La trentennale esperienza di Nuvolari Lenard dà vita alla nuova serie di superyacht NL
Nuvolari Lenard svela una nuova serie di yacht da 47 a 65 metri che
rappresenteranno la neonata gamma NL. I primi due modelli S1 da 47 metri e il primo NL Plus 50 da 52 metri sono già in costruzione.
Nuvolari Lenard, 30 anni di yacht design guardando sempre avanti
Nuvolari Lenard è una delle più attive realtà dello yacht design al mondo, che deve il suo successo alla passione per il design e al forte legame con il mare dei suoi fondatori. Con sede a Venezia, è strettamente coinvolto con le istituzioni accademiche della città ed è stato un attivo sostenitore del Salone Nautico…
Nuvolari Lenard firma le linee esterne di Amarcord, il nuovo 80 metri di ISA Yachts
ISA Yachts sta definendo il design di un nuovo 80 metri, progetto “Amarcord”, a firma Nuvolari Lenard. Il cantiere, avendo già avviato in autofinanziamento la costruzione di uno scafo da 80 metri, può garantire ad un possibile cliente una consegna nel 2025. “Amarcord” 80 metri è frutto di una ingegnerizzazione molto spinta nel dettaglio che…
Venduta la prima unità di MCY 105 Skylounge
Monte Carlo Yachts amplia la sua collezione Skylounge con l’arrivo dell’ammiraglia MCY 105 Skylounge, la cui prima unità è stata venduta ad un armatore asiatico. Il nuovo modello introduce sul mercato un prodotto innovativo, inedito in questo segmento: uno yacht di 32 metri che interpreta il concetto di enclosed flybridge nel design e nello stile italiano. I…
Progetto “Vento”: un megasailer di 100 metri firmato Nuvolari Lenard per un ritorno realistico alla vela sostenibile
Un superyacht a vela di 100 metri può – e deve – essere rispettoso dell’ambiente circostante e avere il minor impatto possibile sull’ecosistema. Per realizzarlo basta invertire la rotta, adottando comportamenti virtuosi e unire contemporaneamente le conoscenze, le tecnologie e i materiali di cui siamo a conoscenza. Ne sono convinti Carlo Nuvolari e Dan Lenard,…
Il futuro del ”wellness living” nello yacht design secondo Nuvolari Lenard
Carlo Nuvolari, cofondatore e amministratore delegato della pluripremiata Nuvolari Lenard, condivide il suo pensiero e spiega perché un approccio più profondo e completo verso il benessere assicuri una soluzione migliore e più attuale nel design dei luoghi dove viviamo, sia a bordo di un superyacht sia in una lussuosa abitazione. «In quanto designer, è nostra responsabilità…
Palmer Johnson 120 “Bagheera”: in fuga con stile
Cresce la flotta di yacht per il charter di Jan Verkerk, imprenditore olandese attivo nel settore alberghiero e dell’intrattenimento con decenni di esperienza in refit, conversione e costruzione di barche e yacht, armatore di iconiche unità come Sherakhan e Legend. Ancora una volta la creatività di Verkerk nei refit torna ad esprimersi, questa volta a…
CRN consegna il megayacht M/Y 137, nuovo 62 metri icona di contemporaneità navale, creatività e sartorialità innovativa
Il megayacht M/Y 137, ultima opera d’arte fully-custom in acciao e alluminio di CRN, è stato consegnato al suo armatore e ha iniziato la sua crociera mediterranea. Linee esterne aerodinamiche, tese e fluide, dalla forte identità e dall’impronta inequivocabilmente italiana caratterizzano lo yacht che si contraddistingue anche per i colori bespoke decisi: scafo smokey quartz,…
Nuovo megayacht CRN di 60 metri con Nuvolari Lenard, massima innovazione a alta tecnologia
CRN annunciala vendita di un nuovo yacht di 60 metri, lo scafo numero 141, in alluminio fully-custom. Gli oltre 50 anni di esperienza CRN si fondono con l’energia creativa dello studio italiano di design guidato da Carlo Nuvolari e Dan Lenard. L’ufficio tecnico del cantiere ha sviluppato il progetto e lo studio di design ne…
Oceanco consegna il rivoluzionario 109 metri Project Bravo
Il 20 dicembre Oceanco ha consegnato il rivoluzionario 109 metri Project Bravo. Bravo è il primo yacht ad adottare la nuova soluzione di design di Oceanco denominata LIFE (Lengthened, Innovative, Fuel efficient, Eco-friendly). Grazie allo sviluppo della sala macchine su un unico livello è stato possibile ottimizzare lo scafo, caratterizzato da un design lungo e slanciato, la cui…
- 1
- 2
- Successiva