Explorer Yacht
Venduto il terzo Bering 145
23     

Bering Yachts ha venduto il terzo Bering 145 a un cliente già noto al cantiere in quanto armatore della prima unità della serie, M/Y Heeus. A motivare l’armatore ad ordinare una unità gemella è stato il grande successo ottenuto da Heeus nel mercato charter, sia ai Caraibi che nel Mediterraneo.

Costruito con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, il Bering 145 adotta una piattaforma semi-custom progettata dal team di ingegneri e architetti navali del cantiere. Lunga 44,20 metri e con un volume di 499 GT, è un’imbarcazione spaziosa, ideale per crociere di lungo raggio in tutto il mondo. 

La particolarità di questo modello è la “ice belt” che permette di esplorare anche gli angoli più lontani e freddi del pianeta. Per poter raggiungere in sicurezza queste destinazioni, il Bering 145 è stato dotato di generosi serbatoi carburante: 70.000 litri totali per una autonomia superiore alle 4.600 miglia nautiche alla velocità di 12 nodi. Lo yacht è ideale per esplorare quelle destinazioni remote dove non è possibile contare su frequenti rifornimenti: il cantiere indica per il Bering 145 fino a 30 giorni di autonomia.  

Lo yacht è articolato su 3 ponti e sviluppa un layout a 6 cabine. La cabina armatoriale è situata sul ponte principale verso prua e gode di oltre 9,5 metri quadrati di superfici vetrate, mentre le altre cabine ospiti trovano il loro spazio sul ponte inferiore. All’equipaggio sono riservate 4 cabine, più una sistemazione privata per il comandante.  

Il ponte principale comprende un grande salone con area lounge e zona pranzo formale per 12 persone. Sul ponte superiore trova spazio una seconda zona pranzo interna, ricavata nella sky lounge. I panorami sono assicurati sul flybridge, completo di jacuzzi e zona bar.

Il garage, di 30 metri quadrati, permette di avere tutto lo spazio essenziale per il rimessagio di tender, toys e altre attrezzature nautiche.

Alimentato da due Caterpillar C32 ACERT “B” da 1200 hp, Bering 145 raggiunge una velocità massima di 15 nodi e una di crociera di 12 nodi. La propulsione è ibrida, con motori elettrici alimentati da un banco di batterie ricaricate da generatori a corrente continua ad alta efficienza e velocità variabile. L’attracco e l’ormeggio sono possibili in modalità elettrica.

«Con la vendita di questo secondo scafo allo stesso cliente – commenta in una nota il cantiere – Bering Yachts dimostra ancora una volta il suo impegno nella realizzazione di imbarcazioni d’eccellenza che ridefiniscono il lusso e le prestazioni nel mercato degli yacht da spedizione. La decisione dell’armatore di commissionare un secondo Bering 145 evidenzia lo straordinario design, la funzionalità e l’innegabile fascino dello yacht nell’industria nautica globale».

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI

PIU' LETTI DI OGGI

CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti



Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Pacific Explorer acquistata da Resorts World Cruises
20 Dicembre 2024 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht