Cruise Ferry
Oltre 350 nuovi posti di lavoro sulle navi GNV
92     

GNV avvia un importante piano nazionale di assunzioni per oltre 30 diverse professionalità, che prevede l’inserimento a bordo di 350 nuove risorse entro il 30 aprile 2022.  

La selezione riguarda nuove figure da impiegare in diverse aree, a partire da personale esperto nella gestione della struttura hotel di bordo, con un numerico che va dalle 30 alle 50 persone, e da 100 e 150 persone tra garzoni, piccoli di camera, baristi e cassieri da inserire nella struttura alberghiera e di sala, e poi ancora 50 persone tra chef, cuochi, pizzaioli e panettieri.  

La compagnia cerca inoltre 150 risorse tra personale di macchina e personale di coperta, preferibilmente con esperienza a bordo di navi traghetto merci e passeggeri (Ro-Ro e Ro-pax). 

Le professionalità richieste sono numerose e comprendono figure con diversi gradi di esperienza e seniority. Alle nuove risorse GNV offrirà percorsi di inserimento “on the job” direttamente a bordo, sviluppato in collaborazione con il Centro di formazione del Gruppo, ovvero il MSC Training Center di Sorrento, volto a facilitare l’ingresso in azienda, supportare la crescita dei propri dipendenti, conoscere e condividere obiettivi e prospettive della compagnia. Le attività formative comprendono anche training, coaching e formazione specifica per ciascuna figura, a bordo e in aula. 

Per GNV – spiega la compagnia – le persone costituiscono una fondamentale risorsa al fine di far fronte con efficacia alle sfide presenti e future. Sono ricercate persone motivate e con una forte propensione a un ambiente multiculturale: amare il mare e la vita di bordo sono naturalmente elementi fondamentali, a cui unire passione per lo shipping, lavoro di squadra e volontà di intraprendere un percorso di crescita continua, in linea con i valori di GNV. Il successo di ogni azienda non può prescindere dalla professionalità, dalla motivazione e dal senso di appartenenza delle risorse che ne fanno parte: questo vale ancor più per GNV che con i suoi traghetti collega luoghi e trasporta non solo turisti ma anche cittadini e lavoratori verso la loro meta, con attenzione e cura. 

Fondata nel 1992, e parte del Gruppo MSC, GNV è una delle principali compagnie di navigazione del Mar Mediterraneo: con una flotta di 25 navi, la compagnia opera 27 linee in 7 Paesi, con viaggi in traghetto per Sardegna, Sicilia, Spagna, Francia, Albania, Tunisia, Marocco e Malta. Tutti i traghetti della compagnia sono dotati di tecnologie all’avanguardia e di una vasta gamma di servizi; quindi, svariate sono le aree di lavoro per le quali è possibile inviare la propria candidatura. 

Nello specifico la compagnia cerca svariate tipologie di risorse, dai neodiplomati ai laureati. Questi i profili ricercati:

Personale di gestione hotel

  • Assistente Ufficio – Madrelingua araba  
  • Assistente Ufficio – Madrelingua spagnola
  • Commissario Food & Beverage 

Personale alberghiero e di sala

  • Garzoni di camera, con almeno 18 mesi di navigazione da piccolo di camera o con qualifica sul libretto di navigazione. 
  • Piccoli di Camera 
  • Addetti alla vendita nei negozi di bordo
  • Baristi
  • Cassieri 

Personale di cucina

  • Chef 
  • 1°Cuoco con qualifica sul libretto di navigazione
  • 2°Cuoco con qualifica sul libretto di navigazione
  • 3°Cuoco con qualifica sul libretto di navigazione
  • Garzoni di cucina
  • Pizzaioli
  • Panettieri 

Personale di macchina
Preferibilmente con esperienza a bordo di navi traghetto merci e passeggeri (Ro-Ro e Ro-pax):  

  • 1°Ufficiale di Macchina 
  • Ufficiali di Macchina 
  • Capo Operaio, con regola STCW III/5
  • Operaio Meccanico, con regola STCW III/5
  • Operaio Frigorista, preferibilmente con regola STCW III/5
  • Elettricista regola STCW III/7
  • Giovanotto di macchina
  • Operaio motorista, con regola STCW III/5

Personale di coperta
E’ richiesta esperienza a bordo di navi traghetto merci e passeggeri (Ro-Ro e Ro-pax): 

  • Primo Ufficiale di Coperta 
  • Ufficiali di navigazione 
  • Carpentiere 
  • Nostromo
  • Ottonaio
  • Marinaio
  • Giovanotto di Coperta con COP reg.II/4 

Per candidarsi è necessario essere in possesso del libretto di navigazione e dei corsi STCW. Per quanto riguarda le figure in ambito alberghiero, la candidatura verrà valutata anche se non in possesso di tali requisiti e, in caso di accettazione, i candidati verranno supportati nell’effettuare i corsi di idoneità alla navigazione. 

Chiunque sia interessato alle opportunità di lavoro e a partecipare al processo di selezione può candidarsi inviando il proprio Curriculum Vitae all’indirizzo: crew@gnv.it. 

Fonte: Community Strategic Communication Advisers per GNV

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
GNV torna a Napoli con una nuova campagna di recruiting
1 Dicembre 2023

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
Itabus

Superyacht
Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
CCN 86′ FlyingSport M/Y Warlock in vendita da Idea Yachting
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
4 Dicembre 2023 di Redazione Crociere
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Avviata la costruzione del nuovo Codecasa 57
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht