Megayacht
Varato Project Sparta, Heesen di 67 metri
53     

Heesen Yachts ha varato venerdì 9 giugno Project Sparta. Con una lunghezza di 67 metri, è lo yacht in acciaio più grande mai costruito dal cantiere olandese.

Sparta è nato dal concept Project Avanti, presentato insieme a Winch Design al Monaco Yacht Show 2018. Le linee atletiche e il design dello yacht, dal profilo basso, sportivo ed elegante, sono rimaste fedeli al concetto originale, sono state soltanto apportate lievi modifiche alla piscina.

Il profilo dello yacht sfoggia una classica livrea bianca con un tocco contemporaneo: accenti metallizzati rosso veneziano e grigio antracite le conferiscono un look particolarmente accattivante. Elemento caratterizzante del profilo è inoltre la prua inversa, che aumenta la lunghezza apparente e sottolinea la forma slanciata, quest’ultima audacemente completata da una lunga striscia di vetro colorato termosaldato che percorre tutto lo scafo da prua a poppa.


© Ruben Griffioen

Peter van der Zanden, responsabile dell’ingegneria, commenta: «In Heesen, siamo orgogliosi della nostra capacità di creare yacht custom complessi, accuratamente progettati e costruiti per soddisfare i più alti standard di qualità olandesi. Il nostro team abbraccia con entusiasmo le sfide poste dagli yacht full-custom, per noi è un’opportunità per mostrare gli straordinari livelli di eccellenza che possiamo raggiungere. Sparta testimonia il nostro impegno nella realizzazione dei superyacht di maggior prestigio».

Lo stile di vita a bordo di Sparta ruota attorno alla famiglia e allo stare insieme. Il centro della vita sociale ha luogo a poppa del ponte principale, dove il salone a tutto baglio si collega perfettamente con la bassa terrazza esterna. La piattaforma bagno transformer offre un facile accesso all’acqua, mentre la piscina a sfioro di 6,5 metri consente un collegamento visivo tra lo yacht e il mare.


© Heesen Yachts

Gli spazi esterni dello yacht presentano mobili progettati su misura da Winch Design e splendidamente realizzati da Siebensee e Leerdam. Il tender limousine custom di Sparta, una versione mini della nave madre, è opportunamente riposto, insieme ai water toys, dietro le porte ad ali di gabbiano del garage di prua.

Winch Design ha sfruttato al massimo i generosi volumi interni di 1.200 GT dello yacht. I piani generali sono stati sviluppati prevedendo due suite armatoriali separate su un ponte privato e quattro suite ospiti sul ponte principale. Una partizione mobile separa le suite anteriori per creare una VIP a tutto baglio o una grande sala giochi per i membri della famiglia più giovani. Un’elegante scala e un ascensore in vetro servono tutti e tre i ponti. Il ponte inferiore ospita un’area benessere di 65 mq, di ispirazione giapponese, con vasca idromassaggio ellittica, bagno turco, sauna, palestra e area di bellezza. La gestione dei flussi sono state attentamente considerate in tutte le aree ospiti, per consentire all’equipaggio di lavorare in modo efficiente e discreto.

Gli interni sono stati progettati prendendo come riferimento tre diversi elementi della natura ed ogni ponte ne rappresenta uno: il ponte inferiore è dedicato all’acqua, quello principale alla terra e il ponte superiore è intitolato all’aria. A collegare tutti gli elementi sono i pannelli sfalsati di una scala in rovere del produttore di mobili londinese Alex Hull, con illuminazione verticale per dare vita alla sua intricata scultura.

Il salone principale a tema terra dispone di sedie da pranzo con schienali rivestiti in vera foglia di palma. Nella rilassante area salotto, un grande tavolino da caffè è al centro della scena, realizzato con due parti di un tronco di rovere tinto scuro e caratterizzato da un piano in marmo verde foresta a forma di foglia con finitura in pelle, per fornire un effetto tattile e 3D.

L’arredamento della suite armatoriale sul ponte superiore a poppa cattura magnificamente la leggerezza dell’aria, utilizzando tessuti morbidi, blu cielo, intarsi in madreperla e un tappeto Tai Ping a motivi astratti. Al contrario, la sezione anteriore è incentrata sul tema dello spazio, dove a essere protagonista è un’opera d’arte realizzata sulla parete e raffigurante una costellazione.

Sparta sarà ora sottoposta alle fasi finali di collaudo in cantiere prima di dirigersi verso il Mare del Nord per intense prove di navigazione prima della consegna.

SPECIFICHE TECNICHE
Architettura navale:Van Oossanen
Designer degli esterni:Winch Design
Designer degli interni:Winch Design
Materiale scafo:Acciaio
Materiale sovrastruttura:Alluminio
Lunghezza f.t.:67 metri
Larghezza:11,5 metri
Stazza lorda:1.200 tonnellate
Velocità massima:16 nodi
Autonomia a 12 nodi:4.500 mn







Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
20 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Posata la chiglia di Project Evita, Heesen di 57 metri
16 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti


Superyacht
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Meyer Werft consegna la Asuka III
10 Aprile 2025 di Redazione Crociere
Ulyssia, il più grande yacht residenziale del mondo
9 Aprile 2025 di Redazione Crociere