Superyacht
Sherpa 80 XL selezionato nell’ADI Design Index 2020
140     

L’Italia è l’indiscussa patria del design mondiale e ogni anno l’Osservatorio permanente del Design sceglie i migliori prodotti di design del nostro Paese e li pubblica su ADI Design Index. 

Questa selezione comprende prodotti o sistemi di prodotto di ogni merceologia, ricerche teorico-critiche, di processo o d’impresa applicate al design.  

Una selezione come sempre particolarmente attenta alla qualità, individuata dalle parole chiave del Design Memorandum 2.0, il manifesto del progetto promosso dall’ADI nel 2013. Tra queste spiccano l’intelligenza, la competenza, il rigore, ma anche l’aspirazione al bene comune e alla bellezza. L’obiettivo di sempre, ma soprattutto di oggi, è lo sviluppo sostenibile e responsabile. 

«Dietro ogni edizione dell’Index c’è il lavoro dell’Osservatorio permanente del Design ADI» dichiara Antonella Andriani, vicepresidente ADI. «Oltre 150 esperti di ogni disciplina – progettisti, imprenditori, ricercatori, giornalisti specializzati. Un lavoro di scouting e di discussione che dura tutto l’anno ed è la garanzia di una scelta ponderata e della qualità del design degli oggetti selezionati».

È dunque un importante riconoscimento per Arcadia Yachts che il suo 24 metri Sherpa 80 XL sia stato selezionato nella categoria “Mobilità” dell’ADI Design Index 2020, anche perché la motivazione della scelta racchiude perfettamente la filosofia Arcadia: “Un’imbarcazione in cui l’utente è a contatto con la natura, e la rispetta: i principali servizi di bordo sono alimentati da pannelli solari, il ponte di poppa è in piena continuità con il mare, la zona di soggiorno ha ampie finestrature apribili. La motorizzazione IPS e lo scafo semiplanante garantiscono efficienza di consumi a una velocità di crociera superiore di circa il 25% degli yacht di analoghe dimensioni”.

Tra i punti di forza del design di Sherpa 80 XL, sviluppato in collaborazione con lo studio Hot Lab, infatti, c’è proprio il rapporto diretto con il mare e l’ambiente circostante, esaltato nell’aft deck, direttamente collegato alla plancetta di poppa con una breve e scenografica sequenza di scalini, che crea un gioco di incastri tra le murate sottili e il basso volume che sorregge il prendisole. Uno spazio di quasi 65 metri quadri è libero e disponibile in ogni momento della giornata. 

La forte interazione con l’ambiente circostante si riflette anche nel design degli interni, caratterizzato da componenti d’arredo sofisticati inseriti in uno stile asciutto ed essenziale, dove le geometrie semplici massimizzano i volumi, sfruttando al massimo lo spazio disponibile e offrendo il maggior comfort possibile durante la vita a bordo. Inoltre, nuovi processi di allestimento hanno permesso di ottimizzare i tempi di montaggio e di utilizzare mobilio di qualità. 

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:24,61 metri
Lunghezza scafo:23,98 metri
Lunghezza al galleggiamento:21,13 metri
Baglio massimo:6,98 metri
Pescaggio massimo:1,45 metri
Dislocamento a pieno carico:71 tonnellate
Materiale scafo e main deck:Vetroresina
Materiale veranda:Alluminio e vetroresina
Sistemazioni ospiti:Da 6 a 8 in base al layout
Sistemazioni equipaggio:1) 2 in una cabina
2) 3 in 2 cabine
Motori principali:1) 2 x Volvo Penta IPS 1050
2) 2 x Volvo Penta IPS 1350
Velocità massima:1) 20 nodi
2) 23 nodi
Velocità di crociera:1) 18 nodi
2) 20 nodi
Generatori:Versione Mediterranea: 1 x 28 kW + 1 x 25 kW
Versione Tropicale: 1 x 32kW + 1 x 24 kW
Aria condizionata:Versione Mediterranea: 96.000 Btu/h
Versione Tropicale: 120.000 Btu/h
Pannelli solari:2,5 kW
Capacità casse carburante:7.250 litri
Capacità casse acqua:1.650 litri
Capacità casse acque grigie:600 litri
Capacità casse acque nere:600 litri







Fonte: Sand People Communication per Arcadia Yachts

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
Consegnato Solemates, Heesen di 55 metri
30 Aprile 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Meyer Werft consegna la Asuka III
10 Aprile 2025 di Redazione Crociere
Ulyssia, il più grande yacht residenziale del mondo
9 Aprile 2025 di Redazione Crociere