Megayacht
Benetti trionfa ai World Superyacht Awards con “Spectre”
375     

Simbolo dell’eccellenza del Made in Italy e progetto unico e inimitabile, M/Y “Spectre”, mega yacht di 69 metri, si aggiudica il World Superyacht Awards nella categoria “Yacht dislocanti tra le 500 e le 1.999 tonnellate” per alta qualità costruttiva, tecnologia, elevate performance e comfort di navigazione.

Paolo Vitelli ha commentato così questo ennesimo riconoscimento: «Sono estremamente orgoglioso di essere il Presidente del Gruppo Azimut|Benetti, il più grande produttore di megayacht al mondo da 19 anni a questa parte. Benetti ha meritato un prestigioso premio per “Spectre” mentre sta completando 3 giga yacht di oltre 100 metri. Stiamo vivendo una stagione scintillante sotto il profilo delle vendite e siamo in fermento per l’organizzazione di grandi eventi in tutto il mondo per festeggiare il 50° anniversario del Gruppo».

Alle parole del presidente Vitelli fanno eco quelle di Giorgio M. Cassetta, il designer degli esterni di M/Y “Spectre”. «Immaginare, disegnare e creare Spectre è stata un’immensa opportunità che io e il mio studio abbiamo onorato con la massima dedizione e lavoro. Sono profondamente grato per questo eccezionale premio e ringrazio sentitamente John e Jeanette Staluppi, tutte le persone coinvolte in questo spettacolare progetto, la mia squadra che non ha risparmiato nessuno sforzo e tutti coloro che hanno mostrato apprezzamento per Spectre. Uno yacht che avrà sempre un posto speciale nel mio cuore».

L’aspetto dinamico di “Spectre” si inserisce nei volumi spaziosi degli interni curati dall’Interior Style Department di Benetti che ha creato uno yacht moderno, impreziosito da dettagli in acciaio e vetri scolpiti. Qui l’atmosfera evoca l’Art Déco degli anni ’30 di New Orleans e della Florida e lo stile è ispirato al Liberty francese di fine ’800.

Tra gli elementi distintivi che hanno affascinato i giudici, ci sono anche le incredibili performance e la tecnologia all’avanguardia garantite da un “High Speed Cruising Hull”, scafo progettato dallo studio olandese Mulder Design, e da un innovativo Sistema Total Ride Control® di Naiad Dynamics. Le due tecnologie permettono a “Spectre” di navigare ad una velocità massima di 21,2 nodi e per 6.500 miglia nautiche alla velocità di 12 nodi.

«L’High Speed Cruising Hull è stato sviluppato da Mulder Design nel corso degli anni per aumentare la velocità di crociera del 30% rispetto a scafi dislocanti tradizionali», ha affermato Frank Mulder, fondatore dello studio olandese. «Questa tecnologia migliora il comfort a bordo e garantisce eccellenti prestazioni in termini di consumi di carburante e raggio di navigazione».

«Siamo compiaciuti della lungimiranza che Mulder Design, Benetti e gli Staluppi hanno dimostrato riponendo fiducia in Naiad Dynamics», ha dichiarato John Venables, CEO di Naiad Maritime Group. «Siamo orgogliosi di aver applicato la tecnologia Total Ride Control® a questo superbo yacht e ringraziamo Benetti per averlo reso possibile».

Il sistema assicura a “Spectre” un notevole miglioramento della stabilità di navigazione e del comfort di bordo attraverso due pinne stabilizzatrici, due profili portanti prodieri in configurazione canard per il controllo del beccheggio e tre lame indipendenti di poppa che controllano l’assetto longitudinale.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:69,30 metri
Larghezza max:11,70 metri
Immersione massima:3,20 metri
Materiale scafo:Acciaio
Materiale sovrastruttura:Alluminio
Dislocamento a pieno carico:1.000 tonnellate
Capacità casse combustibile:120.000 litri
Capacità cassa acqua:18.000 litri
Cabine armatore e ospiti:6 per 12 persone
Cabine equipaggio:8+1 cabine per 13+1 persone
Motori principali:2 x MTU 2.580 kW @ 2.100 rpm
Generatori:3 x Northern Light M1305A22 200 kW@ 1.500 rpm / 50 Hz + (1 harbour mode 185kW)
Elica di prua:Elettrica da 200 kW
Elica di poppa:Pump Jet 200 kW elettrica
Stabilizzatori:Naiad Dynamics
Velocità massima:21,2 nodi
Autonomia a 12 nodi:6.500 miglia
Classificazione:ABS Compliance LY3
Costruttore:Benetti Shipyard
Architettura navale:Mulder Design
Concept + Designer esterni:Giorgio M. Cassetta
Designer interni:Benetti Style Department







Fonte: Sculati & Partners per Benetti
Foto: Sculati & Partners per Benetti

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI

PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Meyer Werft consegna la Asuka III
10 Aprile 2025 di Redazione Crociere
Ulyssia, il più grande yacht residenziale del mondo
9 Aprile 2025 di Redazione Crociere