Crociere Contemporanee
Aperte le vendite per la crociera inaugurale di Costa Venezia, unica partenza disponibile per la clientela europea ed americana.
215     

Costa Crociere ha aperto le vendite per la crociera inaugurale di Costa Venezia, la nuova nave della compagnia italiana attualmente in costruzione nello stabilimento Fincantieri di Monfalcone.

La crociera partirà da Trieste l’8 marzo 2019, proponendo un itinerario diretto verso Oriente, sulle orme di Marco Polo, lungo 53 giorni, che si concluderà a Yokohama, in Giappone, il 29 aprile 2019.

Durante il viaggio si andrà alla scoperta di diverse culture, paesaggi e sapori, proprio come il famoso esploratore veneziano. Dal Mediterraneo la nave arriverà nel mare di Persia, attraverso il Canale di Suez e il Mar Rosso, toccando Dubrovnik, Bari, la Grecia, Israele, Giordania e Oman. Da Dubai e Abu Dhabi, città avveniristiche costruite in mezzo al deserto, si passerà poi all’India, allo Sri Lanka e alla Malesia. L’ultima parte della crociera sarà dedicata all’Estremo Oriente: Singapore, Thailandia, Vietnam, Hong Kong, Taiwan e per finire il Giappone.

L’itinerario può essere anche suddiviso in tre diverse tratte, Trieste-Dubai (20 giorni), Dubai-Singapore (18 giorni) e Singapore-Yokohama (17 giorni), combinabili tra di loro. Quella inaugurale è al momento l’unica crociera disponibile per poter provare una vacanza sulla nuova nave. Costa Venezia è infatti la prima nave di Costa progettata e costruita appositamente per il mercato cinese, e dopo il suo primo viaggio verrà dedicata esclusivamente alla clientela locale. Sarà quindi un’occasione unica per provare un’esperienza di crociera diversa da quella offerta abitualmente agli ospiti europei ed americani.

A cominciare dal design interno, che sarà un vero e proprio viaggio “virtuale” a Venezia. Particolarmente interessanti saranno le proposte legate alla gastronomia, l’intrattenimento e allo shopping. Gli ospiti della crociera inaugurale potranno partecipare a un divertente “Golden Party”, ispirato al colore che in Cina rappresenta fortuna e ricchezza, con tante sorprese e regali in palio ogni dieci minuti. Oppure vivere l’atmosfera speciale di una festa in maschera ispirata al famoso Carnevale di Venezia. L’offerta gastronomica sarà davvero molto varia: permetterà di godersi le prelibatezze della cucina italiana, di scoprire i piatti della tradizione cinese e asiatica, ma anche di gustare le proposte tipiche delle località toccate nel corso dell’itinerario. L’area shopping sarà particolarmente ampia e ricca di grandi marchi italiani ed internazionali.

Costa Venezia avrà una stazza lorda di 135.500 tonnellate ed offrirà 2.116 cabine per un totale di 5.260 passeggeri. Una seconda nave progettata per il mercato cinese, gemella di Costa Venezia, sarà consegnata da Fincantieri nel 2020.

Oltre alle due di Fincantieri, Costa Crociere ha altre due nuove navi in arrivo entro il 2021, costruite dai cantieri navali Meyer a Turku (Finlandia). La prima, Costa Smeralda, entrerà in servizio nell’ottobre 2019.

Fonte: Costa Crociere
Rendering: Costa Crociere

[otw_is sidebar=otw-sidebar-3]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI

PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010


Superyacht
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee