Superyacht
Baglietto acquisisce la nona commessa della linea DOM: venduto l’ottavo esemplare di DOM133
77     

Dopo le recenti consegne dei DOM133 “Perla Bianca” e “Lee”, Baglietto mette a segno la vendita dell’ottavo esemplare (il nono della linea DOM) firmato Stefano Vafiadis, grazie anche alla collaborazione del broker Marios Iordanou di Blue Point Yachting di Cipro. Lo yacht è previsto in consegna nel 2025.

«Si conferma lo straordinario successo di questa linea – commenta Fabio Ermetto, CCO Baglietto – che però non ci meraviglia: sin dall’inizio eravamo convinti del valore assoluto di questo progetto che non tralascia nessun elemento oggi richiesto dal mercato, tanto da portarci ad allungare ulteriormente la gamma, con l’introduzione di un entry level di 35m, il DOM115. Come ho già evidenziato anche in altre occasioni – continua Ermetto – la perfetta sintesi di tecnologia, estetica e versatilità di usi e di spazi rappresentano gli asset di una linea che ha saputo cogliere appieno gli stimoli di un mercato in rapida trasformazione mantenendoli coerenti con il DNA del marchio Baglietto».

Molte le caratteristiche determinanti di questo successo, da ricercarsi in particolare in: 

  • Linee moderne ed accattivanti ispirate all’automotive;  
  • Volumi straordinari e unici per imbarcazioni di questa taglia; 
  • Layout moderno che non dimentica le maggiori “features” richieste oggi dal mercato, quali un beach club su due livelli con piscina a sfioro con il fondo sollevabile per aumentare le già generose dimensioni del pozzetto main deck, finestrature panoramiche apribili a terrazza e la possibilità di un ascensore;
  • Pescaggio ridotto per una comoda navigazione anche in acque basse;
  • Scelta dell’alluminio come materiale costruttivo che concede, non solo maggior comfort e qualità, ma anche molta flessibilità e la possibilità di modifiche che permettono un alto livello di personalizzazione;
  • Prestazioni significative grazie ai 2 motori Caterpillar C32 che permettono all’imbarcazione di raggiungere la considerevole velocità massima di 17 nodi;
  • Propulsione ibrida opzionale.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Lunghezza f.t.:40,60 metri
Larghezza f.t.:8,70 metri
Immersione massima:2,10 metri
Dislocamento a mezzo carico:288 tonnellate
Stazza lorda:398 tonnellate
Design:Studio Vafiadis
Motori principali: 2 x CAT C32 da 1.193 kW @ 2300 rpm
Velocità massima:17 nodi
Velocità di crociera:15 nodi
Autonomia a 10 nodi:4.000 mn
Ospiti:12
Equipaggio:9








Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Baglietto arricchisce la sua gamma con il nuovo T54
13 Marzo 2025

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti


Superyacht
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht