Superyacht
Baglietto al Cannes Yachting Festival 2024 con M/Y Attitude
176     

Baglietto partecipa anche quest’anno al Cannes Yachting Festival, in programma dal 10 al 15 settembre 2024, dove il cantiere spezzino presenta il DOM133 M/Y Attitude, firmato da Stefano Vafiadis per gli esterni mentre gli interni sono realizzati dal designer Ezequiel Farca.

Linee moderne e accattivanti, volumi interni molto generosi grazie ad una larghezza di 8,70 metri e soluzioni abitative non usuali e che non trovano competitor sul mercato sono gli elementi che caratterizzano la linea DOM133. Adatto a una navigazione trans-oceanica, l’imbarcazione di 41 metri si caratterizza per lo scafo in alluminio e un pescaggio ridotto di 2,15 metri che la rendono adatta a navigazioni anche in acque poco profonde.

Nata per essere una vera dimora sull’acqua, da cui il nome della linea, Attitude è pensata innanzitutto per ospitare una famiglia numerosa che avrebbe utilizzato l’imbarcazione per lunghi periodi ed in modalità diverse: ne è derivato uno yacht estremamente versatile che unisce eleganza a funzionalità, vivibilità a stile. Il layout dell’imbarcazione si snoda in un armonico flusso tra aree interne ed esterne volte a valorizzare quanto più possibile l’atmosfera conviviale.

Il salone principale, ad esempio, è caratterizzato da finestre panoramiche apribili a tutta altezza che lo rendono una naturale estensione del beach club concepito su due livelli con piscina a sfioro con fondo sollevabile, ormai un marchio di fabbrica per le imbarcazioni Baglietto di ultima generazione. Spazio ideale per godersi il mare, il pozzetto di poppa diventa quindi anche una piacevole area “alfresco” da godere anche con la barca ormeggiata in porto. Sentirsi come a casa, in armonia con l’ambiente circostante, infatti, è il motivo d’ispirazione principale sia per gli esterni che per la definizione degli interni che portano la firma dell’architetto Ezequiel Farca: spazi versatili e flessibili che pongono la vita familiare al loro centro.

All’interno, le ampie vetrate a tutta altezza rimandano alla moderna architettura delle ville californiane. L’ambiente è caldo e avvolgente grazie alla scelta di colori sulle gradazioni del beige, marrone e bruciato e all’ampio uso di legno “materico” per il pavimento e per le pareti a doghe di rovere, impreziosite dall’opera di Stephane Parmentier. Una zona conversazione con divani Minotti e poltrone in pelle Flexform, guarda all’esterno con il quale è naturalmente connessa. Un mobile basso separa l’area lounge dalla sala da pranzo con ampio tavolo Minotti in marmo per 10 persone e lampadario centrale espressamente prodotto da Viabizzuno. Alle spalle una imponente parete in metallo e vetro firmata Sophie Mallebranche.

Procedendo verso prua, a centro barca, trova posto la cucina professionale con pantry annessa, mentre dal foyer a dritta si accede alla suite armatoriale che include ufficio, cabina armadio, zona relax e bagno con doccia centrale. In questo ambiente, rischiarato dalla luce naturale che entra dalle ampie finestrature, colori chiari di moquette e pareti giocano in contrasto con il testaletto in pelle marrone ed il parquet scuro.

Le scala centrale in pelle shagreen Edelman conduce alla zona ospiti del ponte inferiore dove trovano ponte 2 cabine VIP e due con letti singoli. Più a prua su questo stesso posto, con accesso separato, è situata la zona equipaggio che conta di crew mess, zona lavanderia e 4 cabine doppie.

Al ponte superiore si accede sia dalla scala centrale interna che da una scala “galleggiante” esterna in vetro e teak con dettagli in acciaio. Anche questo ponte è concepito come spazio unico, una veranda in perfetto equilibrio tra dentro e fuori. La finestratura centrale completamente apribile crea uno spazio continuo, reso evidente anche dal pavimento in teak utilizzato all’interno. Anche questo ponte è concepito per un utilizzo versatile. Lo sky lounge, infatti, offre una zona conversazione con grande tv nascosta da vetro riflettente che ne amplifica l’effetto di continuità, e tavolo da gioco, mentre all’esterno trova posto la zona pranzo.  A prua la timoneria in pelle è dotata delle più moderne strumentazioni di bordo. Di fronte alla timoneria, su questo stesso ponte, è situato un ulteriore spazio living privato con divani e zona prendisole.

Il ponte sole lascia ampio spazio al design che si esprime in ogni scelta di arredo dalle linee pulite e minimali. Il mobile bar centrale e quello a bordo piscina giocano su rimandi geometrici in legno e pietra che ben si armonizzano con il tavolo da pranzo e la zona conversazione a poppa, creando uno spazio ideale per la vita all’aria aperta.

Il garage a poppa della sala macchine è capace di ospitare un tender di 5,7 metri mentre un rescue tender è posizionato a prua.

Grazie a 2 motori Caterpillar C32, il MY Attitude riesce a raggiungere la ragguardevole velocità massima di 17 nodi.






Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Baglietto arricchisce la sua gamma con il nuovo T54
13 Marzo 2025

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Meyer Werft consegna la Asuka III
10 Aprile 2025 di Redazione Crociere
Ulyssia, il più grande yacht residenziale del mondo
9 Aprile 2025 di Redazione Crociere