
2 Maggio 2025

3 Ottobre 2017

23 Marzo 2021

21 Novembre 2015

10 Aprile 2020

16 Ottobre 2019
ULTIMI ARTICOLI
Heesen Yachts ha consegnato oggi Solemates, superyacht dislocante veloce della serie Steel di 55 metri precedentemente conosciuto con il nome in codice Project Venus. Armatore di Solemates è un cliente esperto, già proprietario di un altro Heesen.
Il superyacht rientrava nel programma di costruzioni in speculazione di Heesen che riduce significativamente i tempi di consegna, consentendo al contempo ampie possibilità di personalizzazione. Ciò ha permesso all’armatore di concentrare l’energia creativa sulla personalizzazione degli spazi interni e dei servizi di bordo per adeguare perfettamente questo yacht al suo stile di vita specifico e alle esigenze della sua famiglia.
Come le altre unità della serie Steel di 55 metri, Solemates vanta uno snello scafo FDHF ultra efficiente progettato dagli idrodinamicisti di Van Oossanen Naval Architects e linee esterne di Omega Architects dalle forme accattivanti e dai tratti decisi che definiscono uno yacht dal profilo robusto ma elegante.
Rupert Connor di Luxury Yacht Group ha commentato: «L’ultimo Solemates riflette l’evoluzione di un prodotto già ottimo. Sebbene la maggior parte delle modifiche rispetto al modello precedente siano minori, l’effetto complessivo sull’intera piattaforma è di uno yacht significativamente migliore».
Ralf Oortman, project manager di Heesen Yachts coinvolto nella costruzione di Solemates, ha dichiarato: «Lavorare a stretto contatto con il team esperto dell’armatore è stato eccezionale. La loro significativa esperienza nella nautica da diporto gli ha permesso di comprendere le sfumature del processo di costruzione. Fondamentalmente, la loro profonda comprensione e conoscenza dello stile di vita e delle preferenze specifiche del cliente sono state la chiave del successo del progetto. Ciò ha consentito discussioni altamente produttive che hanno semplificato il processo decisionale e garantito il rispetto degli standard più elevati, ottenendo uno yacht che si adatta perfettamente all’armatore. Questo lavoro di squadra senza soluzione di continuità ci ha anche permesso di creare funzionalità uniche; l’atrio, ad esempio, è una vera e propria opera d’arte e fornisce uno straordinario ‘fattore wow’ che differenzia davvero Solemates all’interno della sua serie».
Lavorando a stretto contatto con Silvia Margutti di Luca Dini Design and Architecture e con il team interno di Heesen, la visione dell’armatore di Solemates è diventata realtà. Nonostante la piattaforma collaudata, gli interni dello yacht sono stati trasformati rendendo così Solemates unico e su misura per l’armatore. Dalla combinazione di tonalità vivaci, che incorporano colori d’accento freschi e luminosi, a caratteristiche specifiche come la scala principale ridisegnata con pannelli acrilici incastonati, scaglie d’oro e cristalli, fino all’area jacuzzi del sundeck ampliata, ogni dettaglio è stato considerato per migliorare l’esperienza a bordo.
La consegna è avvenuta a conclusione delle prove di navigazione effettuate nel Mare del Nord, durante le quali si è comportata in modo impeccabile, dimostrando l’affidabilità che ci si aspetta da una costruzione nordeuropea.
Solemates, con il suo notevole volume di 760 GT e l’efficiente scafo in acciaio, è progettato per crociere lunghe e confortevoli. Sarà disponibile nel mercato charter per una clientela selezionata attraverso Luxury Yacht Group, offrendo l’opportunità di provare questo superyacht altamente personalizzato. Il suo debutto pubblico ufficiale è previsto al Monaco Yacht Show questo settembre.
Niels Vaessen, CEO di Heesen, ha commentato: «La consegna di Solemates a un cliente abituale è un momento di orgoglio per tutti in Heesen. Sottolinea il fascino duraturo dei nostri yacht e la profonda fiducia che i clienti ripongono nella nostra capacità di realizzare progetti complessi e di alta qualità che fondono l’artigianato olandese con il lusso su misura. Il successo di questo progetto testimonia i vantaggi che il nostro approccio offre agli armatori esperti che cercano sia efficienza che personalizzazione. Siamo fiduciosi che Solemates offrirà innumerevoli esperienze memorabili al suo armatore e ai futuri ospiti del charter».
© Ruben Griffioen
SPECIFICHE GENERALI | |
Scafo: | Dislocante veloce |
Architettura navale: | Van Oossanen Naval Architects Heesen Yachts |
Exterior design: | Omega Architects |
Interior design: | Luca Dini Design & Architecture |
Materiale scafo: | Acciaio |
Materiale sovrastruttura: | Alluminio |
Classificazione: | Lloyds ✠ 100A1 SSC Yacht ✠ LMC, UMS Large Commercial Yacht Code |
DIMENSIONI | |
Lunghezza f.t.: | 55 metri |
Larghezza f.t.: | 9,6 metri |
Pescaggio a metà carico: | 2,85 metri |
Dislocamento a metà carico: | 600 tonnellate |
Stazza lorda: | 760 GT |
SISTEMAZIONI | |
Ospiti: | 12 in 6 cabine |
Equipaggio: | 13 in 7 cabine |
Cabine ospiti: | 1 Suite armatoriale 1 Cabina VIP 2 Cabine matrimoniali 2 Cabine doppie |
EQUIPAGGIAMENTO | |
Motori principali: | 2 x MTU 8V 4000 M63 (IMO Tier III) 1.000 kW |
Generatori: | 2 x Zenoro 175 kW 1 x Zenoro 80 kW |
Elica di prua: | ZF-Marine 125 kW elettrica |
Propulsione: | Doppia elica pentapala a passo fisso |
Stabilizzatori: | Naiad Dynamics, type 720 zero speed |
Controllo motori: | MTU Blue Vision NG |
Capacità serbatoio carburante: | 100.000 litri |
Capacità serbatoio acqua: | 24.000 litri |
Dissalatori: | 2 x Idromar 9000 litri/giorno |
Boiler: | 2 x 300 litri |
Gru tender: | Hydromar 1.900 Kg |
PRESTAZIONI | |
Velocità massima a metà carico: | 15,5 nodi |
Autonomia: | 4.500 miglia a 13 nodi |