Consegnato nel 2011 come Lyana, è uno dei 6 yacht costruiti sulla collaudata piattaforma custom di 60 metri di Benetti ed è espressione della più elevata raffinatezza della nautica italiana. Il progetto esterno di Stefano Natucci mostra un elegante scafo in acciaio blu e una luminosa sovrastruttura bianca in vetroresina, mentre i lussuosi interni sono stati progettati dal designer parigino Pierre-Yves Rochon.
ESTERNI
I ponti esterni di Vision sono stati meticolosamente realizzati per poterli vivere tutto il giorno e in tutte le stagioni. Ogni ponte offre un connubio armonioso tra libertà all’aria aperta e raffinata privacy.
Partendo dall’alto, il sundeck è uno dei principali luoghi sociali, caratterizzato da uno spazio a prua con vasca idromassaggio rialzata circondata da balaustre in vetro, prendisole e tavoli da cocktail che invitano a lunghi momenti di relax all’aperto. Nella parte centrale ombreggiata, un bar completo e una zona pranzo offrono l’ambiente perfetto per pranzi o incontri serali. La sezione di poppa rialzata è dotata di prendisole, mentre il sistema AV è stato pensato per servire questo ambiente di cinema e discoteca per l’intrattenimento notturno. Il sundeck, rinforzato a poppa, può essere facilmente modificato per le operazioni touch-and-go con elicotteri.

© Camper & Nicholsons
Sull’Upper Deck, a poppa, un elegante salotto e una zona pranzo offrono panorami ininterrotti, perfetti per pranzi e cene all’ancora, mentre scendendo sul Main Deck, a poppa troviamo una disposizione più intima, ideale per rilassanti riunioni di famiglia o un drink prima di cena.
A livello dell’acqua, il beach club di Vision offre una vera connessione con il mare. Incorniciato in teak e protetto da porte idrauliche, questo salotto interno-esterno offre un accesso diretto ai toys nel garage.
INTERNI
Gli interni di Vision combinano con raffinatezza materiali lussuosi e naturali. Il salone principale mette in mostra l’ebano Macassar lucido, il Tanganica frisé e i pavimenti in mogano, completati da tappeti di seta intrecciati.

© Camper & Nicholsons
In tutti i foyer, il marmo scuro dei pavimenti è contrastato da colonne scolpite incastonate con plexiglas illuminato a LED e incorniciate da pareti di ebano esotico. Le interpretazioni artistiche della mitologia greca, tra cui i cenni alle Sirene, aggiungono una dimensione lirica alla tromba delle scale, invitando gli ospiti a salire e scendere attraverso uno spazio teatrale ma che allo stesso tempo esprime serenità. Lo yacht non è dotato di ascensore, ma la hall centrale è stata strutturalmente preparata per consentirne un’installazione futura, offrendo flessibilità senza compromettere l’integrità del design.

© Camper & Nicholsons
Il salone superiore propone un design dal tono più rilassato: il mogano e il sicomoro conferiscono calore all’ambiente, mentre il bar, rifinito in pietra nera lucida, aggiunge un punto focale scultoreo. Qui Vision rivela la sua anima moderna: sofisticato, senza tempo e assolutamente personale.

© Camper & Nicholsons
Le sistemazioni per gli ospiti consentono di accogliere a bordo fino a 12 persone in sei cabine ben arredate che mettono al primo posto privacy e lusso.
Al Main Deck trova posto la suite armatoriale a tutto baglio con un enorme skylight centrale, completa di ufficio privato, una confortevole area lounge con divisorio mobile e un bagno privato per Lui e Lei servito da vasca da bagno, doccia e doppia cabina armadio.

© Camper & Nicholsons
L’Upper Deck ospita una cabina VIP dotata di ampie finestre e vista panoramica sul mare, oltre a un bagno privato con doccia a vapore/hammam.
Le altre cabine sono situate sul Lower Deck: due cabine matrimoniali e due doppie, ciascuna con bagno privato.
Le sistemazioni dell’equipaggio includono cinque cabine doppie con bagno privato a prua sul ponte inferiore, più altre due cabine aggiuntive sull’Under Lower Deck. La cabina del comandante e il suo ufficio privato sono situati a poppa della plancia di comando. La zona equipaggio è dotata di un’area comune con salotto e zona pranzo.
PRESTAZIONI
Equipaggiato con due motori MTU 12V 4000 M60 da 1.850 hp, Vision raggiunge una velocità massima di 16,5 nodi e una di crociera di 13,5 nodi, vantando un’eccezionale autonomia transoceanica di 8.340 miglia nautiche alla velocità di 12,5 nodi. Gli stabilizzatori zero speed garantiscono il comfort all’ancora, mentre il pescaggio ridotto di 3,1 metri consente l’accesso a baie e insenature poco profonde di qualsiasi parte del mondo.
PREZZO
Ampiamente ristrutturato nel 2021 con un refit in cui non si è badato a spese, Vision si presenta in condizioni immacolate ed è pronto all’uso. Ispezionabile a Livorno, è in vendita per 33 milioni di euro.
SPECIFICHE PRINCIPALI | |
Lunghezza f.t.: | 60 metri |
Larghezza: | 10,41 metri |
Pescaggio massimo: | 3,40 metri |
Stazza lorda: | 1.008 GT |
Materiale scafo: | Acciaio |
Materiale sovrastruttura: | Vetroresina |
Design esterni: | Stefano Natucci |
Design interni: | Pierre-Yves Rochon |
Costruttore: | Benetti |
Anno di costruzione: | 2011 |
Anno refit: | 2021 |
Equipaggio: | 15 persone |
Sistemazioni ospiti: | 1 Suite armatoriale 1 Cabina VIP 2 Cabine matrimoniali 2 Cabine doppie |
Motori principali: | 2 x MTU 12V 4000 M60 1.850 HP |
Generatori: | 3 x Northern Lights 155 kW (principali) 1 x Northern Lights 65 kW |
Stabilizzatori: | Naiad 525 Zero Speed Benetti Stabtech System |
Velocità massima: | 16,5 nodi |
Velocità di crociera: | 13,5 nodi |
Autonomia: | 8.340 mn a 12,5 nodi |
Classificazione: | AMS ABS-A1, Commercial Yachting Service |
Bandiera: | Isole Cayman |



















































