Superyacht
Due vari in una settimana per Overmarine Group
101     

Overmarine Group annuncia i vari, avvenuti nella stessa settimana, di due unità appartenenti alle linee Mangusta GranSport e Mangusta Maxi Open. 

Due vari in una settimana sono sicuramente qualcosa di non comune, segno dell’attività produttiva costante del cantiere nonostante il momento di generale difficoltà da Covid-19, un importante risultato ottenuto anche grazie al lavoro incessante di tutte le maestranze. 

La consegna di entrambe le unità è prevista entro l’imminente estate. 

MANGUSTA GRANSPORT 33

La prima unità ad andare in acqua è stata la 33 metri della linea Mangusta GranSport, scafo numero 2, la cui vendita si è conclusa appena 1 anno fa con un cliente americano, così come era avvenuto con l’unità numero 1, attualmente in Florida.

«Il Mangusta GranSport 33 è un modello di grande successo per il mercato americano confermando che il brand è sempre più un riferimento tra gli armatori americani sia per linee esterne, sia per gli spazi e la versatilità offerti in ogni singola unità prodotta. La seconda unità è stata configurata, a differenza della precedente, con un sundeck aperto per navigazioni en plein air nelle Bahamas» afferma Stefano Arlunno, Mangusta President Americas.

Il Mangusta GranSport 33 è l’entry level in composito della linea fast displacement ed è equipaggiato con un pacchetto propulsivo all’avanguardia costituito da 4 motori Volvo Penta D13 da 735kW (~1000HP) accoppiati a 4 IPS pods che garantiscono ottima efficienza, straordinaria manovrabilità e permettono di  raggiungere la velocità massima di 25 nodi mantenendo elevati livelli di comfort in termini di basse vibrazioni e silenziosità. 

Tra le caratteristiche più apprezzate di questo modello, la cui prima unità ha debuttato al Fort Lauderdale International Boat Show 2020, spiccano i grandi volumi, come dimostra la suite armatoriale di 40 mq, posta sul main deck. 

Sempre sul ponte principale il salone è inondato dalla luce naturale che entra dalle ampie vetrate a tutta altezza, due delle quali apribili, regalando una ventilazione naturale ed un’impareggiabile vista sul mare.  

Il sun deck è di ben 56 mq ed è destinato al relax e al divertimento degli ospiti; è composto da un’ampia zona lounge e prendisole attrezzata e una piscina con idromassaggio. 

Infine il garage è in grado di contenere un tender fino a 5,65 metri e due moto d’acqua; inoltre la pedana di poppa si estende creando una beach club attrezzata con scaletta e doccia, per un diretto contatto col mare. 

La linea Mangusta GranSport, disegnata da Alberto Mancini, è stata progettata da Overmarine Group per avere una lunga autonomia a velocità di crociera e poter raggiungere anche velocità elevate, sempre nel massimo comfort.  

 

MANGUSTA MAXI OPEN 165E

La seconda imbarcazione varata è l’ammiraglia della linea Maxi Open. Si tratta della quattordicesima unità dell’iconico Mangusta 165, la quinta della serie “E” destinata ad un cliente europeo. 

Un modello che rispecchia esattamente i desideri del suo armatore che con questo yacht ha voluto coniugare i valori di bellezza estetica, funzionalità e qualità ingegneristica. Di grande impatto visivo ed iconico nelle sue linee filanti, questa imbarcazione si muove velocemente da una località all’altra, ha elevati contenuti tecnici ed un sorprendente comfort di bordo.  

«Questo yacht permetterà al suo armatore di vivere un’incomparabile esperienza a bordo; il Mangusta 165E è espressione di una bellezza senza tempo che non rinuncia alla funzionalità ed offre la possibilità di vivere il mare a tutta velocità, sempre in massima sicurezza» afferma Ivan Adzic, Area Manager France che ne ha curato la vendita.

Lo yacht verrà destinato all’attività di charter che sarà gestita da Dominique Gapillout della brokerage house L’Echo Nautique. 

Il Mangusta 165E può raggiungere i 37 nodi di velocità massima grazie ai 4 motori MTU 16V 2000 M96L4 idrogetti Kamewa ed ha un’immersione ridotta, di appena 1,90 metri, che lo rende ottimale per la navigazione in acque poco profonde. La presenza di 4 stabilizzatori Seakeeper permette il massimo comfort a bordo, sia all’ancora che in navigazione, con ogni mare ed a velocità più basse, ampliandone di fatto il range di utilizzo ed ottimizzandone i consumi.  È dotato anche della funzione di posizionamento dinamico, che permette di mantenere l’imbarcazione ferma nella posizione selezionata tramite il GPS. 

Caratteristica distintiva, come per tutti i Mangusta, sono anche gli importanti volumi di bordo che permettono di vivere gli ambienti sempre nel massimo comfort. Gli ospiti possono godere di molteplici aree di privacy o di socializzazione, sia all’interno sia all’esterno, e vivere una vacanza su misura delle proprie esigenze.  

Questa unità si distingue per un layout unico, customizzato completamente sui desideri dell’armatore. Ha infatti una soluzione a 6 cabine con l’aggiunta di una cabina extra dedicata ad area wellness allestita con lettino per massaggi e beauty treatment. Per un’esperienza di bordo ancora più coinvolgente ed esclusiva. 

Fonte: Overmarine Group

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025

di Redazione Superyacht

Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025

di Redazione Superyacht

Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Svelato il nuovo Mangusta Oceano 52
26 Settembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI


Superyacht
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Meyer Werft consegna la Asuka III
10 Aprile 2025 di Redazione Crociere
Ulyssia, il più grande yacht residenziale del mondo
9 Aprile 2025 di Redazione Crociere