogliosi di questa vendita» afferma Fabio Ermetto, Chief Commercial Officer di Baglietto «soprattutto se consideriamo che ancora nessun T52 ha ancora toccato l’acqua. E’ un momento straordinario della vita del nostro cantiere che sta vivendo un successo senza precedenti. Sono passati solo pochi giorni dall’annuncio della firma del contratto per un’altra imbarcazione e con questa commessa portiamo a sette le vendite complessive dall’inizio dell’anno». 

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Francesco Paszkowski ha disegnato uno yacht contemporaneo, dalle linee morbide e  filanti che ben rappresenta l’anima della Baglietto di oggi senza rinnegarne il glorioso passato, realizzando un prodotto unico e dalla personalità fortemente distintiva.  

Il contatto con il mare è garantito dall’originale design della poppa aperta con un beach club disposto su 3 livelli, già un marchio di fabbrica del nuovo corso Baglietto: la grande piscina presenta la particolarità di una chiusura “a scomparsa”, grazie ad un pavimento con movimentazione up/down che permette di estendere ulteriormente lo spazio del ponte quando non in uso.  

Le grandi finestrature a tutta altezza e apribili su 3 lati del ponte superiore creano una piacevole zona lounge naturalmente rinfrescata con area conversazione e zona pranzo godibile con qualsiasi situazione atmosferica. 

Il ponte sole lungo circa 24 metri, altro elemento connotante dello stile Baglietto, non teme confronti sul mercato di imbarcazioni di dimensioni e volumi similari, e conferma la tradizione degli yacht dislocanti del brand. 

Lo yacht è dotato di 2 motori Caterpillar C32 che garantiscono una confortevole velocità di crociera di 11 nodi ed una massima di 16 nodi






Fonte: Baglietto

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI

CROCIERE IN BORSA

Prezzo

Var.

1 mese

1 anno

5 anni

  • Carnival Corporation

    13,03 USD

    +2,04%

    +30,17%

    -5,44%

    -78,75%

  • Carnival plc

    11,58 USD

    +2,03%

    +28,52%

    -10,09%

    -81,30%

  • Disney

    92,52 USD

    +0,39%

    -7,96%

    -14,17%

    -9,71%

  • Fincantieri

    0,53 EUR

    +0,38%

    -4,85%

    -7,67%

    -60,54%

  • Global Ports Holding

    199,0 GBP

    -1,00%

    +15,36%

    +103,89%

    -63,82%

  • Havila Kystruten

    13,90 NOK

    -7,21%

    -8,67%

    -21,78%

    -

  • Lindblad Expeditions Holdings

    10,55 USD

    -2,41%

    -6,72%

    -26,84%

    -14,78%

  • Marriott International

    177,25 USD

    -2,02%

    +0,39%

    +0,04%

    +27,12%

  • Norwegian Cruise Line Holdings

    17,02 USD

    +1,61%

    +20,45%

    +7,11%

    -67,24%

  • OneSpaWorld

    11,28 USD

    +0,27%

    -8,37%

    +21,81%

    -

  • Royal Caribbean Group

    91,01 USD

    +0,32%

    +20,37%

    60,40%

    -12,83%

  • Saga

    117,8 GBP

    -0,68%

    -3,44%

    -46,11%

    -93,83%

  • TUI

    6,41 EUR

    +2,96%

    +5,50%

    -45,72%

    -88,62%

  • Viking Line

    17,25 EUR

    +0,88%

    +4,23%

    +38,00%

    +8,49%


Superyacht
Il primo Mangusta Oceano 39 è entrato in acqua
6 Giugno 2023 di Redazione Superyacht
Varato l’ISA Gran Turismo 45 metri M/Y UV II
6 Giugno 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee