Superyacht
Venduta la terza unità del Mangusta GranSport 45
324     

Overmarine Group annuncia la vendita della terza unità da 45 metri appartenente alla serie Mangusta GranSport, conosciuta come “Project Sorrento”, che si andrà ad unire alla già numerosa flotta Mangusta presente oltreoceano. Si tratta del modello intermedio della serie Mangusta GranSport, che comprende anche navi da 33 e 54 metri.

«Questa vendita è stata conclusa con un armatore già proprietario di un Mangusta, che apprezzando la qualità dei nostri prodotti ci ha scelto per costruire la sua nuova nave. Per tutti i modelli Mangusta, il cantiere offre ai propri clienti la migliore piattaforma tecnologica possibile lasciandogli la possibilità di personalizzare completamente gli spazi interni ed esterni» afferma Maurizio Balducci, AD di Overmarine Group. «Non vediamo l’ora di iniziare a lavorare insieme all’armatore per progettare e costruire l’imbarcazione secondo i suoi desideri».

Il Mangusta GranSport 45, già vincitore di importanti premi internazionali, è una nave costruita interamente in alluminio, carena di tipo fast displacement e sistema propulsivo costituito da tre motori MTU da 2.600 Hp con trasmissione a due eliche in linea d’asse ed un idrogetto centrale, caratteristiche che permettono di effettuare lunghe navigazioni, anche transoceaniche, a 10/12 nodi o rapidi spostamenti a velocità elevate, fino a 26 nodi. Il comfort è lo stesso di quello che si ha sulle navi dislocanti e l’efficienza, dal punto di vista dei consumi, è massima grazie ai pesi contenuti e alla costruzione in alluminio, all’idrogetto centrale e alle ultime tecnologie applicate disponibili sul mercato incluso il joystick e il dynamic positioning.

Le linee esterne del Mangusta Gransport 45 sono state disegnate da Alberto Mancini, mentre la carena è stata ottimizzata dall’Ing. Ausonio, in collaborazione con gli uffici tecnici del cantiere. Il suo magnifico profilo, che è stato ben interpretato da Alberto Mancini, che disegna le nuove linee in metallo, si può definire dal design contemporaneo, senza tempo, combinato con un esplosivo stile italiano.

Come su ogni Mangusta gli spazi esterni ed interni sono ben equilibrati e connessi per ottimizzare al massimo il concetto di lifestyle inteso come esperienza di vita a bordo.

Il salone principale è completamente illuminato dalla luce naturale grazie a vetrate a tutta altezza ed a tre grandi porte scorrevoli: quella classica a poppa e due laterali. La cabina armatoriale, immediata, situata sul ponte principale, è anch’essa molto luminosa e dotata di un terrazzo la cui enorme apertura è completamente automatica e può essere gestita in autonomia dall’armatore.

Sul ponte upper deck l’elemento caratterizzante è dato dal salone che può essere configurato, in base alle indicazioni dell’armatore, sia come sky lounge, sia come sala cinema o sala da pranzo, creando un unico ambiente con il ponte sole aperto. A prua, allo stesso livello dell’upper deck salon, si trova una zona lounge che si affaccia su 2 grandi prendisole, al cui centro è posizionata una piscina idromassaggio con cascata effetto infinity.

Altro tratto unico e distintivo è la beach area di poppa: l’aver spostato il garage verso prua ha permesso di ricavare uno spazio ampio e fruibile aperto anche sui due lati, grazie a due portelloni laterali che diventano due splendide terrazze sul mare comunicanti con la pedana di poppa; 69mq di area utilizzabile a diretto contatto con l’acqua.

Infine, nel lower deck la nave sarà configurata con 4 grandi cabine ospiti.

La consegna di questa unità è prevista per l’estate 2022.

Il cantiere ha recentemente avviato la costruzione di “Project Positano”, la terza unità del Mangusta GranSport 54, che sarà disponibile per la consegna a maggio 2023.

SPECIFICHE TECNICHE
Materiale scafo:Alluminio
Materiale sovrastruttura:Alluminio
Lunghezza f.t.:45,30 metri
Larghezza:8,60 metri
Pescaggio massimo:2,20 metri
Motori principali:3 x MTU 16V 2000 M96L da 2.600 hp
Velocita massima:26 nodi
Autonomia a 11 nodi:3.500 miglia
Autonomia a 20 nodi:Oltre 1.000 miglia
Sistemazioni ospiti:fino a 12 in 5 cabine
Sistemazioni equipaggio:7 in 4 cabine
Exterior design:Alberto Mancini / Overmarine Group

Fonte: Overmarine Group

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025

di Redazione Superyacht

Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025

di Redazione Superyacht

Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Svelato il nuovo Mangusta Oceano 52
26 Settembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Meyer Werft consegna la Asuka III
10 Aprile 2025 di Redazione Crociere
Ulyssia, il più grande yacht residenziale del mondo
9 Aprile 2025 di Redazione Crociere